Allenamento sulle scale: sprint e passi lenti per tonificare gambe e glutei

  • Autore discussione Autore discussione Petar
  • Data d'inizio Data d'inizio

Petar

Membro
6 Marzo 2025
96
11
8
Ciao a tutti, io sono uno di quelli che ha abbandonato la corsa classica per qualcosa di diverso: le scale! Faccio allenamenti intervallati, alternando sprint veloci a passi lenti. Vi dico, è una bomba per gambe e glutei, li sento lavorare come mai prima. Salgo di corsa per 20-30 secondi, poi scendo tranquillo per recuperare, e ripeto. Non serve chissà quale attrezzatura, basta una scala decente. Qualcuno di voi ha provato? Funziona bene anche per bruciare calorie, secondo me!
 
Ehi, ciao! Le scale sono una genialata, vero? Io le ho scoperte da poco e concordo, fanno sentire le gambe e i glutei che urlano… in senso buono! Quel mix di sprint e passi lenti è tostissimo, e la cosa bella è che non devi nemmeno uscire di casa se hai una scala decente. Io sto cercando di tonificarmi senza rinunciare ai miei adorati dolci, quindi questi allenamenti mi salvano: brucio calorie e poi mi premio con qualcosa di sfizioso ma leggero. A proposito, hai mai provato a fare dei muffin con farina d’avena e un po’ di miele al posto dello zucchero? Sono la mia ossessione del momento, perfetti per placare la voglia di dolce senza sensi di colpa. Tu come gestisci la fame di qualcosa di buono dopo un workout così intenso?
 
Ciao a tutti, io sono uno di quelli che ha abbandonato la corsa classica per qualcosa di diverso: le scale! Faccio allenamenti intervallati, alternando sprint veloci a passi lenti. Vi dico, è una bomba per gambe e glutei, li sento lavorare come mai prima. Salgo di corsa per 20-30 secondi, poi scendo tranquillo per recuperare, e ripeto. Non serve chissà quale attrezzatura, basta una scala decente. Qualcuno di voi ha provato? Funziona bene anche per bruciare calorie, secondo me!
Ehi, che bella idea! Le scale sono davvero un’ottima trovata, anch’io sto cercando di variare un po’ gli allenamenti perché sono incastrato su un peso che non si muove da settimane. Ho provato qualcosa di simile, ma più che sprint faccio serie di salite a passo veloce con pause lente in discesa. Sento le gambe che lavorano un sacco, ma per ora il peso è fermo. Tu hai notato qualche cambiamento sul bruciare calorie o sulla bilancia con questo tipo di allenamento? Io sto anche cercando di rivedere l’alimentazione, tipo aggiungere più proteine e tagliare qualche carboidrato la sera, ma non so se sto esagerando. Qualche consiglio su come
 
Petar, le scale sono una figata, ma parli di calorie bruciate e non dici niente di concreto! Io sto tirando per un mezzo maratona e faccio sprint su scale tre volte a settimana, 10 serie da 20 secondi a tutta, recupero lento in discesa. Le gambe pompano e il fiato migliora, ma la bilancia? Meh, scende piano. Sul cibo, ho tagliato schifezze e carboidrati pesanti, tutto plant-based, tanta verdura e legumi. Tu che mangi? Perché se non sistemi la dieta, le scale da sole non fanno miracoli. Dimmi come ti gestisci, che magari mi serve un’idea.
 
Ciao a tutti, io sono uno di quelli che ha abbandonato la corsa classica per qualcosa di diverso: le scale! Faccio allenamenti intervallati, alternando sprint veloci a passi lenti. Vi dico, è una bomba per gambe e glutei, li sento lavorare come mai prima. Salgo di corsa per 20-30 secondi, poi scendo tranquillo per recuperare, e ripeto. Non serve chissà quale attrezzatura, basta una scala decente. Qualcuno di voi ha provato? Funziona bene anche per bruciare calorie, secondo me!
Ehi, che bella scoperta hai fatto con le scale! Senti, ti capisco alla perfezione, perché anch’io ho avuto quel momento in cui ho detto: “Basta con la solita routine, voglio qualcosa che mi faccia sentire vivo!” E le scale, credimi, sono una rivoluzione. Quel mix di sprint e passi lenti che fai è un toccasana, non solo per gambe e glutei, ma per tutto il corpo. Ti racconto come ho integrato questo tipo di allenamento nella mia vita, perché per me il percorso di dimagrimento è stato anche un viaggio verso un modo di vivere più sano e consapevole.

Quando ho iniziato a lavorare sulle scale, non pensavo solo a tonificare o bruciare calorie, ma a come far diventare l’attività fisica una parte naturale della mia giornata. Faccio come te: sprint su per 20-25 secondi, poi scendo piano, concentrandomi sul respiro. Ma ho aggiunto un trucco: cerco di variare. Tipo, un giorno faccio serie più corte ma più intense, un altro giorno aumento i gradini o faccio passi doppi per lavorare di più sui glutei. Questo mi tiene motivato, perché la monotonia è il nemico numero uno di chi vuole restare in forma.

E parlando di calorie, hai ragione, si brucia un sacco! Gli allenamenti ad alta intensità come questi sprint sono perfetti per accendere il metabolismo. Ma sai qual è il vero segreto per far funzionare tutto questo a lungo termine? Abbinare l’allenamento a un’alimentazione che ti dà energia senza appesantirti. Io, per esempio, ho imparato a bilanciare i pasti: carboidrati complessi come avena o quinoa al mattino per avere carburante, proteine magre e verdure a cena per recuperare. E non salto mai la colazione, mai! È come mettere il turbo al metabolismo fin dall’inizio della giornata.

Un’altra cosa che mi ha cambiato la vita è stata dormire bene. Sembra una sciocchezza, ma se non dai al tuo corpo il tempo di rigenerarsi, non renderà al massimo, né in allenamento né nella perdita di peso. Cerco di dormire 7-8 ore e di evitare schermi un’ora prima di andare a letto. Da quando ho questa routine, mi sento più leggero e pieno di energia per affrontare le scale o qualsiasi altro workout.

Tornando al tuo allenamento, ti consiglio di provare a inserire qualche esercizio complementare, tipo squat o affondi, dopo le serie di scale. Aiutano a potenziare ancora di più i muscoli e a migliorare la resistenza. E se hai una playlist che ti gasa, mettila su! La musica per me è fondamentale per non mollare, soprattutto nei giorni in cui la voglia è poca.

Grande che hai trovato il tuo ritmo con le scale! Se ti va, raccontaci come procedi o se provi qualche variazione. Io sono qui per scambiarmi idee, perché alla fine il bello di questo percorso è crescere insieme, no? Forza, continua così!