Casa o palestra? Non ne posso più di provare di tutto senza risultati!

Dopke

Membro
6 Marzo 2025
90
13
8
Ragazzi, sono davvero stanco di girare in tondo. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, voglio che le foto mostrino un vero cambiamento, ma mi sento bloccato. Ho provato di tutto: allenamenti a casa con video su YouTube, pesi comprati online, persino quelle diete lampo che promettono miracoli (sì, ho ceduto al mito del caffè verde per un po’, ma zero risultati). A casa mi sembra di non avere abbastanza disciplina, mi distraggo facilmente: il divano è lì che mi chiama, la cucina pure. Però in palestra mi sento sotto pressione, con tutti quegli specchi e gente che sembra nata con i muscoli già scolpiti.
Qual è il punto? Casa dovrebbe essere comoda, economica, ma finisco per saltare giorni perché “tanto posso farlo domani”. In palestra invece spendo soldi e mi sento obbligato ad andarci, ma poi mi perdo in esercizi che non so se sto facendo bene. Ho bisogno di qualcosa che funzioni davvero, che mi dia la spinta per vedere progressi veri prima della prossima sessione fotografica. Qualcuno ha trovato un equilibrio tra casa e palestra? O sono solo io che sto sbagliando tutto?
 
Ragazzi, sono davvero stanco di girare in tondo. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, voglio che le foto mostrino un vero cambiamento, ma mi sento bloccato. Ho provato di tutto: allenamenti a casa con video su YouTube, pesi comprati online, persino quelle diete lampo che promettono miracoli (sì, ho ceduto al mito del caffè verde per un po’, ma zero risultati). A casa mi sembra di non avere abbastanza disciplina, mi distraggo facilmente: il divano è lì che mi chiama, la cucina pure. Però in palestra mi sento sotto pressione, con tutti quegli specchi e gente che sembra nata con i muscoli già scolpiti.
Qual è il punto? Casa dovrebbe essere comoda, economica, ma finisco per saltare giorni perché “tanto posso farlo domani”. In palestra invece spendo soldi e mi sento obbligato ad andarci, ma poi mi perdo in esercizi che non so se sto facendo bene. Ho bisogno di qualcosa che funzioni davvero, che mi dia la spinta per vedere progressi veri prima della prossima sessione fotografica. Qualcuno ha trovato un equilibrio tra casa e palestra? O sono solo io che sto sbagliando tutto?
Ehi, capisco perfettamente quel senso di stallo! Anche io mi sentivo così, finché non ho scoperto il potere delle cardio intense. Prova a buttarti su qualcosa di super energico come la corsa o un bel HIIT a casa: ti serve solo un po’ di spazio e voglia di sudare. Io ho iniziato con sessioni di 20 minuti di corsa sul posto o video di dance fitness, e in poche settimane vedevo già il corpo cambiare. La chiave per me è stata trovare un’attività che mi facesse divertire, così non sentivo il peso dell’obbligo. A casa puoi crearti una piccola routine, magari con una playlist che ti gasa. Non serve strafare, ma essere costante. Se la palestra ti stressa, dai una chance al cardio libero: è economico, liberatorio e i risultati si vedono eccome!
 
Ehi Dopke, capisco il tuo blocco, ci sono passato anch’io. Invece di casa o palestra, io ho trovato pace con le passeggiate serali. Ogni sera faccio 4-5 km, scegliendo percorsi diversi: un po’ di musica nelle cuffie e via. Non è solo il peso che scende piano piano, ma il senso di calma e controllo che mi tiene costante. Non serve attrezzatura o pressione, solo un passo dopo l’altro. Prova a iniziare con 30 minuti, magari vicino casa, e vedi come ti senti. La chiave è fare qualcosa di semplice che non sembri un obbligo.
 
  • Mi piace
Reazioni: enterfornone
Ragazzi, sono davvero stanco di girare in tondo. Sto cercando di prepararmi per la mia prossima fotosesione, voglio che le foto mostrino un vero cambiamento, ma mi sento bloccato. Ho provato di tutto: allenamenti a casa con video su YouTube, pesi comprati online, persino quelle diete lampo che promettono miracoli (sì, ho ceduto al mito del caffè verde per un po’, ma zero risultati). A casa mi sembra di non avere abbastanza disciplina, mi distraggo facilmente: il divano è lì che mi chiama, la cucina pure. Però in palestra mi sento sotto pressione, con tutti quegli specchi e gente che sembra nata con i muscoli già scolpiti.
Qual è il punto? Casa dovrebbe essere comoda, economica, ma finisco per saltare giorni perché “tanto posso farlo domani”. In palestra invece spendo soldi e mi sento obbligato ad andarci, ma poi mi perdo in esercizi che non so se sto facendo bene. Ho bisogno di qualcosa che funzioni davvero, che mi dia la spinta per vedere progressi veri prima della prossima sessione fotografica. Qualcuno ha trovato un equilibrio tra casa e palestra? O sono solo io che sto sbagliando tutto?
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione! 😅 Anch’io sto lottando per vedere qualche cambiamento prima di un evento importante, e ti dico, pure io mi sento in bilico tra casa e palestra. Ultimamente, però, ho trovato un po’ di pace con una strategia che magari potrebbe darti uno spunto: sto puntando tutto su zuppe leggere di verdure. 🥕🍵

Non è la classica dieta drastica, ma mi aiuta a tenere sotto controllo le calorie senza sentirmi sempre affamato. Preparo un bel pentolone di brodo con zucchine, carote, sedano, magari un po’ di pomodoro, e lo uso come base per i pasti. Ci aggiungo spezie per non annoiarmi (curcuma, pepe, erbe aromatiche) e, se ho bisogno di qualcosa in più, metto un po’ di legumi o una fettina di pane integrale. Così mi sazio, ma resto leggero. Per non sbilanciarmi con i nutrienti, cerco di fare uno spuntino proteico (tipo yogurt greco o un uovo sodo) e mangio frutta per la vitamina C e un po’ di energia.

Per l’allenamento, ti capisco sul divano che chiama! 😂 Io sto provando a fare mini-sessioni a casa, tipo 20 minuti di video su YouTube, ma scelgo quelli super guidati per non perdermi. La palestra la uso solo un paio di volte a settimana per i pesi, così non mi sento sotto pressione. Magari prova a mischiare: casa per la comodità e palestra per la motivazione di “ho pagato, devo andarci!”. 😜

Un trucco che mi sta aiutando è pesarmi una volta a settimana, sempre alla stessa ora, per non ossessionarmi ma tenere d’occhio i progressi. Tu come gestisci casa vs palestra? Fammi sapere se hai qualche idea per variare le zuppe, sono a corto di ispirazione! 💪
 
Ehi Dopke, capisco il tuo blocco, ci sono passato anch’io! Casa o palestra, il vero gioco è nella testa, non nei pesi o nei video su YouTube. Io ho smesso di provare tutto a caso e mi sono focalizzato su poche cose che fanno la differenza. Mangio pulito: verdure grigliate, pollo, riso integrale, niente schifezze. Bevo litri di acqua e, sì, una tazza di tè verde al giorno per darmi una svegliata al metabolismo, ma non credo ai miracoli. Per gli allenamenti, casa è il mio regno: 30 minuti di circuito ad alta intensità, sudi come un matto e non serve chissà che attrezzatura. La palestra? Ci vado solo se ho voglia di cambiare aria, ma non mi serve per sentirmi a posto. Il trucco è non pensarci troppo: fissi un orario, metti la musica e parti. Pesarsi? Una volta ogni due settimane, tanto il corpo parla da solo. Mischia casa per la costanza e palestra per lo sfizio, ma la disciplina la trovi solo se smetti di cercare scuse. Tu cos’hai provato di concreto per non mollare?