Bloccata sullo stesso peso da settimane... aiuto!

M.Collo

Membro
6 Marzo 2025
91
14
8
Ragazze, sono davvero a pezzi. Sono ferma sullo stesso peso da quasi un mese, non importa cosa faccio! La bilancia non si muove, sempre 68 chili, e sto iniziando a perdere la motivazione. All’inizio andava tutto bene: ho perso 5 chili in due mesi mangiando più sano, contando le calorie e facendo camminate veloci quasi ogni giorno. Ma ora? Zero. Nada. È come se il mio corpo si fosse incastrato e non volesse più collaborare.
Ho provato di tutto per sbloccarmi. Ho aumentato un po’ le proteine, ridotto i carboidrati la sera, ho persino fatto due settimane di allenamenti più intensi con qualche video di HIIT trovato online. Niente. Ho anche provato a bere più acqua e a dormire di più, pensando che magari fosse lo stress. Ma la bilancia è lì, immobile, che mi fissa come per prendermi in giro. L’altro giorno ho pure fatto un “cheat day” pensando che magari un piccolo sgarro avrebbe dato una scossa al metabolismo… e invece ho solo guadagnato mezzo chilo che per fortuna è sparito subito.
Sto iniziando a chiedermi se sto sbagliando qualcosa di grosso. Forse mangio troppo poco? O troppo? Le calorie le conto con un’app, ma magari non sono precisa. O forse è solo una fase e devo avere pazienza? Però è davvero frustrante, perché mi sembra di fare tutto giusto e non vedere risultati. Qualcuna di voi è passata per una cosa simile? Come ne siete uscite? Avete qualche trucco o strategia che vi ha aiutato a superare questo maledetto plateau? Ho bisogno di un po’ di speranza, perché sto pensando di mollare tutto e tornare ai miei vecchi panini serali… Vi prego, datemi qualche consiglio!
 
Ragazze, sono davvero a pezzi. Sono ferma sullo stesso peso da quasi un mese, non importa cosa faccio! La bilancia non si muove, sempre 68 chili, e sto iniziando a perdere la motivazione. All’inizio andava tutto bene: ho perso 5 chili in due mesi mangiando più sano, contando le calorie e facendo camminate veloci quasi ogni giorno. Ma ora? Zero. Nada. È come se il mio corpo si fosse incastrato e non volesse più collaborare.
Ho provato di tutto per sbloccarmi. Ho aumentato un po’ le proteine, ridotto i carboidrati la sera, ho persino fatto due settimane di allenamenti più intensi con qualche video di HIIT trovato online. Niente. Ho anche provato a bere più acqua e a dormire di più, pensando che magari fosse lo stress. Ma la bilancia è lì, immobile, che mi fissa come per prendermi in giro. L’altro giorno ho pure fatto un “cheat day” pensando che magari un piccolo sgarro avrebbe dato una scossa al metabolismo… e invece ho solo guadagnato mezzo chilo che per fortuna è sparito subito.
Sto iniziando a chiedermi se sto sbagliando qualcosa di grosso. Forse mangio troppo poco? O troppo? Le calorie le conto con un’app, ma magari non sono precisa. O forse è solo una fase e devo avere pazienza? Però è davvero frustrante, perché mi sembra di fare tutto giusto e non vedere risultati. Qualcuna di voi è passata per una cosa simile? Come ne siete uscite? Avete qualche trucco o strategia che vi ha aiutato a superare questo maledetto plateau? Ho bisogno di un po’ di speranza, perché sto pensando di mollare tutto e tornare ai miei vecchi panini serali… Vi prego, datemi qualche consiglio!
Ehi, cara! 😊 Capisco perfettamente la tua frustrazione, quella bilancia che non si muove è una vera nemica dell’umore, vero? Ti racconto la mia storia, magari ti dà un po’ di speranza! 💪 Anni fa ero bloccata proprio come te, ferma sullo stesso peso per settimane, e mi sentivo come se stessi combattendo contro un muro. Alla fine, però, ho perso 20 chili in totale, e ti assicuro che i plateau come il tuo li ho visti più di una volta. Ecco cosa ho imparato e cosa mi ha aiutato a superarli.

Prima di tutto, respira: non stai sbagliando tutto! 😌 I plateau sono normali, il corpo a volte si “assesta” e si prende una pausa, anche se tu stai facendo tutto giusto. Quando mi succedeva, la prima cosa che facevo era controllare se stavo davvero mangiando abbastanza. Sembra strano, ma a volte mangiare troppo poco può rallentare il metabolismo. Tu usi un’app per contare le calorie, ma magari prova a rivedere i tuoi numeri: io usavo un calcolatore online per stimare il mio fabbisogno calorico (TDEE) e mi assicuravo di stare in un deficit moderato, tipo 300-500 calorie in meno al giorno. Se vai troppo sotto, il corpo può entrare in “modalità risparmio” e trattenere tutto. 😅

Un’altra cosa che mi ha salvato? Cambiare qualcosa nella routine, ma senza strafare. Tu hai già provato con HIIT e camminate, brava! 💥 Però magari il tuo corpo si è abituato a questo ritmo. Io alternavo: un giorno facevo camminate lunghe e lente, un altro giorno aggiungevo qualche esercizio con pesi leggeri (anche bottiglie d’acqua vanno bene!). Non serve ammazzarsi in palestra, ma piccoli cambiamenti possono “sorprendere” il metabolismo. Ad esempio, ho iniziato a fare yoga una volta a settimana, non tanto per bruciare calorie, ma per rilassarmi e ridurre lo stress. Lo stress, tra l’altro, può essere un grande sabotatore: il cortisolo (l’ormone dello stress) a volte fa trattenere peso, anche se mangi poco.

Sul cibo, ti capisco quando dici che hai provato a ridurre i carboidrati o aumentare le proteine. 😋 Io facevo così: cercavo di mangiare più verdure fibrose (zucchine, broccoli, spinaci) per sentirmi sazia senza aggiungere troppe calorie. E non eliminavo del tutto i carboidrati, ma sceglievo quelli integrali e li mangiavo a pranzo, così avevo energia per la giornata. Un trucco che mi piaceva? Una volta a settimana facevo un pasto “ricco” ma sano, tipo una pizza fatta in casa con farina integrale e tante verdure. Non era un cheat day vero e proprio, ma mi faceva sentire coccolata senza deragliare. 🍕

Un’altra cosa che ho imparato è stata smettere di ossessionarmi con la bilancia. 😬 Lo so, è dura, ma quel numero non racconta tutta la storia! Magari stai mettendo su un po’ di muscoli (soprattutto con gli allenamenti HIIT), e il muscolo pesa più del grasso. Io ho iniziato a misurarmi con un metro da sarta (vita, fianchi, cosce) e a notare i cambiamenti nei vestiti. A volte la bilancia non si muoveva, ma i jeans mi stavano più larghi! Anche fare foto ogni mese mi aiutava a vedere i progressi che la bilancia nascondeva.

Ultimo consiglio: sii paziente con te stessa. 💖 Questo viaggio non è una linea retta, ci sono alti e bassi. Quando mi sentivo giù, mi premiavo con qualcosa di non alimentare: un nuovo paio di leggings per allenarmi, una serata al cinema, o anche solo una passeggiata in un posto bello. Ti meriti di festeggiare il tuo impegno, anche se la bilancia non collabora subito. E non mollare, mi raccomando! Quei panini serali possono aspettare, tu sei più forte di loro. 😉

Se vuoi, scrivimi e dimmi com’è la tua giornata tipo col cibo e l’allenamento, magari ti do un occhio e vediamo se c’è qualcosa da aggiustare insieme! Forza, ce la fai! 🌟
 
Ehi M.Collo, che batosta quel numero fermo sulla bilancia, ti capisco! Sto facendo il mara «100 giorni senza zucchero» e ti racconto una cosa: nelle prime settimane senza zucchero ero uno straccio, con voglie pazzesche e mal di testa. Però, dopo un po’, ho iniziato a sentirmi più leggera, con più energia, e ora scopro sapori nuovi nei cibi, tipo la dolcezza naturale di una carota! Sul tuo plateau, ti dico: a me aiutava cambiare piccole cose, tipo aggiungere una passeggiata in più o provare una ricetta nuova e sana per non annoiarmi. La bilancia può fare i capricci, ma magari il tuo corpo sta lavorando sodo dentro. Prova a misurarti con un metro o a notare come ti stanno i vestiti, a volte cambia tutto anche se il peso non si muove. Non mollare, sei sulla strada giusta! Se vuoi, condividi cosa mangi, magari ci viene qualche idea insieme. Forza!