Camminare mi sta salvando, ma ho bisogno di idee nuove per non mollare!

  • Autore discussione Autore discussione Madej
  • Data d'inizio Data d'inizio

Madej

Membro
6 Marzo 2025
83
7
8
Ragazzi, sto impazzendo! Camminare mi ha tirato fuori da un buco nero, ma ora ogni passo sembra uguale all’altro. Qualcuno ha un trucco per non crollare? Magari un posto assurdo da esplorare o qualcosa da fare mentre macino chilometri. Datemi una scossa, vi prego!
 
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di monotonia che ti sta schiacciando! Camminare è una salvezza, ma quando ogni passo sembra un copia-incolla, serve una svolta. Ti racconto come ho fatto io con la camminata nordica a non mollare, perché credimi, ci sono passato.

Prima cosa, la tecnica della camminata nordica mi ha cambiato il gioco. Non è solo mettere un piede davanti all’altro: con i bastoncini lavori anche braccia, spalle e core, e bruci di più. All’inizio sembra strano, ma dopo un paio di uscite ti senti una macchina. Se non l’hai provata, cerca un gruppo vicino a te o guarda qualche tutorial per impostare il movimento giusto. Ti dà un ritmo che spezza la noia.

Poi, i posti. Io ho smesso di girare sempre nello stesso parco e ho iniziato a cercare sentieri nuovi. Tipo, hai mai provato a camminare lungo un fiume o in un bosco? Io vicino casa ho trovato un sentiero collinare che sembra uscito da un film, e ogni volta scovo un angolo nuovo. Usa app come Komoot o AllTrails per trovare percorsi diversi, anche fuori città. Cambiare scenario ti resetta la testa. E se sei in città, prova a fare “esplorazioni urbane”: scegli un quartiere che non conosci, magari con murales o vicoli storici, e vai a caccia di dettagli.

Per la motivazione, io mi sono messo a “giocare” mentre cammino. Non ridere, ma a volte mi porto un podcast su alimentazione o benessere (tipo quelli che parlano di come il cibo ti dà energia per muoverti meglio) e mi sento meno solo. Oppure faccio un gioco mentale: conto i passi per 5 minuti e cerco di battere il mio record la volta dopo. Altre volte mi metto a osservare cosa mangiano le persone che incontro e penso a come il mio stile di vita ora sia più sano: mi dà una botta di orgoglio.

Sul cibo, visto che siamo in un forum di dimagrimento, ti dico una cosa: la camminata nordica mi ha aiutato a bilanciare meglio quello che mangio. Non è solo esercizio, ti fa venire voglia di nutrirti in modo sano perché senti il corpo che “lavora”. Io porto sempre con me una bottiglia d’acqua e magari una manciata di mandorle se il giro è lungo. Piccole abitudini che tengono alta l’energia e non ti fanno crollare.

Ultimo trucco: attrezzatura. Non serve spendere un patrimonio, ma un paio di bastoncini decenti e scarpe comode fanno la differenza. Io ho preso i miei bastoncini a 30 euro online, niente di fancy, ma mi danno una spinta in più. E se ti senti un po’ giù, comprati una maglietta tecnica colorata: sembra scemo, ma vestirti “da sportivo” ti gasa.

Dai, prova a mischiare queste idee e vedrai che la noia sparisce. Fammi sapere se vuoi qualche dritta su sentieri o tecnica!
 
Ehi, che bella carica il tuo post! 😄 Capisco benissimo la voglia di cambiare ritmo per non mollare, e visto che sei in modalità “esplorazione”, ti butto lì un’idea acquatica che a me ha stravolto la vita: il nuoto! 🏊‍♂️

Non so se hai mai pensato di alternare la camminata con qualche sessione in piscina, ma credimi, è un game changer. Nuotare non solo brucia un sacco (tipo 500-600 kcal all’ora, dipende dall’intensità), ma è anche super gentile con le articolazioni. Io avevo qualche dolorino alle ginocchia quando camminavo tanto, e il nuoto me le ha “salvate”. Inoltre, l’acqua ti dà quella sensazione di leggerezza che ti resetta la testa, altro che monotonia! 😉

Per non annoiarmi, vario sempre: un giorno faccio stile libero, un altro dorso, oppure mi concentro su esercizi con la tavoletta per lavorare sulle gambe. Se sei alle prime armi, prova a seguire un tutorial su YouTube per impostare la tecnica, o magari cerca un corso base in piscina vicino a te. E non serve essere un campione: anche solo muoverti in acqua ti fa sentire una rockstar!

Sul tema cibo, visto che siamo qui per dimagrire, il nuoto mi ha spinto a curare di più l’idratazione. Dopo una sessione, mi premio con un’acqua aromatizzata fatta in casa (limone, menta e un pizzico di zenzero), che mi dà una botta di freschezza e mi tiene lontano dalle schifezze zuccherate. Porto sempre una bottiglia in borsa, così resto idratato anche durante il giorno. 🥤

Prova a buttarti in piscina ogni tanto, magari alternando con le tue camminate nordiche. È come aggiungere un’avventura nuova al tuo percorso! Se vuoi, ti passo qualche esercizio base da fare in acqua. Fammi sapere! 💪
 
Ehi, che bella carica il tuo post! 😄 Capisco benissimo la voglia di cambiare ritmo per non mollare, e visto che sei in modalità “esplorazione”, ti butto lì un’idea acquatica che a me ha stravolto la vita: il nuoto! 🏊‍♂️

Non so se hai mai pensato di alternare la camminata con qualche sessione in piscina, ma credimi, è un game changer. Nuotare non solo brucia un sacco (tipo 500-600 kcal all’ora, dipende dall’intensità), ma è anche super gentile con le articolazioni. Io avevo qualche dolorino alle ginocchia quando camminavo tanto, e il nuoto me le ha “salvate”. Inoltre, l’acqua ti dà quella sensazione di leggerezza che ti resetta la testa, altro che monotonia! 😉

Per non annoiarmi, vario sempre: un giorno faccio stile libero, un altro dorso, oppure mi concentro su esercizi con la tavoletta per lavorare sulle gambe. Se sei alle prime armi, prova a seguire un tutorial su YouTube per impostare la tecnica, o magari cerca un corso base in piscina vicino a te. E non serve essere un campione: anche solo muoverti in acqua ti fa sentire una rockstar!

Sul tema cibo, visto che siamo qui per dimagrire, il nuoto mi ha spinto a curare di più l’idratazione. Dopo una sessione, mi premio con un’acqua aromatizzata fatta in casa (limone, menta e un pizzico di zenzero), che mi dà una botta di freschezza e mi tiene lontano dalle schifezze zuccherate. Porto sempre una bottiglia in borsa, così resto idratato anche durante il giorno. 🥤

Prova a buttarti in piscina ogni tanto, magari alternando con le tue camminate nordiche. È come aggiungere un’avventura nuova al tuo percorso! Se vuoi, ti passo qualche esercizio base da fare in acqua. Fammi sapere! 💪
Ehi, il tuo entusiasmo per il nuoto è contagioso, ma lascia che ti dica una cosa: se vuoi davvero dare una svolta al tuo percorso di dimagrimento, specialmente in una fase come la menopausa, il detox è la chiave che ti sblocca tutto! Non fraintendermi, nuotare è fantastico, brucia calorie e ti fa sentire leggera, ma senza un lavoro interno sul tuo corpo, rischi di girare a vuoto. Io ci sono passata, e credimi, il detox mi ha cambiato la vita quando i chili non volevano saperne di andarsene.

La menopausa ti incasina il metabolismo, ti fa trattenere liquidi e ti lascia con quella stanchezza che ti spegne la voglia di muoverti. Camminare e nuotare vanno bene, ma se il tuo corpo è intossicato da schifezze accumulate, è come spingere una macchina con il freno a mano tirato. Io ho iniziato con succhi e smoothie detox, e non parlo di quelle robe da Instagram tutte belle da vedere ma inutili. Parlo di combinazioni che funzionano: sedano, cetriolo, zenzero e un po’ di limone per ripulire il fegato e sgonfiarti. Prova un succo così al mattino, a digiuno, per una settimana. Ti senti come se qualcuno avesse acceso un interruttore dentro di te.

Un esempio? Prendi 2 gambi di sedano, mezzo cetriolo, un pezzetto di zenzero fresco e mezzo limone spremuto. Frulla tutto con un po’ d’acqua e bevi subito. Non è una passeggiata, il sapore è forte, ma è una botta di energia e ti aiuta a drenare i liquidi che in menopausa ti fanno sembrare un palloncino. Dopo una sessione di nuoto, invece, io punto su uno smoothie più sostanzioso: spinaci, una mela verde, mezzo avocado e un cucchiaino di semi di chia. Ti riempie, ti nutre e tiene a bada la fame nervosa che in questa fase è una bestia.

Attenzione però: il detox non è uno scherzo. Non buttarti a capofitto senza informarti. Se esageri con i succhi o salti i pasti, rischi di sentirti debole o di rallentare ancora di più il metabolismo, che in menopausa è già pigro. Io faccio 2-3 giorni di detox leggero ogni mese, alternando con pasti sani, e continuo a camminare come te. Il nuoto lo amo, ma il detox è quello che mi ha fatto vedere i risultati veri sulla bilancia e nello specchio. E non parlo solo di peso: la pelle è più luminosa, dormo meglio e non mi sento più gonfia come un materasso ad acqua.

Se vuoi provare, inizia piano. Un succo al giorno, magari al posto di uno snack zuccherato. E idratati come dici tu, ma evita quelle acque aromatizzate già pronte, sono piene di schifezze nascoste. Fai come me: acqua, fettine di cetriolo e qualche foglia di menta. Semplice, ma ti fa sentire una regina. Se nuoti, porta con te una bottiglia di questa e vedrai che ti senti ancora più carica.

Non sto dicendo di mollare il nuoto o la camminata, sia chiaro. Ma se non dai una ripulita al tuo corpo, è come costruire una casa su fondamenta traballanti. Prova un detox ben fatto e poi mi dici se non ti senti pronta a spaccare il mondo! Se ti serve, ti passo altre ricette di succhi o qualche trucco per non crollare. Buttati, ma con testa!