Ciao a tutti,
camminare è diventato il mio rifugio. Non solo mi aiuta a bruciare calorie, ma calma la mente come niente altro. Mezz’ora al giorno, passo dopo passo, e sento l’ansia scivolare via. Qualcuno ha provato lo stesso?
Ehi, che bella riflessione!
Camminare è davvero una manna dal cielo, no? Anche io ho trovato nel cammino un alleato pazzesco, non solo per il corpo ma proprio per la testa. Da quando seguo la paleo, ho notato che il mio corpo risponde meglio a tutto, anche al movimento. Tipo, prima mangiavo schifezze processate e dopo una passeggiata mi sentivo comunque pesante, come se il corpo facesse fatica a "stare al passo". Ora, con cibi veri, carne, verdure, noci, mi sento leggera e piena di energia.
La tua mezz’ora di camminata mi ha fatto pensare: io di solito faccio 40-50 minuti, spesso al tramonto, con un podcast nelle orecchie o anche solo il suono degli uccellini. Non peso più ossessivamente il mio corpo sulle bilance, perché la paleo mi ha insegnato ad ascoltare come mi sento, non solo i numeri. Però, lo ammetto, ogni tanto un’occhiata alla bilancia la do, giusto per curiosità! Camminare mi aiuta anche a non fissarmi sui risultati, è come se mi ricordasse che il percorso è più importante della destinazione.
Hai mai provato a variare il ritmo? Tipo, alternare passi veloci e lenti? Io lo faccio quando voglio dare una spinta in più al metabolismo, senza strafare. E magari abbini qualcosa di paleo post-camminata, come una manciata di mandorle o un uovo sodo. Fammi sapere se hai qualche trucco per rendere le tue camminate ancora più speciali!