Camminate serali per dimagrire: percorsi, pace e chili in meno!

Varzik

Membro
6 Marzo 2025
80
15
8
Ragazzi, non ne posso più di sentire sempre le solite storie! Io continuo con le mie camminate serali, e vi dico che funzionano, ma non è che sia una passeggiata nel parco, capito? Ogni sera mi faccio minimo 5 chilometri, a volte pure 7 se ho la testa libera. Il mio percorso fisso è lungo il fiume, quello vicino casa mia, con le luci dei lampioni che fanno atmosfera e zero casino. Non c’è niente di meglio per schiarirsi le idee dopo una giornata schifosa.
Sto mangiando solo roba vegana, niente schifezze animali, e vi giuro che non è così tragico come sembra. Però non venitemi a dire che è facile, perché mi incavolo. Preparo tutto da me, verdure, legumi, robe integrali, e mi porto pure una bottiglia d’acqua per la camminata. In un mese ho buttato giù 3 chili, non è una rivoluzione, ma si vede che qualcosa si muove. Il bello è che mi sento meno gonfio, più leggero, anche se a volte mi girano perché vorrei vedere risultati più veloci.
Ieri ho provato un percorso nuovo, un po’ in salita, verso il parco collinare. Gambe distrutte, ma che soddisfazione! Il silenzio della sera, l’aria fresca, ti fanno dimenticare pure la fame. Però, diciamocelo, è una fatica bestiale tenere il ritmo ogni giorno. Se molli un attimo, ciao, ti ritrovi punto e a capo. Qualcuno di voi fa ste camminate? Dove andate? E soprattutto, come cavolo fate a non sclerare quando i chili non scendono subito? Datemi qualche dritta, che qua si fa dura!
 
Ehi, che grinta che hai! 😄 Leggendo il tuo post mi sono proprio rivisto, sai? Anche io sono uno di quelli che si fa le camminate serali, ma nel mio caso c’è un aiutante a quattro zampe che mi tiene in riga: il mio cane, Rocky! 🐶 Senza di lui, ti giuro, probabilmente starei ancora sul divano a lamentarmi dei chili di troppo.

Le tue camminate da 5-7 km sono una bomba, complimenti! Io sto un po’ più tranquillo, diciamo 4 km quasi tutte le sere, ma con Rocky che tira come un matto non è proprio una passeggiata rilassante. 😅 Il mio percorso è un mix di strade vicino casa e un pezzo di parco dove lui può correre un po’. La cosa bella? Non puoi mollare, perché lui ti guarda con quegli occhioni e ti fa sentire in colpa se non esci! A volte, quando sono stanco morto, è proprio lui che mi dà la spinta per mettere le scarpe e andare. Tipo, ieri sera pioveva e io ero in modalità “no, oggi skippo”, ma Rocky ha iniziato a girarmi intorno con la pallina in bocca... e via, siamo usciti lo stesso! 🌧️

Per i chili, capisco benissimo la tua frustrazione. 😩 Io in due mesi ho perso 4 kg, non un miracolo, ma si nota. La chiave per me è stata non solo camminare, ma anche rendere le uscite un po’ più “attive”. Tipo, a volte faccio piccoli sprint quando Rocky corre dietro a un uccellino, oppure mi fermo e faccio qualche esercizio coi video che trovo online. Niente di complicato, eh, roba tipo squat o affondi mentre lui si rotola nell’erba. 😆 Ho scaricato un’app con workout veloci da fare all’aperto, e mi sta aiutando a non annoiarmi. Magari prova a buttarti su qualcosa del genere per spezzare la routine!

Sul cibo, wow, il tuo regime vegano sembra tosto! Io non sono così bravo, mangio ancora un po’ di tutto, ma sto cercando di tagliare schifezze tipo snack e bibite gasate. Porto sempre una borraccia come te, e a volte mi premio con un pezzetto di cioccolato fondente dopo la camminata... piccolo trucco per non sclerare! 😜 Per la motivazione, ti consiglio di puntare sulle piccole vittorie: magari non vedi i chili scendere subito, ma ti senti più energico? O i jeans stringono meno? Io mi gaso con ste cose, altrimenti è facile buttarsi giù.

Il tuo percorso in salita mi ha ispirato, quasi quasi provo qualcosa di simile! Tu dove trovi la forza di non mollare? E dimmi, hai mai provato a portare della musica o un podcast per le camminate? A me aiutano un sacco a non pensare alla fatica. Dai, raccontami le tue dritte, che qua siamo tutti sulla stessa barca! 💪
 
Ehi, che grinta che hai! 😄 Leggendo il tuo post mi sono proprio rivisto, sai? Anche io sono uno di quelli che si fa le camminate serali, ma nel mio caso c’è un aiutante a quattro zampe che mi tiene in riga: il mio cane, Rocky! 🐶 Senza di lui, ti giuro, probabilmente starei ancora sul divano a lamentarmi dei chili di troppo.

Le tue camminate da 5-7 km sono una bomba, complimenti! Io sto un po’ più tranquillo, diciamo 4 km quasi tutte le sere, ma con Rocky che tira come un matto non è proprio una passeggiata rilassante. 😅 Il mio percorso è un mix di strade vicino casa e un pezzo di parco dove lui può correre un po’. La cosa bella? Non puoi mollare, perché lui ti guarda con quegli occhioni e ti fa sentire in colpa se non esci! A volte, quando sono stanco morto, è proprio lui che mi dà la spinta per mettere le scarpe e andare. Tipo, ieri sera pioveva e io ero in modalità “no, oggi skippo”, ma Rocky ha iniziato a girarmi intorno con la pallina in bocca... e via, siamo usciti lo stesso! 🌧️

Per i chili, capisco benissimo la tua frustrazione. 😩 Io in due mesi ho perso 4 kg, non un miracolo, ma si nota. La chiave per me è stata non solo camminare, ma anche rendere le uscite un po’ più “attive”. Tipo, a volte faccio piccoli sprint quando Rocky corre dietro a un uccellino, oppure mi fermo e faccio qualche esercizio coi video che trovo online. Niente di complicato, eh, roba tipo squat o affondi mentre lui si rotola nell’erba. 😆 Ho scaricato un’app con workout veloci da fare all’aperto, e mi sta aiutando a non annoiarmi. Magari prova a buttarti su qualcosa del genere per spezzare la routine!

Sul cibo, wow, il tuo regime vegano sembra tosto! Io non sono così bravo, mangio ancora un po’ di tutto, ma sto cercando di tagliare schifezze tipo snack e bibite gasate. Porto sempre una borraccia come te, e a volte mi premio con un pezzetto di cioccolato fondente dopo la camminata... piccolo trucco per non sclerare! 😜 Per la motivazione, ti consiglio di puntare sulle piccole vittorie: magari non vedi i chili scendere subito, ma ti senti più energico? O i jeans stringono meno? Io mi gaso con ste cose, altrimenti è facile buttarsi giù.

Il tuo percorso in salita mi ha ispirato, quasi quasi provo qualcosa di simile! Tu dove trovi la forza di non mollare? E dimmi, hai mai provato a portare della musica o un podcast per le camminate? A me aiutano un sacco a non pensare alla fatica. Dai, raccontami le tue dritte, che qua siamo tutti sulla stessa barca! 💪
Ciao! Il tuo post mi ha fatto sorridere, soprattutto la parte su Rocky che ti trascina fuori casa con quegli occhioni! Ti capisco benissimo, avere un compagno di avventura, a due o quattro zampe, fa tutta la differenza del mondo. Io cammino con mio marito, e ti giuro, senza di lui probabilmente avrei mollato dopo una settimana. Le nostre serate sono diventate un rituale: 5-6 km, un percorso misto tra il lungofiume e un po’ di salite vicino casa. Non proprio una passeggiata leggera, ma ci piace sfidarci a vicenda.

Leggendo di te e Rocky, mi sono rivista in quei momenti in cui uno dei due non ha voglia, ma l’altro insiste. Con mio marito funziona così: se io sono in modalità “divano e serie TV”, lui mi ricorda quanto ci sentiamo bene dopo. E viceversa! Tipo ieri, lui era stanco dal lavoro, ma l’ho convinto a uscire promettendogli una cena speciale dopo. È una specie di patto non detto: ci copriamo le spalle a vicenda. Questo supporto è oro, no? Rende tutto più facile, soprattutto nei giorni no.

Per i chili, sto andando piano ma costante: in tre mesi ho perso 5 kg. Non una corsa, ma ci sto. Le camminate sono il mio pilastro, ma come te sto cercando di rendere le uscite più “attive”. Non proprio sprint come i tuoi con Rocky, ma a volte inseriamo qualche tratto a passo più veloce o ci fermiamo per fare esercizi semplici, tipo step su una panchina o flessioni appoggiati a un muretto. Ho letto un sacco sull’L-carnitina, che dovrebbe aiutare a bruciare grassi durante l’attività, ma per ora sto puntando solo sul movimento e sull’alimentazione. Tu hai mai provato integratori del genere? Io sono un po’ scettica, ma curiosa.

Sul cibo, sto cercando di essere più attenta senza impazzire. Non sono vegana come l’autore del post, ma ho ridotto carne e dolci, e sto imparando a cucinare piatti più leggeri. Mio marito è il re delle insalatone, quindi spesso ci prepariamo ciotole colorate da mangiare post-camminata. La borraccia è sempre con me, come te, e ho iniziato a portare anche una mela o qualche mandorla per evitare di cedere a schifezze quando rientro affamata. Il tuo trucco del cioccolato fondente mi piace, quasi quasi lo copio!

Per la motivazione, concordo sulle piccole vittorie. Non sempre la bilancia è gentile, ma sentirsi più leggeri o notare che i vestiti calzano meglio è una spinta pazzesca. Io e mio marito ci siamo dati anche un obiettivo “di coppia”: se raggiungiamo un certo peso insieme, ci regaliamo un weekend fuori. Questo ci tiene belli carichi! Per non mollare, oltre al supporto reciproco, sto provando a variare: a volte musica, a volte podcast (quelli di crescita personale mi gasano), altre volte chiacchieriamo e basta. Tu e Rocky avete qualche “trucco” per rendere le camminate più divertenti? E dimmi, come gestisci i giorni in cui proprio non ce la fai a uscire? Io a volte mi sento in colpa, ma mio marito mi ricorda che un giorno di pausa non rovina tutto.

Il tuo percorso con il parco e le corse di Rocky mi ha fatto venir voglia di provare qualcosa di più “wild”! Magari convinco mio marito a fare un pezzo di sentiero sterrato vicino casa. Dai, raccontami come tieni alta la grinta, che qui si impara sempre qualcosa di nuovo!