Camminata nordica: il segreto per dimagrire che voi pigroni non capite

  • Autore discussione Autore discussione utk
  • Data d'inizio Data d'inizio

utk

Membro
6 Marzo 2025
117
13
18
Ehi, voi che state ancora lì a lamentarvi dei chili di troppo senza muovere un dito, ascoltate bene chi ce l’ha fatta davvero. Io sono passato da essere un disastro ambulante a sentirmi un dio, e tutto grazie alla camminata nordica. Non è la solita passeggiatina da pensionati che pensate voi, no, è una cosa seria, che ti spacca le gambe e ti rimette in forma se hai il coraggio di farla come si deve.
La tecnica? Non è che arrivi lì e agiti i bastoncini a caso, eh. Devi spingere con le braccia, tenere il busto dritto e fare passi lunghi, che senti i muscoli che lavorano. I bastoncini non sono optional, sono la chiave: ti fanno bruciare più calorie rispetto alla vostra corsetta ridicola, perché metti in moto pure la parte alta del corpo. E non venitemi a dire che è noioso, perché se vi annoiate è solo perché non sapete spingervi al limite.
L’attrezzatura è semplice, ma guai a voi se prendete robaccia da quattro soldi. Bastoncini regolabili, con le punte giuste per il terreno che fate, e scarpe decenti che non vi facciano scivolare come idioti. Io ho iniziato con due ore al giorno, alternando ritmi lenti e scatti veloci, e in tre mesi ho perso quello che voi sognate di perdere in un anno. Non è magia, è costanza, qualcosa che molti di voi pigroni non capiranno mai.
E i benefici? Non parlo solo di peso, parlo di salute vera. La schiena non mi fa più male, il cuore pompa che è una meraviglia e dormo come un sasso. Voi continuate pure a cercare la pillolina magica o la dieta del momento, ma la verità è che la camminata nordica vi batte tutti. Se avete il fegato di provarci, bene. Altrimenti, restate lì a invidiarmi mentre io mi godo i miei risultati. Fate voi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Chariton
Ehi, che grinta nel tuo racconto, si sente proprio la passione! 🔥 Io invece sto provando a mettere ordine anche nel piatto, sai, col "metodo della ta-rel-ka" (scusate l’italiano maccheronico, è voluto 😅): mezzo pieno di verdure croccanti, un quarto di proteine magre e un quarto di carboidrati che non mi facciano impazzire la glicemia. Oggi, per esempio, zucchine grigliate, petto di pollo e un po’ di quinoa. Niente di epico, ma sto imparando a godermelo porzione dopo porzione. Magari la prossima volta ci infilo un bastoncino della tua camminata nordica per mescolare! 😉 Tu che ne pensi, potrebbe starci con i tuoi allenamenti?
 
Ehi, voi che state ancora lì a lamentarvi dei chili di troppo senza muovere un dito, ascoltate bene chi ce l’ha fatta davvero. Io sono passato da essere un disastro ambulante a sentirmi un dio, e tutto grazie alla camminata nordica. Non è la solita passeggiatina da pensionati che pensate voi, no, è una cosa seria, che ti spacca le gambe e ti rimette in forma se hai il coraggio di farla come si deve.
La tecnica? Non è che arrivi lì e agiti i bastoncini a caso, eh. Devi spingere con le braccia, tenere il busto dritto e fare passi lunghi, che senti i muscoli che lavorano. I bastoncini non sono optional, sono la chiave: ti fanno bruciare più calorie rispetto alla vostra corsetta ridicola, perché metti in moto pure la parte alta del corpo. E non venitemi a dire che è noioso, perché se vi annoiate è solo perché non sapete spingervi al limite.
L’attrezzatura è semplice, ma guai a voi se prendete robaccia da quattro soldi. Bastoncini regolabili, con le punte giuste per il terreno che fate, e scarpe decenti che non vi facciano scivolare come idioti. Io ho iniziato con due ore al giorno, alternando ritmi lenti e scatti veloci, e in tre mesi ho perso quello che voi sognate di perdere in un anno. Non è magia, è costanza, qualcosa che molti di voi pigroni non capiranno mai.
E i benefici? Non parlo solo di peso, parlo di salute vera. La schiena non mi fa più male, il cuore pompa che è una meraviglia e dormo come un sasso. Voi continuate pure a cercare la pillolina magica o la dieta del momento, ma la verità è che la camminata nordica vi batte tutti. Se avete il fegato di provarci, bene. Altrimenti, restate lì a invidiarmi mentre io mi godo i miei risultati. Fate voi.
 
Ehi, voi che state ancora lì a lamentarvi dei chili di troppo senza muovere un dito, ascoltate bene chi ce l’ha fatta davvero. Io sono passato da essere un disastro ambulante a sentirmi un dio, e tutto grazie alla camminata nordica. Non è la solita passeggiatina da pensionati che pensate voi, no, è una cosa seria, che ti spacca le gambe e ti rimette in forma se hai il coraggio di farla come si deve.
La tecnica? Non è che arrivi lì e agiti i bastoncini a caso, eh. Devi spingere con le braccia, tenere il busto dritto e fare passi lunghi, che senti i muscoli che lavorano. I bastoncini non sono optional, sono la chiave: ti fanno bruciare più calorie rispetto alla vostra corsetta ridicola, perché metti in moto pure la parte alta del corpo. E non venitemi a dire che è noioso, perché se vi annoiate è solo perché non sapete spingervi al limite.
L’attrezzatura è semplice, ma guai a voi se prendete robaccia da quattro soldi. Bastoncini regolabili, con le punte giuste per il terreno che fate, e scarpe decenti che non vi facciano scivolare come idioti. Io ho iniziato con due ore al giorno, alternando ritmi lenti e scatti veloci, e in tre mesi ho perso quello che voi sognate di perdere in un anno. Non è magia, è costanza, qualcosa che molti di voi pigroni non capiranno mai.
E i benefici? Non parlo solo di peso, parlo di salute vera. La schiena non mi fa più male, il cuore pompa che è una meraviglia e dormo come un sasso. Voi continuate pure a cercare la pillolina magica o la dieta del momento, ma la verità è che la camminata nordica vi batte tutti. Se avete il fegato di provarci, bene. Altrimenti, restate lì a invidiarmi mentre io mi godo i miei risultati. Fate voi.
Ehi, che energia in questo post! La camminata nordica sembra proprio una bomba, e si vede che ti sta dando una marcia in più. Io invece sto provando una strada un po’ diversa per buttare giù i chili e sentirmi meglio: la yoga della risata. Sì, lo so, può sembrare strano, ma giuro che funziona! Ridere come matti non solo mi sta aiutando a scaricare lo stress, ma mi fa anche mangiare meno per noia o nervosismo, che era il mio vero problema.

Non è proprio un allenamento come il tuo, ma ti assicuro che dopo una sessione di yoga della risata sento i muscoli della pancia che lavorano e il cuore che batte forte. È come un mix di allegria e fatica, e alla fine sei stanco ma felice. Sto cercando qualche gruppo o club qui vicino che la pratichi, perché farlo in gruppo è tutta un’altra storia. Qualcuno di voi conosce posti dove si fa yoga della risata o magari ci si può organizzare insieme? Sarebbe bello condividere questa vibe positiva e magari ispirarci a vicenda, no?

Grande comunque per i tuoi risultati, continua così!