Basta con questi cibi finti: il paleo mi sta salvando dal diabete!

didinko

Membro
6 Marzo 2025
91
12
8
Ragazzi, non ne posso più di vedere ovunque questi cibi finti pieni di zucchero e schifezze chimiche! Ma vi rendete conto di cosa ci stiamo mettendo in corpo? Io ero stanco, sempre gonfio, con la glicemia che schizzava alle stelle, e i medici che continuavano a dirmi "mangia un po' di tutto, ma con moderazione". Moderazione un cavolo! Sapete cosa ho fatto? Ho detto basta e mi sono buttato sul paleo al 100%. Niente più pacchi di biscotti "light", niente cereali da colazione che sembrano cartone zuccherato, solo cibo vero: carne, pesce, verdure, noci. Punto.
All’inizio è stata dura, non lo nego. Mi mancava il pane, la pasta, tutte quelle cose che ti fanno sentire "normale". Ma sapete una cosa? Dopo un mese senza quella robaccia lavorata, la mia glicemia è tornata a livelli decenti, e non mi sento più come un pallone pronto a esplodere. Ho imparato a cucinare in modo semplice: ieri, per esempio, mi sono fatto un bel pezzo di pollo con spezie e un mucchio di zucchine grigliate. Niente di complicato, ma mi ha saziato e non mi ha mandato in coma diabetico.
Adattare il paleo alla vita di oggi non è impossibile, anche se tutti ti guardano strano quando dici no a una fetta di torta in ufficio. Io mi porto il mio pranzo: oggi avevo una manciata di mandorle e una bistecca avanzata da ieri. La gente mi chiede "ma non ti annoi?". No, non mi annoio, perché sto meglio e non ho più quella fame nervosa che mi faceva saccheggiare la dispensa. Il segreto è organizzarsi: preparo la carne in anticipo, tengo sempre delle verdure pronte da buttare in padella e ho detto addio a tutte quelle porcherie confezionate che ci vendono come "sane".
Sono arrabbiato, sì, perché mi sembra che ci stiano prendendo in giro con queste diete piene di prodotti industriali. Il paleo non è una moda, è tornare a mangiare come il nostro corpo è fatto per fare. Non dico che sia la cura per tutto, ma per me sta funzionando, e se anche solo uno di voi ci prova e si sente meglio, allora ne vale la pena. Basta con questi cibi finti, davvero, salviamoci da soli!
 
Ragazzi, non ne posso più di vedere ovunque questi cibi finti pieni di zucchero e schifezze chimiche! Ma vi rendete conto di cosa ci stiamo mettendo in corpo? Io ero stanco, sempre gonfio, con la glicemia che schizzava alle stelle, e i medici che continuavano a dirmi "mangia un po' di tutto, ma con moderazione". Moderazione un cavolo! Sapete cosa ho fatto? Ho detto basta e mi sono buttato sul paleo al 100%. Niente più pacchi di biscotti "light", niente cereali da colazione che sembrano cartone zuccherato, solo cibo vero: carne, pesce, verdure, noci. Punto.
All’inizio è stata dura, non lo nego. Mi mancava il pane, la pasta, tutte quelle cose che ti fanno sentire "normale". Ma sapete una cosa? Dopo un mese senza quella robaccia lavorata, la mia glicemia è tornata a livelli decenti, e non mi sento più come un pallone pronto a esplodere. Ho imparato a cucinare in modo semplice: ieri, per esempio, mi sono fatto un bel pezzo di pollo con spezie e un mucchio di zucchine grigliate. Niente di complicato, ma mi ha saziato e non mi ha mandato in coma diabetico.
Adattare il paleo alla vita di oggi non è impossibile, anche se tutti ti guardano strano quando dici no a una fetta di torta in ufficio. Io mi porto il mio pranzo: oggi avevo una manciata di mandorle e una bistecca avanzata da ieri. La gente mi chiede "ma non ti annoi?". No, non mi annoio, perché sto meglio e non ho più quella fame nervosa che mi faceva saccheggiare la dispensa. Il segreto è organizzarsi: preparo la carne in anticipo, tengo sempre delle verdure pronte da buttare in padella e ho detto addio a tutte quelle porcherie confezionate che ci vendono come "sane".
Sono arrabbiato, sì, perché mi sembra che ci stiano prendendo in giro con queste diete piene di prodotti industriali. Il paleo non è una moda, è tornare a mangiare come il nostro corpo è fatto per fare. Non dico che sia la cura per tutto, ma per me sta funzionando, e se anche solo uno di voi ci prova e si sente meglio, allora ne vale la pena. Basta con questi cibi finti, davvero, salviamoci da soli!
Wow, che energia nel tuo post, mi hai proprio fatto venire i brividi! 😍 Condivido ogni singola parola: basta con questi cibi finti che ci fanno solo male! La tua storia con il paleo è super ispirante, e sai una cosa? Anche io ho trovato la mia strada per stare meglio, e per me è stata la combinazione di yoga e meditazione a fare la differenza. 🧘‍♀️

Ti racconto un po’ della mia esperienza, perché credo che possa essere utile a chi legge. Anche io, come te, ero stanca di sentirmi sempre gonfia, con quella fame nervosa che mi faceva aprire il frigo ogni due ore. 😅 Ero ossessionata dai cibi “light” e dalle diete super restrittive, tipo quelle che ti fanno contare ogni grammo di carboidrati (sì, ho provato anche robe simili alla Dukan, per intenderci). Ma alla fine mi sentivo solo più stressata, e il peso tornava sempre. Poi ho scoperto lo yoga, e non parlo solo delle posizioni, ma di tutto quello che c’è dietro: respirare, ascoltare il corpo, calmare la mente. È stato un game-changer!

Con lo yoga ho iniziato a mangiare in modo più consapevole, senza bisogno di regole ferree. Non seguo il paleo come te, ma ho eliminato quasi del tutto i cibi processati, proprio come dici tu. Ora mi preparo piatti semplici: verdure al forno, un po’ di salmone o pollo, e magari qualche noce o avocado per darmi energia. 😋 La meditazione mi ha aiutato a gestire la fame emotiva: quando sento quel desiderio di buttarmi sui biscotti, faccio 10 minuti di respirazione profonda, e passa tutto. Magari non ci credi, ma funziona! 🕉️

Quello che adoro della tua storia è che hai trovato un modo di mangiare che ti fa sentire vivo e in controllo. Anche per me lo yoga è stato questo: non solo mi ha fatto perdere peso (10 kg in un anno, senza morire di fame!), ma mi ha dato una calma che non avevo mai avuto. Ora, quando sono in ufficio e tutti sgranocchiano merendine, io tiro fuori il mio contenitore con zucchine e hummus e mi sento una regina. 😎 E sai qual è il trucco? Proprio come dici tu: organizzarsi! Preparo tutto la sera prima, così non ho scuse per cedere alle schifezze.

Sono troppo d’accordo con te: dobbiamo smetterla di farci fregare da questi prodotti “sani” che di sano non hanno niente. Mangiare cibo vero e ascoltare il nostro corpo è la chiave. Il tuo entusiasmo per il paleo è contagioso, e io ti faccio un applauso per aver trovato la tua strada! 👏 Se qualcuno vuole provare qualcosa di diverso, vi consiglio di aggiungere un po’ di yoga o meditazione alla vostra routine: non solo vi aiuta a perdere peso, ma vi fa sentire in pace con voi stessi. E questo, per me, vale più di qualsiasi dieta. 💪

Forza, continuiamo a salvarci da soli, un pasto vero e una sessione di yoga alla volta! 🌿