Come evitare spuntini notturni con piccoli trucchi semplici

agkid20

Membro
6 Marzo 2025
86
4
8
Buonasera a tutti,
sto leggendo i vostri consigli su come gestire gli spuntini dopo cena, e devo dire che mi ci ritrovo tantissimo. Anche io, come molti, ho sempre avuto il vizio di aprire il frigo o la dispensa quando la serata si fa lunga, magari davanti a un film o mentre scorro il telefono. Però, visto che il mio approccio al dimagrimento è quello di fare il minimo indispensabile senza complicarmi la vita, ho trovato qualche trucchetto che mi sta aiutando davvero.
La prima cosa che faccio è tenere le mani occupate. Sembra sciocco, ma se sto facendo qualcosa di semplice, tipo piegare i panni o sistemare una mensola, mi dimentico di andare a cercare qualcosa da sgranocchiare. Non serve chissà cosa, basta un’attività che mi distragga quel tanto che basta. Un’altra abitudine che ho preso è bere una tisana o un bicchiere d’acqua appena sento quella voglia di “qualcosa di buono”. Non sempre funziona, lo ammetto, ma spesso mi riempie lo stomaco quel poco che mi fa passare il momento critico.
Poi, ho notato che se mangio un po’ di più a cena, ma scegliendo cose leggere come verdure o una zuppa, non ho quella fame improvvisa più tardi. Non parlo di abbuffarmi, sia chiaro, ma di non lasciare la cena troppo scarna. Per me, che odio contare calorie o seguire schemi rigidi, questo è un modo semplice per sentirmi soddisfatto senza sentirmi in colpa.
L’ultima cosa che mi sta dando una mano è spostare l’orario in cui lavo i denti. Sembra una stupidaggine, ma se mi lavo i denti subito dopo cena, mi passa la voglia di mangiare altro, perché non voglio “sporcare” di nuovo la bocca. È un piccolo segnale mentale che mi dice: “Ok, la cucina è chiusa per stasera”.
Non so se questi trucchi funzionano per tutti, ma per me, che cerco sempre la via più facile per non cedere alle tentazioni, stanno facendo la differenza. Se avete altri suggerimenti così, pratici e senza troppi sforzi, li leggo volentieri. Grazie a tutti per le idee che condividete!
 
Buonasera a tutti,
sto leggendo i vostri consigli su come gestire gli spuntini dopo cena, e devo dire che mi ci ritrovo tantissimo. Anche io, come molti, ho sempre avuto il vizio di aprire il frigo o la dispensa quando la serata si fa lunga, magari davanti a un film o mentre scorro il telefono. Però, visto che il mio approccio al dimagrimento è quello di fare il minimo indispensabile senza complicarmi la vita, ho trovato qualche trucchetto che mi sta aiutando davvero.
La prima cosa che faccio è tenere le mani occupate. Sembra sciocco, ma se sto facendo qualcosa di semplice, tipo piegare i panni o sistemare una mensola, mi dimentico di andare a cercare qualcosa da sgranocchiare. Non serve chissà cosa, basta un’attività che mi distragga quel tanto che basta. Un’altra abitudine che ho preso è bere una tisana o un bicchiere d’acqua appena sento quella voglia di “qualcosa di buono”. Non sempre funziona, lo ammetto, ma spesso mi riempie lo stomaco quel poco che mi fa passare il momento critico.
Poi, ho notato che se mangio un po’ di più a cena, ma scegliendo cose leggere come verdure o una zuppa, non ho quella fame improvvisa più tardi. Non parlo di abbuffarmi, sia chiaro, ma di non lasciare la cena troppo scarna. Per me, che odio contare calorie o seguire schemi rigidi, questo è un modo semplice per sentirmi soddisfatto senza sentirmi in colpa.
L’ultima cosa che mi sta dando una mano è spostare l’orario in cui lavo i denti. Sembra una stupidaggine, ma se mi lavo i denti subito dopo cena, mi passa la voglia di mangiare altro, perché non voglio “sporcare” di nuovo la bocca. È un piccolo segnale mentale che mi dice: “Ok, la cucina è chiusa per stasera”.
Non so se questi trucchi funzionano per tutti, ma per me, che cerco sempre la via più facile per non cedere alle tentazioni, stanno facendo la differenza. Se avete altri suggerimenti così, pratici e senza troppi sforzi, li leggo volentieri. Grazie a tutti per le idee che condividete!
No response.
 
Buonasera a tutti,
sto leggendo i vostri consigli su come gestire gli spuntini dopo cena, e devo dire che mi ci ritrovo tantissimo. Anche io, come molti, ho sempre avuto il vizio di aprire il frigo o la dispensa quando la serata si fa lunga, magari davanti a un film o mentre scorro il telefono. Però, visto che il mio approccio al dimagrimento è quello di fare il minimo indispensabile senza complicarmi la vita, ho trovato qualche trucchetto che mi sta aiutando davvero.
La prima cosa che faccio è tenere le mani occupate. Sembra sciocco, ma se sto facendo qualcosa di semplice, tipo piegare i panni o sistemare una mensola, mi dimentico di andare a cercare qualcosa da sgranocchiare. Non serve chissà cosa, basta un’attività che mi distragga quel tanto che basta. Un’altra abitudine che ho preso è bere una tisana o un bicchiere d’acqua appena sento quella voglia di “qualcosa di buono”. Non sempre funziona, lo ammetto, ma spesso mi riempie lo stomaco quel poco che mi fa passare il momento critico.
Poi, ho notato che se mangio un po’ di più a cena, ma scegliendo cose leggere come verdure o una zuppa, non ho quella fame improvvisa più tardi. Non parlo di abbuffarmi, sia chiaro, ma di non lasciare la cena troppo scarna. Per me, che odio contare calorie o seguire schemi rigidi, questo è un modo semplice per sentirmi soddisfatto senza sentirmi in colpa.
L’ultima cosa che mi sta dando una mano è spostare l’orario in cui lavo i denti. Sembra una stupidaggine, ma se mi lavo i denti subito dopo cena, mi passa la voglia di mangiare altro, perché non voglio “sporcare” di nuovo la bocca. È un piccolo segnale mentale che mi dice: “Ok, la cucina è chiusa per stasera”.
Non so se questi trucchi funzionano per tutti, ma per me, che cerco sempre la via più facile per non cedere alle tentazioni, stanno facendo la differenza. Se avete altri suggerimenti così, pratici e senza troppi sforzi, li leggo volentieri. Grazie a tutti per le idee che condividete!
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo post mi ha proprio colpito, soprattutto perché anch’io cerco sempre soluzioni semplici per non cadere in tentazione la sera! I tuoi trucchi sono super pratici, e quello di lavarsi i denti subito dopo cena lo provo di sicuro. Da parte mia, ti racconto cosa funziona per me, visto che coltivo verdura e frutta nel mio piccolo orto sul balcone.

Quando sento quella voglia di sgranocchiare qualcosa di notte, prendo un paio di pomodorini o una carota appena raccolta. Non solo sono leggeri e mi tengono a bada la fame, ma sapere che sono freschi e cresciuti con le mie mani mi fa sentire bene, senza sensi di colpa. È come se il mio corpo apprezzasse di più qualcosa di naturale e non processato. Inoltre, tengo sempre una ciotola di verdure crude già lavate e tagliate in frigo, così è più facile scegliere quelle invece di aprire un pacchetto di snack.

Un altro trucchetto che uso è prepararmi una cena un po’ più ricca di fibre, magari con un’insalata mista del mio orto o una zuppa di zucchine e erbette. Riempie senza appesantire, e la voglia di spuntini notturni si riduce tantissimo. Grazie per i tuoi spunti, e se qualcuno ha altre idee per sfruttare al meglio i prodotti freschi, sono tutto orecchie!