Ehi, amici del forum, pronti a scoprire qualcosa di nuovo? Sono qui per raccontarvi come la camminata nordica ha cambiato il mio modo di vivere e, sì, anche il mio peso! Qualche anno fa ero in cerca di un modo per muovermi senza sentirmi sotto pressione, qualcosa che fosse efficace ma anche piacevole. Correre? Non faceva per me, troppo impatto sulle articolazioni e, diciamocelo, non proprio il massimo del divertimento all’inizio. Poi ho scoperto la camminata nordica, e da lì è iniziato tutto.
Per chi non la conoscesse, è una tecnica che usa bastoncini simili a quelli da sci, ma si pratica ovunque: parchi, sentieri, persino in città. Non è solo “camminare con i bastoni”, c’è una tecnica precisa che coinvolge tutto il corpo. Spalle, braccia, core, gambe: tutto lavora insieme! Questo è il bello, perché bruci calorie senza nemmeno accorgertene troppo. Io ho iniziato con 30 minuti al giorno, tre volte a settimana, e già dopo un mese sentivo il corpo più tonico e la bilancia iniziava a sorridermi.
Un consiglio pratico? Investite in un buon paio di bastoncini. Non devono essere costosissimi, ma devono essere regolabili e leggeri. Io ho preso i miei in un negozio di articoli sportivi dopo aver chiesto consiglio, e fanno ancora il loro dovere. Scarpe da trekking o da camminata comode sono un altro must, perché il comfort è tutto. La tecnica all’inizio può sembrare strana, ma vi assicuro che dopo un paio di uscite ci prendete la mano. Basta spingere con i bastoncini in modo naturale, come se stessi stringendo la mano a qualcuno, e tenere il ritmo.
Cosa mi ha fatto innamorare di questa attività? La sensazione di libertà. Cammino nei parchi vicino casa, ascolto la natura o una playlist allegra, e il tempo vola. Non è come stare in palestra a contare le ripetizioni. Inoltre, è un’attività che fa bene al cuore e alla mente. Lo stress si scioglie, e vi giuro che dopo ogni sessione mi sento più leggera, non solo fisicamente. Per non parlare del fatto che è a basso impatto, quindi perfetto anche per chi ha qualche dolorino o non vuole strafare.
In termini di peso, non vi mentirò: non è una bacchetta magica. Ho perso 8 chili in sei mesi, ma combinando la camminata nordica con una dieta equilibrata, niente di estremo. La chiave è stata la costanza: 4-5 sessioni a settimana da 40-60 minuti, senza ossessionarmi. È un’attività che ti fa sentire bene, e questo ti motiva a continuare.
Se vi va di provare, cercate un gruppo di camminata nordica nella vostra zona. Io mi sono unita a uno dopo qualche mese, e ora è anche un’occasione per fare nuove amicizie. Magari ci vediamo su qualche sentiero, con i bastoncini in mano e un sorriso in faccia! Forza, provateci e fatemi sapere come va.
Per chi non la conoscesse, è una tecnica che usa bastoncini simili a quelli da sci, ma si pratica ovunque: parchi, sentieri, persino in città. Non è solo “camminare con i bastoni”, c’è una tecnica precisa che coinvolge tutto il corpo. Spalle, braccia, core, gambe: tutto lavora insieme! Questo è il bello, perché bruci calorie senza nemmeno accorgertene troppo. Io ho iniziato con 30 minuti al giorno, tre volte a settimana, e già dopo un mese sentivo il corpo più tonico e la bilancia iniziava a sorridermi.
Un consiglio pratico? Investite in un buon paio di bastoncini. Non devono essere costosissimi, ma devono essere regolabili e leggeri. Io ho preso i miei in un negozio di articoli sportivi dopo aver chiesto consiglio, e fanno ancora il loro dovere. Scarpe da trekking o da camminata comode sono un altro must, perché il comfort è tutto. La tecnica all’inizio può sembrare strana, ma vi assicuro che dopo un paio di uscite ci prendete la mano. Basta spingere con i bastoncini in modo naturale, come se stessi stringendo la mano a qualcuno, e tenere il ritmo.
Cosa mi ha fatto innamorare di questa attività? La sensazione di libertà. Cammino nei parchi vicino casa, ascolto la natura o una playlist allegra, e il tempo vola. Non è come stare in palestra a contare le ripetizioni. Inoltre, è un’attività che fa bene al cuore e alla mente. Lo stress si scioglie, e vi giuro che dopo ogni sessione mi sento più leggera, non solo fisicamente. Per non parlare del fatto che è a basso impatto, quindi perfetto anche per chi ha qualche dolorino o non vuole strafare.
In termini di peso, non vi mentirò: non è una bacchetta magica. Ho perso 8 chili in sei mesi, ma combinando la camminata nordica con una dieta equilibrata, niente di estremo. La chiave è stata la costanza: 4-5 sessioni a settimana da 40-60 minuti, senza ossessionarmi. È un’attività che ti fa sentire bene, e questo ti motiva a continuare.
Se vi va di provare, cercate un gruppo di camminata nordica nella vostra zona. Io mi sono unita a uno dopo qualche mese, e ora è anche un’occasione per fare nuove amicizie. Magari ci vediamo su qualche sentiero, con i bastoncini in mano e un sorriso in faccia! Forza, provateci e fatemi sapere come va.