Casa o palestra: come rompere il plateau cambiando routine e abitudini alimentari?

6 Marzo 2025
102
18
18
Ehi, raga, sono bloccato da settimane sullo stesso peso, un incubo! A casa mi alleno con video e pesi, ma forse è troppo "comodo" e non spingo abbastanza. In palestra invece mi sentirei più motivato, però mi chiedo se davvero cambierebbe qualcosa. Sto anche provando a variare i tempi dei pasti, tipo digiunare un po’ di più al mattino, ma non so se sto sbagliando tutto. Voi come fate a dare una scossa al metabolismo senza impazzire?
 
Ehi, ciao a tutti, qua si combatte coi chili e ogni tanto sembra una guerra persa, vero? Io sono in pista da un po’ e devo dire che i primi risultati li ho visti: giù 5 kg in un mese, non male! Facevo un mix di allenamenti a casa con i pesi e qualche video su YouTube, più una dieta leggera, tipo insalatone e proteine magre, roba che sa di estate. Però, come te, ora sono fermo, un plateau che mi sta facendo sclerare. Il peso non si muove, sembra che il mio corpo abbia detto "ok, basta così, mi tengo questi etti qua".

A casa è vero, si sta comodi, forse troppo. Io mi sa che mi sono abituato e non do più il massimo, tipo alzo i pesi ma senza sudare come un matto. La palestra potrebbe essere una botta di vita, no? L’idea di avere gente intorno, un istruttore che ti sprona, magari mi darebbe la carica per spingere di più. Tu che dici, hai mai provato a cambiare aria così? Io sto pensando di farci un salto, magari con qualche lezione di gruppo per variare.

Sul cibo, anche io sto sperimentando. Il digiuno al mattino l’ho provato, tipo sposto la colazione più in là e mangio solo un caffè fino a mezzogiorno. All’inizio sembrava funzionare, mi sentivo leggero, ma ora non so se sto solo confondendo il metabolismo. Magari è meglio giocare con le porzioni o i tempi in modo diverso, tipo mangiare più proteine a cena e meno carboidrati, che ne pensi? Io prima vivevo di pasta, ora sto provando a tagliarla un po’ e buttarmi su verdure grigliate e pesce, cose che mi fanno sentire in vacanza anche se sono a casa.

Per il plateau, sto leggendo in giro che cambiare ritmo può aiutare. Tipo, se fai sempre gli stessi esercizi, il corpo si abitua e si impigrisce. Magari alternare giorni intensi con giorni più tranquilli, o buttarsi su qualcosa di nuovo, tipo un giro in bici o una corsetta al parco. Tu hai qualche trucco che ti ha sbloccato? Io sono tutto orecchie, perché questo stallo mi sta facendo venire voglia di mollare, ma non voglio cedere proprio ora che l’estate è dietro l’angolo! Dai, raccontami come tieni alta la motivazione, che qua serve una scossa seria.
 
Ehi, ciao, complimenti per i 5 kg giù, non è roba da poco! 💪 Però capisco lo sclero del plateau, è come se il corpo ti facesse un dispetto proprio quando stai ingranando. Diciamocelo, a casa è facile cadere nella trappola della comodità: alzi i pesi, sì, ma magari senza quella spinta che ti fa grondare sudore. La palestra potrebbe davvero essere il cambio di marcia che cerchi. Io ci sono passato: l’energia di un posto dove tutti si allenano, con un istruttore che ti sta addosso (in senso buono!), ti dà una svegliata che a casa te la sogni. Le lezioni di gruppo poi? Una bomba per variare, ti stanchi meno della solita routine e ti diverti pure. Prova, dai, magari ti si accende la scintilla!

Sul cibo, stai già sperimentando un sacco, e il digiuno mattutino non è male come idea, ma se senti che ora non gira, forse è il caso di mischiare le carte. Il metabolismo è un capriccioso, lo freghi solo cambiando ritmo. Io punterei su porzioni ben calibrate: più proteine magre a cena (pesce, pollo, uova) e carboidrati leggeri a pranzo, tipo riso integrale o quinoa, ma pesati, eh! Le verdure grigliate sono un’ottima mossa, riempiono l’occhio e lo stomaco senza pesare troppo in calorie. La pasta? Non serve bandirla, ma riducila a 60-80 g e condiscila semplice, tipo olio e zucchine. Conta tutto, fidati: una bilancia da cucina e un’app per tracciare le calorie ti salvano da sorprese. Tu quante ne mangi al giorno ora? Magari stai sotto o sopra senza accorgertene.

Il plateau è un classico, il corpo si abitua e si “siede”. Alternare intensità è la chiave: giorni tosti con pesi o scatti veloci, e giorni soft con una camminata o stretching. Io ho svoltato inserendo circuiti brevi ma intensi, tipo 20 minuti di esercizi a tutto gas, roba che ti lascia senza fiato ma sblocca. La bici o la corsa al parco? Perfette per cambiare aria e calorie bruciate. Il trucco è non mollare: segnati i progressi, anche piccoli, tipo cm in meno o più fiato, che il peso a volte mente. Motivazione? Io mi metto una playlist che pompa e immagino la spiaggia, funziona! 😎 Tu come ti dai la carica? Spara i tuoi segreti, che qua serve un boost per l’estate!
 
  • Mi piace
Reazioni: Icecraft155
Ehi, raga, sono bloccato da settimane sullo stesso peso, un incubo! A casa mi alleno con video e pesi, ma forse è troppo "comodo" e non spingo abbastanza. In palestra invece mi sentirei più motivato, però mi chiedo se davvero cambierebbe qualcosa. Sto anche provando a variare i tempi dei pasti, tipo digiunare un po’ di più al mattino, ma non so se sto sbagliando tutto. Voi come fate a dare una scossa al metabolismo senza impazzire?
Ciao a tutti, capisco benissimo la frustrazione di rimanere fermi sullo stesso peso, è una cosa che mi manda fuori di testa! Io pure sono stata bloccata per un po’, e ti dirò, casa o palestra per me non fa poi tutta questa differenza se non trovi il modo di muoverti davvero. Io ho un cane, un terremoto di energia, e ti giuro che è lui che mi salva. Altro che video o pesi sul tappeto del salotto: quando lo porto fuori, non c’è scusa che tenga, devo camminare, e pure veloce perché lui tira come un matto. Non è solo una passeggiata, è un allenamento vero, e a volte lo faccio correre su per le scale del parco vicino casa, così sudo anch’io.

Sul discorso palestra, boh, potrebbe funzionare per te se ti piace l’idea di cambiare aria e avere qualcuno intorno che ti sprona, ma per me il vero trucco è stato sfruttare il mio cucciolo. Non sto lì a contare i minuti o a guardarmi allo specchio, semplicemente lo seguo e mi muovo. Sul cibo, pure io ho provato a mischiare un po’ le carte: colazione più tardi, magari solo un caffè, e poi un pranzo decente dopo la passeggiata. Non sono una fanatica del digiuno, ma spostare i tempi mi ha aiutato a non sentire quel peso fermo. Il metabolismo è una bestia strana, secondo me devi confonderlo un po’, tipo cambiare ritmo ogni tanto, ma senza stressarti troppo.

Il mio consiglio? Prova a buttarti su qualcosa di diverso, che sia palestra o altro, ma trova un modo per non annoiarti. Io senza il mio cane probabilmente starei ancora sul divano a lamentarmi del plateau. Lui mi obbliga a uscire, a giocare, a non mollare. Magari non hai un animale, ma qualcosa che ti tenga attiva potrebbe essere la chiave. Fammi sapere come va, che qui si combatte insieme!
 
Ehi, raga, sono bloccato da settimane sullo stesso peso, un incubo! A casa mi alleno con video e pesi, ma forse è troppo "comodo" e non spingo abbastanza. In palestra invece mi sentirei più motivato, però mi chiedo se davvero cambierebbe qualcosa. Sto anche provando a variare i tempi dei pasti, tipo digiunare un po’ di più al mattino, ma non so se sto sbagliando tutto. Voi come fate a dare una scossa al metabolismo senza impazzire?