Cardio e metabolismo: cosa dice la scienza su come bruciare calorie

Stratum

Membro
6 Marzo 2025
100
12
18
Ciao a tutti! Ho dato un’occhiata ad alcune ricerche recenti sul cardio e il metabolismo. Sapevate che l’allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) può aumentare il tasso metabolico a riposo fino a 24 ore dopo l’esercizio? Questo succede perché il corpo continua a consumare ossigeno per riprendersi, bruciando più calorie anche a riposo. Non serve strafare, bastano 20-30 minuti ben strutturati. Interessante, no?
 
  • Mi piace
Reazioni: tomsjohns1
Ciao a tutti! Ho dato un’occhiata ad alcune ricerche recenti sul cardio e il metabolismo. Sapevate che l’allenamento a intervalli ad alta intensità (HIIT) può aumentare il tasso metabolico a riposo fino a 24 ore dopo l’esercizio? Questo succede perché il corpo continua a consumare ossigeno per riprendersi, bruciando più calorie anche a riposo. Non serve strafare, bastano 20-30 minuti ben strutturati. Interessante, no?
Ehi, che bella scoperta! Quel discorso sull’HIIT è super interessante, ma ammetto che per me, incastrato tra scrivania e riunioni, 20 minuti intensi sono già un’impresa. Però, visto che la primavera è arrivata e il tempo è più invitante, sto provando a sfruttare l’ora di pranzo per una camminata veloce intorno all’ufficio. Non sarà HIIT, ma sento che mi dà una spinta e magari aiuta un po’ il metabolismo. Qualcun altro ha trucchi per muoversi di più senza stravolgere la giornata?