Ciao Jhon, complimenti per i tuoi 8 kg persi, davvero un bel risultato! La tua routine sembra ben strutturata, e il fatto che tu sia riuscito a farla da casa è ammirevole. Però, se mi permetto, vorrei dire la mia su un paio di cose, perché girano tante idee strane sul dimagrimento e a volte mi fanno storcere il naso.
Premetto che sono un impiegato, passo 8 ore al giorno seduto davanti a un pc, e il tempo per allenarmi è sempre poco. Ho provato diverse cose negli anni, ma sono sempre un po’ scettico quando leggo di routine “miracolose” o di esercizi che promettono risultati pazzeschi. Non sto dicendo che la tua non funzioni, sia chiaro, ma mi chiedo: sei sicuro che i kg persi siano solo merito degli squat, plank e flessioni? O magari hai cambiato anche altro, tipo l’alimentazione, senza rendertene conto? Perché, diciamocelo, il mito che basta fare qualche esercizio a casa per dimagrire è un po’ ovunque, ma non sempre è così semplice.
Per esempio, io ho iniziato a muovermi di più durante la giornata lavorativa, perché andare in palestra per me è un’utopia. Durante la pausa pranzo faccio una camminata veloce di 20-25 minuti intorno all’ufficio, e a volte, quando sono in riunione online e non devo tenere la webcam accesa, faccio piccoli esercizi sotto la scrivania: contraggo i glutei, alzo i talloni, cose così. Non saranno chissà che, ma mi aiutano a sentirmi meno un blocco di cemento a fine giornata. Ho anche provato a fare plank come te, ma dopo un mese non ho visto grandi cambiamenti. Forse non sono costante, ma mi sembra che senza una dieta ben calibrata, gli esercizi a corpo libero siano più utili per tonificare che per perdere peso vero e proprio.
Sul TRX che hai aggiunto, interessante, ma non è un po’ complicato da gestire a casa? Io ho un monolocale, figurati dove lo appendo! E poi, sul bodyflex che ha citato l’altra persona, con tutto il rispetto, mi puzza un po’ di quelle mode che spuntano ogni tanto. La storia della respirazione che “ossigena i muscoli” e fa dimagrire… mah, mi sembra più un trucco di marketing che altro. Ho letto da qualche parte che molte di queste tecniche non hanno basi scientifiche solide, e alla fine il dimagrimento dipende sempre dal deficit calorico, no? Tu che ne pensi, Jhon? Hai mai provato a monitorare le calorie o hai fatto solo gli esercizi? E come gestisci i giorni in cui la motivazione è a zero? Perché per me quello è il vero ostacolo.
Insomma, sono curioso di sapere di più sulla tua esperienza, ma resto un po’ dubbioso su quanto gli esercizi a corpo libero possano fare da soli. Magari mi fai cambiare idea!