Ehi lote88, wow, il tuo messaggio mi ha proprio preso il cuore!

Leggere la tua storia mi ha fatto venire i brividi, perché ci vedo tanto di me e di tanti altri che combattono per ritrovare quella scintilla. Non sei sola, e già il fatto che hai scritto qui, buttando fuori tutto, è un passo gigante!

Voglio condividere un po’ della mia esperienza con la combinazione di yoga e movimento, sperando che ti dia qualche idea per ripartire senza sentirti schiacciata.
Capisco quel senso di “punizione” che descrivi, quel peso di dover ricominciare da zero. Anche io ho avuto i miei momenti di stop, quando la vita mi travolgeva e il divano sembrava l’unica soluzione.

Ma sai una cosa? Non sei tornata al punto di partenza. Quei 15 chili persi, quell’energia che sentivi, quelle insalate colorate al pompelmo… tutto questo è ancora dentro di te, è esperienza che nessuno ti toglie! È come un muscolo: magari è un po’ addormentato, ma basta risvegliarlo.
Io sono una fanatica dello yoga per perdere peso, ma non quello super rilassante: parlo di sequenze dinamiche, come il Vinyasa o l’Ashtanga, che ti fanno sudare e sentire il cuore che pompa.

Le combino con un po’ di cardio, tipo saltare la corda o fare una passeggiata veloce, e a volte aggiungo qualche esercizio con pesetti leggeri per tonificare. Questo mix mi ha aiutato non solo a bruciare calorie, ma a sentirmi forte e piena di energia, proprio come descrivi tu quando parlavi di sentirti “viva”. La cosa bella dello yoga è che puoi adattarlo: se un giorno sei giù, fai una pratica più soft, magari con qualche respiro profondo per sciogliere lo stress; se invece sei carica, vai di sequenze intense che ti fanno sentire una guerriera!
Per ripartire, ti consiglio di iniziare con qualcosa di piccolo e super fattibile, così non ti senti sopraffatta. Tipo: prova a fare 10 minuti di yoga al mattino, magari seguendo un video su YouTube (ce ne sono tantissimi gratis, anche in italiano!). Io amo quelli di Yoga with Adriene, ma cerca qualcosa che ti vibri, come la musica di cui parlava l’autrice del post.

Oppure, visto che ti piaceva il pompelmo, perché non ricominciare proprio da lì? Preparati una di quelle insalate colorate che amavi, magari aggiungendo un tocco nuovo, come qualche seme di chia o una proteina diversa. Piccoli passi, ma che ti ricordano chi eri quando ti sentivi una bomba.
Un trucco che uso quando mi sento bloccata è fissarmi un “perché”. Non è solo “voglio perdere peso”, ma qualcosa di più profondo, tipo “voglio sentirmi leggera come quando ballavo” o “voglio avere l’energia per godermi la giornata”. Scrivilo da qualche parte, magari su un post-it sullo specchio!

E poi, per la costanza, prova a rendere il movimento divertente: se il ballo ti attira, perché non provi una lezione di Zumba o anche solo ballare in salotto con la tua playlist preferita? Io a volte finisco le mie sessioni di yoga con 5 minuti di ballo sfrenato, e giuro, mi sento rinata!
Infine, sii gentile con te stessa. Non hai fallito, hai solo preso una pausa. La vita è fatta di alti e bassi, e il fatto che tu sia qui a cercare ispirazione è la prova che la scintilla c’è ancora.

Se ti va, prova a condividere qualche piccolo passo che fai, tipo una nuova ricetta o una pratica yoga che ti è piaciuta. Magari ci motiviamo a vicenda! Forza, lote88, hai già fatto tanto e puoi farcela di nuovo!
