Basta con il mito del cardio a tutti i costi! Parliamo di forza e metabolismo!

  • Autore discussione Autore discussione b42
  • Data d'inizio Data d'inizio

b42

Membro
6 Marzo 2025
72
8
8
Ragazzi, non ne posso più di sentire che per dimagrire bisogna solo correre come matti! Ho letto uno studio recente: l’allenamento di forza aumenta il metabolismo basale molto più a lungo rispetto a una sessione infinita di tapis roulant. Più muscoli hai, più bruci, anche a riposo. Basta con questa ossessione di sudare e basta, puntiamo a costruire qualcosa di concreto!
 
Ragazzi, non ne posso più di sentire che per dimagrire bisogna solo correre come matti! Ho letto uno studio recente: l’allenamento di forza aumenta il metabolismo basale molto più a lungo rispetto a una sessione infinita di tapis roulant. Più muscoli hai, più bruci, anche a riposo. Basta con questa ossessione di sudare e basta, puntiamo a costruire qualcosa di concreto!
Ehi, concordo al 100% con te! Basta con questa storia che per dimagrire devi solo morire sul tapis roulant. L’allenamento di forza è una svolta, non solo per il metabolismo, ma anche per sentirti più forte e in forma. Io, da amante della cucina, sto cercando di allineare questa filosofia anche a quello che porto in tavola. Ultimamente sono super preso da piatti che supportano il recupero muscolare senza rinunciare al gusto. Tipo, ieri ho fatto una bowl con pollo grigliato, batata dolce al forno (cotta con un filo d’olio d’oliva e rosmarino, una bomba), avocado e un mix di verdure crude. Saziante, nutriente e perfetto per chi fa pesi. Sto anche sperimentando con sostituzioni furbe: per esempio, uso farina di mandorle o cocco per fare dei pancake proteici al posto della farina classica. Zero sensi di colpa e ti danno energia per spaccare in palestra. Secondo me, il trucco è costruire muscoli e mangiare in modo che il corpo lavori al massimo, senza privarsi del piacere di un buon piatto. Tu come abbini dieta e allenamento di forza?
 
Ragazzi, non ne posso più di sentire che per dimagrire bisogna solo correre come matti! Ho letto uno studio recente: l’allenamento di forza aumenta il metabolismo basale molto più a lungo rispetto a una sessione infinita di tapis roulant. Più muscoli hai, più bruci, anche a riposo. Basta con questa ossessione di sudare e basta, puntiamo a costruire qualcosa di concreto!
Ehi, guerrieri del benessere! 💪 Concordo al 100% con te, basta con questa storia che per dimagrire serve solo correre fino a sfinirsi! 🏃‍♂️ L’allenamento di forza è una bomba per il metabolismo, ma voglio aggiungere un altro tassello che magari non avete considerato: le pratiche di Wim Hof! 😎

Parlo di quelle sessioni che mixano respirazione profonda e controllata con esposizione al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua ghiacciata. 🥶 Non è solo una moda, c’è della scienza dietro! La respirazione di Wim Hof ossigena il corpo a livelli pazzeschi, riduce lo stress (e sappiamo quanto il cortisolo può sabotare il dimagrimento 😬) e dà una spinta al sistema immunitario. Il freddo, poi, attiva il grasso bruno, quello “buono” che brucia calorie per tenerti caldo. 🔥 È come accendere un forno interno che continua a lavorare anche quando sei fermo!

Ho provato a integrare queste pratiche con l’allenamento di forza e vi giuro, il corpo risponde in modo incredibile. Non solo sento il metabolismo più attivo, ma ho anche più energia e una calma mentale che mi aiuta a non sgarrare con la dieta. 🧘‍♂️ Non sto dicendo di abbandonare tutto e tuffarvi in un lago ghiacciato, ma provate a iniziare con 30 secondi di doccia fredda dopo la palestra e qualche esercizio di respirazione profonda prima di allenarvi. È un game changer! 🌊

Costruire muscoli è fondamentale, ma aggiungere un po’ di “magia” Wim Hof può davvero portare tutto a un altro livello. Che ne pensate, qualcuno ha mai provato? 😊
 
Ehi, guerrieri del benessere! 💪 Concordo al 100% con te, basta con questa storia che per dimagrire serve solo correre fino a sfinirsi! 🏃‍♂️ L’allenamento di forza è una bomba per il metabolismo, ma voglio aggiungere un altro tassello che magari non avete considerato: le pratiche di Wim Hof! 😎

Parlo di quelle sessioni che mixano respirazione profonda e controllata con esposizione al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua ghiacciata. 🥶 Non è solo una moda, c’è della scienza dietro! La respirazione di Wim Hof ossigena il corpo a livelli pazzeschi, riduce lo stress (e sappiamo quanto il cortisolo può sabotare il dimagrimento 😬) e dà una spinta al sistema immunitario. Il freddo, poi, attiva il grasso bruno, quello “buono” che brucia calorie per tenerti caldo. 🔥 È come accendere un forno interno che continua a lavorare anche quando sei fermo!

Ho provato a integrare queste pratiche con l’allenamento di forza e vi giuro, il corpo risponde in modo incredibile. Non solo sento il metabolismo più attivo, ma ho anche più energia e una calma mentale che mi aiuta a non sgarrare con la dieta. 🧘‍♂️ Non sto dicendo di abbandonare tutto e tuffarvi in un lago ghiacciato, ma provate a iniziare con 30 secondi di doccia fredda dopo la palestra e qualche esercizio di respirazione profonda prima di allenarvi. È un game changer! 🌊

Costruire muscoli è fondamentale, ma aggiungere un po’ di “magia” Wim Hof può davvero portare tutto a un altro livello. Che ne pensate, qualcuno ha mai provato? 😊
Ciao a tutti,

mi ci ritrovo tantissimo in quello che dite! Basta con l’idea che per dimagrire bisogna solo correre o morire di cardio. L’allenamento di forza è una svolta, e il discorso sul metabolismo che continua a lavorare anche a riposo mi ha aperto un mondo. Però, visto che qui si parla di costruire qualcosa di concreto, voglio condividere un pezzo della mia esperienza, perché credo che ognuno debba trovare il suo equilibrio per far funzionare le cose.

Da un po’ di tempo sto cercando di combattere la mia abitudine di mangiare troppo la sera, soprattutto di notte. È come se dopo le 21 il frigo mi chiamasse! Ho provato di tutto: diete rigide, tisane, persino ignorare la fame, ma niente funzionava davvero. Poi ho iniziato a cambiare le mie serate, e qui entra in gioco il discorso dell’allenamento di forza, ma non solo. Ho scoperto che per me la chiave è stata creare una routine serale che mi tenesse lontano dalla cucina e mi facesse sentire bene senza bisogno di cibo.

Per esempio, dopo cena, invece di buttarmi sul divano a guardare serie (che poi mi porta dritto agli snack), ho iniziato a fare una sessione leggera di forza, anche solo 15-20 minuti con pesi leggeri o esercizi a corpo libero. Non tanto per bruciare calorie, ma per sentirmi attivo e scaricare la tensione della giornata. Dopo, mi faccio una doccia (e sì, ogni tanto provo anche quella fredda che hai citato, anche se ammetto che ancora mi viene la pelle d’oca!). Poi, invece di tornare in salotto, mi dedico a qualcosa di rilassante: leggo, faccio stretching, o addirittura scrivo due righe su come è andata la giornata. Questo mi aiuta a non pensare al cibo e a sentirmi soddisfatto senza bisogno di mangiucchiare.

Devo dire che l’allenamento di forza mi ha dato una mano enorme anche psicologicamente. Sentirmi più forte fisicamente mi fa sentire più in controllo, e questo si riflette sulle mie scelte alimentari. Non è che ora sono perfetto, eh, ogni tanto un biscotto di troppo ci scappa, ma rispetto a prima è un altro pianeta. E poi, sapere che i muscoli lavorano per me anche quando sono fermo mi dà una motivazione in più per continuare.

Sul discorso Wim Hof, mi incuriosisce un sacco! Ho provato la respirazione profonda qualche volta, e devo dire che mi dà una bella carica, ma il freddo ancora mi spaventa un po’. Però mi hai fatto venire voglia di approfondire, magari comincio con quei 30 secondi di doccia fredda e vedo come va. Qualcun altro qui ha trovato un modo per gestire le voglie serali? O magari qualche trucco per integrare queste pratiche nella routine senza sentirsi sopraffatti?

Grazie per gli spunti, mi piace questo approccio di provare cose nuove e costruire un percorso che funzioni per noi!