Aiuto, amo i dolci ma voglio correre per dimagrire… qualche idea?

gad222

Membro
6 Marzo 2025
82
12
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di lotta coi dolci"? Sono qui che mi tormento davanti al pc, con una tazza di tè in mano e la tentazione di aprire il cassetto delle cioccolatine che mi fissa. Adoro i dolci, è più forte di me: una fettina di torta, un biscotto croccante, un gelato cremoso… mi fanno felice, ma poi mi guardo allo specchio e penso che forse è ora di cambiare qualcosa. Il punto è che non voglio rinunciare a quel momento di gioia, sapete? Però ho deciso di provarci con la corsa, perché dicono che fa miracoli per dimagrire e mi piace l’idea di sentire l’aria fresca mentre mi muovo.
Solo che… non so da dove iniziare! Corro un po’, ma poi torno a casa e la voglia di un dolcetto mi assale, come una specie di premio che mi auto-concedo (e che forse non dovrei). Qualcuno ha qualche trucco per non cedere? Magari qualche alternativa sana che sembri un dessert vero? Io ho provato a fare dei muffin con farina d’avena, mela grattugiata e un cucchiaino di miele… non male, eh, però dopo due giorni mi annoio e sogno una torta al cioccolato fondente.
Insomma, sono un disastro: voglio correre per perdere qualche chilo, ma il mio amore per i dolci mi sabota. Avete idee? Ricette furbe o consigli per non sentirmi in colpa ogni volta che mi infilo le scarpe da ginnastica e poi finisco con un cucchiaio in mano davanti al frigo? Grazie mille, davvero, mi serve una mano!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di lotta coi dolci"? Sono qui che mi tormento davanti al pc, con una tazza di tè in mano e la tentazione di aprire il cassetto delle cioccolatine che mi fissa. Adoro i dolci, è più forte di me: una fettina di torta, un biscotto croccante, un gelato cremoso… mi fanno felice, ma poi mi guardo allo specchio e penso che forse è ora di cambiare qualcosa. Il punto è che non voglio rinunciare a quel momento di gioia, sapete? Però ho deciso di provarci con la corsa, perché dicono che fa miracoli per dimagrire e mi piace l’idea di sentire l’aria fresca mentre mi muovo.
Solo che… non so da dove iniziare! Corro un po’, ma poi torno a casa e la voglia di un dolcetto mi assale, come una specie di premio che mi auto-concedo (e che forse non dovrei). Qualcuno ha qualche trucco per non cedere? Magari qualche alternativa sana che sembri un dessert vero? Io ho provato a fare dei muffin con farina d’avena, mela grattugiata e un cucchiaino di miele… non male, eh, però dopo due giorni mi annoio e sogno una torta al cioccolato fondente.
Insomma, sono un disastro: voglio correre per perdere qualche chilo, ma il mio amore per i dolci mi sabota. Avete idee? Ricette furbe o consigli per non sentirmi in colpa ogni volta che mi infilo le scarpe da ginnastica e poi finisco con un cucchiaio in mano davanti al frigo? Grazie mille, davvero, mi serve una mano!
Ehi, capisco perfettamente quel tormento tra il cassetto delle cioccolatine e il desiderio di cambiare! Io sono quella fissata col "metodo della taрелка" – sì, lo so, suona strano in italiano, ma funziona: metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. Ti dico, all’inizio mi sembrava di mangiare insalata per conigli, ma poi ho imparato a bilanciare. Tipo oggi: zucchine grigliate, pollo al limone e un po’ di riso integrale. Niente di che, ma mi sazia senza appesantire.

La tua corsa è un’ottima idea, ma se torni e ti premi coi dolci, è un loop infinito. Prova a tenere in frigo qualcosa di pronto che sembri un dessert ma non ti saboti: io faccio una specie di crema con yogurt greco, cacao amaro e un goccio di miele. Sa di cioccolato, ma non è una bomba calorica. Dai, resisti al cucchiaio e fai vedere al frigo chi comanda!
 
Ehi, gad222, quel cassetto di cioccolatine che ti fissa lo conosco fin troppo bene! Sembra che abbia un radar per i momenti di debolezza, vero? Ti capisco, il richiamo dei dolci è una battaglia epica, ma visto che stai puntando sulla corsa per rimetterti in forma, ti racconto come ho domato la mia voglia di zucchero con la keto, che per me è stata una svolta. Non ti sto dicendo di buttarti a capofitto in questa dieta, ma qualche trucco te lo passo volentieri, perché il mix corsa+dolci può diventare un circolo vizioso se non stai attenta.

Prima cosa: i dolci che sogni, tipo la torta al cioccolato fondente, non devono per forza essere tuoi nemici. Io avevo il tuo stesso problema, tornavo da una camminata veloce (ok, non proprio corsa, ma ci siamo capiti) e mi sembrava di meritare un premio. Peccato che il premio mi riportava punto e a capo! La keto mi ha insegnato a sostituire i carboidrati con grassi sani che saziano e tengono a bada la voglia di zuccheri. Tipo, invece dei tuoi muffin con farina d’avena, prova a farli con farina di mandorle e dolcificante naturale come l’eritritolo. Ti giuro, sembrano usciti da una pasticceria, ma non ti fanno schizzare la glicemia. Una ricetta che faccio sempre è una tortina monoporzione al cacao: 2 cucchiai di farina di mandorle, 1 cucchiaio di cacao amaro, un uovo, un po’ di eritritolo e un goccio di panna. Mescoli, metti in una tazza, 2 minuti in microonde e hai un dessert che sembra peccaminoso ma non lo è.

Per la corsa, il trucco è non tornare a casa affamata. Io mi porto dietro una manciata di noci o un pezzetto di cioccolato fondente al 90% se so che rischio di crollare. I grassi ti danno energia senza farti venire il picco di fame da zuccheri. E poi, parliamoci chiaro, il tuo corpo sta già lavorando sodo con la corsa, non sabotarlo con un cucchiaio di gelato! Un altro consiglio è prepararti qualcosa di pronto per quando rientri: io tengo in frigo una mousse di avocado e cacao (sì, sembra strano, ma è cremosissima). Frulli mezzo avocado, un cucchiaio di cacao, un po’ di latte di mandorla e dolcificante. È come un budino, ma ti tiene sazia per ore.

Sul sentirsi in colpa, ascolta: il percorso per dimagrire non è una punizione. Se ti infili le scarpe da ginnastica, stai già facendo un passo gigante. Però, visto che parli di chili da perdere e di cambiare abitudini, un check con un medico o un nutrizionista potrebbe darti una bussola. Non per forza devi seguire una dieta rigida come la keto, ma capire cosa funziona per il tuo corpo ti evita di girare in tondo. Io all’inizio ho fatto così, e mi ha aiutato a non improvvisare.

Ultima cosa: prova a vedere i tuoi “premi” in modo diverso. Invece di un dolcetto, magari regalati una playlist nuova per correre o un bel tè aromatizzato da sorseggiare mentre ti rilassi. La tua testa deve smettere di associare la fatica a una fetta di torta. Dai, gad222, sei più forte di quel cassetto di cioccolatine! Racconta come va, ok?
 
Grande gad222, quel cassetto di cioccolatini non ha chance contro di te! La corsa è un super inizio, ma sai cosa può darti una marcia in più? Inserire un po’ di yoga dopo la corsa. Non serve essere un guru, bastano 10 minuti di stretching o una sequenza semplice per rilassare il corpo e zittire la voglia di dolci. Io faccio una posa tipo “cane a testa in giù” e respiro profondo: ti giuro, la testa si resetta e il frigo con il gelato sembra meno invitante. Prova, e se vuoi, ti passo una mini-routine da abbinare alla tua corsa. Forza, continua così!
 
Ehi, che bello leggerti! La tua passione per la corsa è contagiosa, e quel cassetto di cioccolatini dovrà arrendersi presto, vedrai. Io sono quella che prova ogni sorta di trattamento per aiutare il corpo a “collaborare” con la perdita di peso, e ti racconto cosa sto sperimentando ultimamente, perché potrebbe darti qualche spunto. Oltre alla corsa, che è già un’ottima base, hai mai pensato di mixare altre attività che tengano il corpo attivo e la mente lontana dai dolci? Io sto testando un mix di camminate veloci in salita e sessioni di massaggi drenanti, e devo dire che mi sta sorprendendo.

Le camminate in salita le faccio due volte a settimana, su un sentiero vicino casa con un po’ di pendenza. Non è solo cardio, ma sento proprio i muscoli che lavorano, e la testa si svuota. Dopo 40 minuti, la voglia di aprire il frigo sparisce, perché mi sento soddisfatta, come se avessi conquistato qualcosa. Poi, per dare una spinta in più, ho provato questi massaggi drenanti: non sono la bacchetta magica, sia chiaro, e all’inizio ero scettica. Pensavo “ma davvero spostare liquidi mi cambia qualcosa?”. Beh, dopo 4 sedute noto la pelle più liscia e mi sento meno gonfia, soprattutto sulle cosce. Non è che perdo 5 chili, ma mi dà una sensazione di leggerezza che mi motiva a non cedere ai dolci. Il punto è che devi crederci almeno un po’ e abbinarlo a qualcosa di attivo come la tua corsa.

Un’altra cosa che sto provando è il vacuum addominale, quella tecnica dove respiri in un certo modo per attivare i muscoli profondi della pancia. Lo faccio 5 minuti al giorno, magari mentre guardo una serie. Non so se mi sta scolpendo l’addome, ma di sicuro mi fa sentire più “compatta”. Però, onestamente, non sono ancora convinta al 100% di queste cose: a volte penso che il vero trucco sia solo muovermi di più e distrarmi dalle voglie. Tipo, dopo la corsa, prova a fare una passeggiata serale con della musica che ti carica: io lo faccio e mi passa la fame nervosa.

Il tuo yoga post-corsa mi intriga, quella posa del cane a testa in giù la proverò! Tu continua a correre e magari aggiungi qualcosa di diverso, tipo una salita o una passeggiata veloce per variare. Raccontami come va, e se vuoi ti dico di più sui massaggi o su qualche altro esperimento che sto facendo. Dai, non mollare, che quei cioccolatini non vinceranno!