Camminare da soli: come trovare motivazione con la paleo?

Kubael

Membro
6 Marzo 2025
94
17
8
Ragazzi, oggi mi sento un po’ giù. Camminare da soli con questa paleo non è sempre facile, sapete? All’inizio ero pieno di entusiasmo: tagliavo verdure, cucinavo carne fresca, sognavo di sentirmi leggero come un cacciatore del paleolitico. Ma ora, dopo mesi, mi sembra di girare in tondo. Esco per camminare, faccio i miei giri al parco, ma la motivazione a volte si spegne. Vedo le pubblicità di pizze e gelati ovunque, e anche se so che il cibo ultraprocessato non fa per me, la tentazione c’è, eccome.
La paleo mi ha aiutato tanto, non fraintendetemi. Ho perso chili, mi sento più energico, e il mio corpo ringrazia. Però la solitudine di questa scelta a volte pesa. I miei amici non capiscono perché dico no a un piatto di pasta o a un aperitivo con patatine. “Ma che ti costa?”, mi dicono. E io cerco di spiegare che non è solo una dieta, è un modo di vivere. Ma non sempre ci riesco.
Per tenermi in carreggiata, sto provando a rendere le mie camminate più interessanti. Ho scaricato un’app che mi conta i passi e mi dà obiettivi giornalieri. A volte ascolto podcast sulla salute o sulla natura, così mi sembra di connettermi di più con lo spirito della paleo. E poi, cucinare è diventata la mia terapia. L’altro giorno ho fatto un’insalata di rucola, noci e pollo grigliato con una salsa di olio d’oliva e limone che era una poesia. Oppure mi preparo delle polpette di manzo con spezie e le porto con me per uno spuntino post-camminata. Piccole cose, ma mi fanno sentire che sto costruendo qualcosa di buono.
Voi come fate a non mollare? Avete dei trucchi per rendere le camminate meno monotone o per resistere quando tutto intorno sembra urlare “mangia schifezze”? Mi piacerebbe tanto leggere le vostre storie, magari mi tirano su. Grazie a chi risponderà, davvero.
 
  • Mi piace
Reazioni: airvinci
Ragazzi, oggi mi sento un po’ giù. Camminare da soli con questa paleo non è sempre facile, sapete? All’inizio ero pieno di entusiasmo: tagliavo verdure, cucinavo carne fresca, sognavo di sentirmi leggero come un cacciatore del paleolitico. Ma ora, dopo mesi, mi sembra di girare in tondo. Esco per camminare, faccio i miei giri al parco, ma la motivazione a volte si spegne. Vedo le pubblicità di pizze e gelati ovunque, e anche se so che il cibo ultraprocessato non fa per me, la tentazione c’è, eccome.
La paleo mi ha aiutato tanto, non fraintendetemi. Ho perso chili, mi sento più energico, e il mio corpo ringrazia. Però la solitudine di questa scelta a volte pesa. I miei amici non capiscono perché dico no a un piatto di pasta o a un aperitivo con patatine. “Ma che ti costa?”, mi dicono. E io cerco di spiegare che non è solo una dieta, è un modo di vivere. Ma non sempre ci riesco.
Per tenermi in carreggiata, sto provando a rendere le mie camminate più interessanti. Ho scaricato un’app che mi conta i passi e mi dà obiettivi giornalieri. A volte ascolto podcast sulla salute o sulla natura, così mi sembra di connettermi di più con lo spirito della paleo. E poi, cucinare è diventata la mia terapia. L’altro giorno ho fatto un’insalata di rucola, noci e pollo grigliato con una salsa di olio d’oliva e limone che era una poesia. Oppure mi preparo delle polpette di manzo con spezie e le porto con me per uno spuntino post-camminata. Piccole cose, ma mi fanno sentire che sto costruendo qualcosa di buono.
Voi come fate a non mollare? Avete dei trucchi per rendere le camminate meno monotone o per resistere quando tutto intorno sembra urlare “mangia schifezze”? Mi piacerebbe tanto leggere le vostre storie, magari mi tirano su. Grazie a chi risponderà, davvero.
Ehi, capisco benissimo quel senso di solitudine, sai? Seguire una strada diversa dagli altri non è mai facile, soprattutto quando sei circondato da pizze e gelati che sembrano chiamarti! La tua passione per la paleo e le camminate si sente forte, e già questo è un bel traguardo. Io sto provando a dimagrire con una dieta a base di zuppe vegetali, e ti dirò, anche per me la motivazione a volte vacilla. Per le camminate, provo a cambiare percorso ogni tanto, magari scovo un angolo di verde nuovo o mi porto dietro una playlist che mi gasa. Per le tentazioni, mi aiuto preparando zuppe saporite con tante spezie, così non sento la mancanza di cibi pesanti. Tipo ieri: un minestrone con curry e zucchine che mi ha fatto dimenticare qualsiasi patatina! Tu che zuppe o piatti paleo ti inventi per coccolarti? Dai, condividi, che magari mi ispiri!