Caldo infernale e allenamenti: come sopravvivere senza mollare?

marni1971

Membro
6 Marzo 2025
82
7
8
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma questo caldo mi sta facendo impazzire. Sono arrivato qui al sud da qualche mese, venendo dal nord dove l’estate era una passeggiata. Ora? Sembra di vivere in un forno. Esco per allenarmi e dopo dieci minuti sono un disastro, sudo come se fossi in una sauna e mi manca l’aria. La voglia di mollare tutto e starmene sul divano con un gelato è fortissima, non ve lo nascondo.
Sto provando a adattarmi, ma non è facile. Prima facevo i miei workout all’aperto senza problemi: un po’ di corsa, esercizi a corpo libero, quel genere di roba che ti fa sentire vivo. Ora, se esco a mezzogiorno, rischio di sciogliermi. Ho spostato tutto all’alba o la sera tardi, ma anche così è una lotta. Il caldo ti prosciuga l’energia, e ogni movimento sembra pesare il doppio. Tipo, sapete quella sensazione quando fai una serie di esercizi intensi e ti sembra di non riuscire a respirare? Ecco, qui è così anche solo camminando veloce.
Per la dieta, sto cercando di bere come un cammello, perché se non sto attento mi disidrato in un attimo. Ho tagliato un po’ di cibi pesanti, tipo fritti o roba troppo salata, e sto puntando su frutta e verdura fresche. Però, vi giuro, a volte sogno una lasagna anche con 40 gradi all’ombra. Ho anche iniziato a fare smoothie con spinaci e cetrioli, che non sono male, ma non è che mi facciano saltare di gioia.
Per gli allenamenti, ho dovuto cambiare approccio. Niente più sessioni infinite sotto il sole, ora faccio cose più brevi ma intense, in casa con un ventilatore puntato addosso. Sto provando a lavorare su esercizi che mi tengano il cuore su di giri senza distruggermi, tipo circuiti veloci. Però mi manca quella sensazione di libertà di allenarmi fuori senza sentirmi soffocare. Qualcuno di voi ha idee per non perdere la motivazione quando il clima sembra contro di te? Perché, davvero, sto tenendo duro, ma certi giorni è una battaglia.
 
Ehi, capisco perfettamente la tua lotta, il caldo del sud è una bestia! Ti racconto come ho affrontato qualcosa di simile quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento, perché anche io ho avuto i miei momenti in cui volevo mollare tutto per un gelato e un divano.

Prima di tutto, complimenti per come stai tenendo duro nonostante il forno che c’è là fuori. Spostare gli allenamenti all’alba o alla sera è già una mossa intelligente, ma capisco che non sia la stessa cosa. Anche io adoravo allenarmi all’aperto, quella sensazione di libertà che descrivi era la mia carica. Quando il caldo è diventato insopportabile, ho dovuto fare pace con l’idea che il mio corpo aveva bisogno di un approccio diverso, almeno per un po’. Non è stata una resa, ma un modo per rispettare i miei limiti e continuare a muovermi verso il mio obiettivo.

Per gli allenamenti, ti consiglio di puntare ancora di più su sessioni brevi ma super efficaci. Io ho trovato una salvezza nei circuiti HIIT in casa: 20-25 minuti di esercizi intensi, con un ventilatore a tutta potenza e una playlist che mi gasava. Tipo, burpees, squat, plank, magari con qualche variazione per non annoiarmi. La chiave è stata non pensare “devo fare un’ora”, ma “faccio quello che posso, ma lo faccio bene”. Questo mi ha aiutato a sentirmi soddisfatto senza sfinirmi. Se hai spazio, prova anche a investire in un paio di pesetti o una corda per saltare: cambiano il gioco senza occupare troppo spazio.

Sul fronte motivazione, ti confesso che per me è stato cruciale avere piccoli rituali che mi ricordassero perché lo stavo facendo. Non parlo di grandi discorsi motivazionali, ma di cose pratiche. Tipo, dopo ogni allenamento, mi concedevo 10 minuti per rilassarmi con una bevanda fresca (adoravo acqua con limone e menta, sembrava una spa). Oppure tenevo un diario dove segnavo i miei progressi, non solo il peso, ma come mi sentivo più forte o meno affaticato. Rileggere quelle pagine nei giorni no mi dava una spinta pazzesca. Un’altra cosa che mi ha aiutato è stato fissare micro-obiettivi settimanali: non “devo perdere tot chili”, ma “questa settimana faccio 4 allenamenti e bevo 2 litri d’acqua al giorno”. Sono piccole vittorie che ti tengono in pista.

Per la dieta, stai già facendo un lavoro ottimo con frutta, verdura e smoothie. Io avevo lo stesso problema con le voglie di cibi pesanti, tipo la lasagna che nomini (e chi non la sogna?). Un trucco che ho usato è stato trovare versioni più leggere dei miei piatti preferiti. Ad esempio, facevo una specie di “lasagna estiva” con zucchine al posto della pasta: non era la stessa cosa, ma mi dava quella soddisfazione senza appesantirmi. E quando proprio volevo sgarrare, lo facevo senza sensi di colpa, ma in modo consapevole: una porzione piccola, gustata lentamente, e poi tornavo in carreggiata.

Sul caldo, oltre a bere tantissimo (e magari aggiungi un pizzico di sale all’acqua per reintegrare i minerali), prova a usare il freddo a tuo vantaggio. Io mettevo una bottiglia d’acqua in freezer per qualche minuto prima di allenarmi, così potevo sorseggiarla gelata durante la sessione. Oppure, dopo l’allenamento, una doccia fresca era il mio premio. Sono dettagli, ma fanno la differenza quando sei al limite.

Infine, per non perdere la motivazione, cerca di ricordare che questo caldo non durerà per sempre. È una fase, e tu stai imparando a essere più forte di lei. Magari trova un “perché” personale che ti accenda: per me era sentirmi bene con me stesso, non solo esteticamente, ma proprio avere energia e sentirmi in controllo. Quando il clima sembra contro di te, prova a vedere ogni allenamento come una piccola ribellione: stai vincendo tu, non il caldo.

Forza, sei già sulla strada giusta. Raccontaci come va, che qui siamo tutti nella stessa barca!
 
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma questo caldo mi sta facendo impazzire. Sono arrivato qui al sud da qualche mese, venendo dal nord dove l’estate era una passeggiata. Ora? Sembra di vivere in un forno. Esco per allenarmi e dopo dieci minuti sono un disastro, sudo come se fossi in una sauna e mi manca l’aria. La voglia di mollare tutto e starmene sul divano con un gelato è fortissima, non ve lo nascondo.
Sto provando a adattarmi, ma non è facile. Prima facevo i miei workout all’aperto senza problemi: un po’ di corsa, esercizi a corpo libero, quel genere di roba che ti fa sentire vivo. Ora, se esco a mezzogiorno, rischio di sciogliermi. Ho spostato tutto all’alba o la sera tardi, ma anche così è una lotta. Il caldo ti prosciuga l’energia, e ogni movimento sembra pesare il doppio. Tipo, sapete quella sensazione quando fai una serie di esercizi intensi e ti sembra di non riuscire a respirare? Ecco, qui è così anche solo camminando veloce.
Per la dieta, sto cercando di bere come un cammello, perché se non sto attento mi disidrato in un attimo. Ho tagliato un po’ di cibi pesanti, tipo fritti o roba troppo salata, e sto puntando su frutta e verdura fresche. Però, vi giuro, a volte sogno una lasagna anche con 40 gradi all’ombra. Ho anche iniziato a fare smoothie con spinaci e cetrioli, che non sono male, ma non è che mi facciano saltare di gioia.
Per gli allenamenti, ho dovuto cambiare approccio. Niente più sessioni infinite sotto il sole, ora faccio cose più brevi ma intense, in casa con un ventilatore puntato addosso. Sto provando a lavorare su esercizi che mi tengano il cuore su di giri senza distruggermi, tipo circuiti veloci. Però mi manca quella sensazione di libertà di allenarmi fuori senza sentirmi soffocare. Qualcuno di voi ha idee per non perdere la motivazione quando il clima sembra contro di te? Perché, davvero, sto tenendo duro, ma certi giorni è una battaglia.
Ehi, ti capisco, il caldo qui è una bestia! Anch’io sto lottando per non crollare. Una cosa che mi sta aiutando è spezzare i pasti in tante piccole porzioni durante la giornata. Tipo, invece di tre pasti pesanti, faccio spuntini leggeri ogni poche ore: un po’ di frutta, uno yogurt, qualche mandorla. Mi tiene l’energia stabile senza appesantirmi. Per gli allenamenti, prova a cercare parchi con ombra o percorsi vicino al mare, magari la brezza aiuta. Tieni duro, non sei solo!