Come affrontare il peso che aumenta con la menopausa: esercizi semplici da casa per stare meglio

ScottGN

Membro
6 Marzo 2025
109
10
18
Ragazze, vi scrivo con il cuore un po’ pesante. La menopausa mi sta mettendo alla prova, e so che tante di voi capiscono bene questa sensazione di vedere il peso aumentare senza quasi accorgersene. È frustrante, vero? Ti guardi allo specchio e ti chiedi: “Ma come faccio ora?”. Però, vi dico, muoversi in casa mi sta aiutando tanto, non solo col corpo, ma anche con la testa.
Non serve una palestra, giuro. Io ho iniziato con cose semplici. Per esempio, faccio 10 minuti di camminata veloce sul posto, alzando le ginocchia, come se stessi marciando. Poi, per tonificare, prendo due bottiglie d’acqua da un litro e le uso come pesi per fare piegamenti delle braccia o sollevamenti sopra la testa. Bastano 3 serie da 10, e sento già i muscoli lavorare. Per la pancia, mi sdraio sul tappeto e faccio dei crunch lenti, concentrandomi sul respiro. Non è niente di complicato, ma vi assicuro che dopo 20 minuti mi sento più leggera, anche mentalmente.
Il trucco è non mollare, anche quando la voglia è zero. Io metto su una playlist che mi piace e mi dico: “Solo 15 minuti, dai”. Poi, quasi sempre, finisco per farne di più. Non so se sto perdendo chili velocemente, ma mi sento più forte e meno sopraffatta. Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete altri esercizi facili da condividere? Ho bisogno di ispirazione, perché a volte mi sembra di combattere contro un muro!
 
Ragazze, vi leggo e mi ritrovo tantissimo in queste parole, anche se il mio contesto è un po’ diverso. Sono una mamma in maternità, con un bimbo piccolo che mi tiene sveglia giorno e notte, e il tempo per me è praticamente un miraggio. La menopausa non è ancora il mio problema, ma il peso che si accumula dopo la gravidanza? Quello sì, lo conosco fin troppo bene. E vi dico, il post di questa ragazza mi ha dato una scossa, perché è vero: muoversi fa la differenza, anche quando sembra impossibile trovare l’energia.

Io non sono una fanatica del fitness, figuriamoci. Con il bimbo che piange o vuole attenzione, l’idea di fare esercizio sembra una barzelletta. Però ho trovato un modo per incastrare qualcosa di veloce e utile, e voglio condividerlo, magari vi ispira. La mattina, mentre preparo il caffè (sì, lo so, il caffè non è la soluzione per dimagrire, ma quella tazza mi dà la carica mentale!), metto su una canzone allegra e faccio 5 minuti di saltelli sul posto. Non sto parlando di roba intensa, solo un po’ di movimento per svegliare il corpo. Poi, mentre il bimbo gioca sul tappeto, mi butto giù con lui e faccio 10-15 squat, usando il suo passeggino come appoggio per non perdere l’equilibrio. È semplice, ma sento le gambe che lavorano.

Per la parte alta del corpo, anch’io uso le bottiglie d’acqua, come hai detto tu! Faccio sollevamenti laterali o davanti, tipo 2 serie da 12, e giuro, dopo mi sento un po’ più “in controllo”. Per la pancia, invece, sto provando i plank: tengo la posizione per 20-30 secondi, un paio di volte, mentre il bimbo mi guarda come se fossi matta. Non è molto, ma è fattibile anche con il caos di casa. L’idea è rubare 10-15 minuti qua e là, senza bisogno di chissà che attrezzatura.

Sul discorso energia, vi dico la mia: il caffè mi aiuta a partire, ma non è la pozione magica. Ho letto un sacco di cose sul fatto che la caffeina dovrebbe “bruciare i grassi”, ma onestamente? Non ci credo più di tanto. Quello che fa la differenza per me è bere tanta acqua durante la giornata e provare a mangiare un po’ più leggero, tipo insalate con proteine, anche se con un bimbo piccolo finisce spesso che mangio i suoi avanzi di biscotti! Però, quando riesco a muovermi e a mangiare decentemente, mi sento meno gonfia e più attiva.

Il tuo consiglio di non mollare anche quando la voglia è zero è oro puro. Io mi dico sempre: “Fai qualcosa, qualsiasi cosa, per 5 minuti”. E spesso, come dici tu, finisco per farne di più. Non sto pesando i chili persi, perché la bilancia mi deprime, ma i jeans un po’ più comodi sono già un segnale. Qualcuna di voi mamme ha altri trucchetti per incastrare il movimento nella giornata? O magari idee per non cedere alla tentazione di snack a tutte le ore? Ho bisogno di ispirazione anch’io, perché a volte mi sembra di correre dietro a un obiettivo impossibile!