Ragazzi, scusate se parto un po’ in confusione, ma sto cercando di mettere insieme i pezzi di questa cosa del dimagrimento e non so da dove cominciare. Sono uno studente, vivo in dormitorio, il budget è quello che è (praticamente mangio pasta e sogni) e il tempo… beh, tra esami, lezioni e lavoretti, è un miracolo se riesco a dormire. Però voglio sentirmi meglio, non solo fisicamente, ma anche mentalmente, perché ultimamente mi sento un po’ perso. Qualcuno di voi riesce a bilanciare tutto senza impazzire?
Parto col dire che sto provando a mangiare meglio senza spendere troppo. Tipo, ho scoperto che i legumi sono i miei nuovi migliori amici: lenticchie, ceci, fagioli… costano poco, riempiono e sono super versatili. Ultimamente faccio una specie di zuppa con lenticchie, carote e un po’ di pomodoro, che mi dura tipo tre giorni. Aggiungo spezie per non annoiarmi, perché, diciamocelo, mangiare sempre le stesse cose può farti odiare la vita. Poi, al mercato vicino al campus trovo verdure di stagione a prezzi decenti, quindi sto imparando a cucinare zucchine e cavoli in mille modi. Non sono un cuoco stellato, ma almeno non vivo di pizza surgelata.
Sul lato mentale, però, è più complicato. Vorrei avere quel corpo che vedo su Instagram, ma poi mi guardo allo specchio e mi deprimo. So che non è sano pensarla così, ma è difficile non cadere in quel loop. Ho iniziato a fare delle passeggiate veloci intorno al campus, perché non ho tempo per la palestra e, onestamente, non ho i soldi per un abbonamento. Camminare mi aiuta a schiarirmi la testa, soprattutto se ascolto un podcast o della musica che mi gasa. A volte faccio anche qualche esercizio in stanza: squat, piegamenti, roba semplice con una sedia o una bottiglia d’acqua come peso. Non so se sto facendo bene, ma almeno mi sento meno fermo.
Il punto è: come fate voi a non lasciarvi sopraffare? Perché voglio dimagrire, sì, ma non voglio diventare ossessionato o sentirmi in colpa ogni volta che mangio un biscotto. E poi, come si fa a rimanere motivati quando i risultati non arrivano subito? A volte penso di mollare tutto, ma poi mi dico che devo almeno provarci. Se avete idee per mangiare sano spendendo poco o per allenarvi in spazi piccoli senza attrezzatura, condividete, vi prego. E magari anche qualche trucco per non lasciarsi abbattere dai pensieri negativi. Sono tutto orecchie!
Parto col dire che sto provando a mangiare meglio senza spendere troppo. Tipo, ho scoperto che i legumi sono i miei nuovi migliori amici: lenticchie, ceci, fagioli… costano poco, riempiono e sono super versatili. Ultimamente faccio una specie di zuppa con lenticchie, carote e un po’ di pomodoro, che mi dura tipo tre giorni. Aggiungo spezie per non annoiarmi, perché, diciamocelo, mangiare sempre le stesse cose può farti odiare la vita. Poi, al mercato vicino al campus trovo verdure di stagione a prezzi decenti, quindi sto imparando a cucinare zucchine e cavoli in mille modi. Non sono un cuoco stellato, ma almeno non vivo di pizza surgelata.
Sul lato mentale, però, è più complicato. Vorrei avere quel corpo che vedo su Instagram, ma poi mi guardo allo specchio e mi deprimo. So che non è sano pensarla così, ma è difficile non cadere in quel loop. Ho iniziato a fare delle passeggiate veloci intorno al campus, perché non ho tempo per la palestra e, onestamente, non ho i soldi per un abbonamento. Camminare mi aiuta a schiarirmi la testa, soprattutto se ascolto un podcast o della musica che mi gasa. A volte faccio anche qualche esercizio in stanza: squat, piegamenti, roba semplice con una sedia o una bottiglia d’acqua come peso. Non so se sto facendo bene, ma almeno mi sento meno fermo.
Il punto è: come fate voi a non lasciarvi sopraffare? Perché voglio dimagrire, sì, ma non voglio diventare ossessionato o sentirmi in colpa ogni volta che mangio un biscotto. E poi, come si fa a rimanere motivati quando i risultati non arrivano subito? A volte penso di mollare tutto, ma poi mi dico che devo almeno provarci. Se avete idee per mangiare sano spendendo poco o per allenarvi in spazi piccoli senza attrezzatura, condividete, vi prego. E magari anche qualche trucco per non lasciarsi abbattere dai pensieri negativi. Sono tutto orecchie!