Ehi, che entusiasmo il tuo post! Devo dire che il tuo racconto sul massaggio vacuum mi ha incuriosita, soprattutto perché sembri davvero soddisfatta del risultato. Però, sai, leggendo la tua esperienza, mi viene da riflettere su un aspetto che per me è diventato centrale nel percorso verso il benessere: ascoltare davvero il proprio corpo, senza inseguire soluzioni rapide o effetti “wow” che magari durano poco.
Non fraintendermi, non sto dicendo che il massaggio non funzioni! La sensazione di leggerezza e la pelle più liscia che descrivi sembrano fantastiche, e se ti fanno sentire bene allo specchio, è già un gran punto a favore. Però mi chiedo: quanto di questo effetto è legato al momento, e quanto invece potrebbe essere parte di un cambiamento più profondo e duraturo? Personalmente, sono una grande fan dell’approccio anti-dieta, quello che mette al centro l’intuizione e il rapporto sano con il cibo e con il corpo, piuttosto che protocolli rigidi o trattamenti che promettono miracoli.
Per esempio, io ho trovato un equilibrio fantastico con il pilates, che non è solo un allenamento, ma un modo per connettermi con il mio corpo, capire di cosa ha bisogno e lavorare sulla forza e la flessibilità senza stress. Non è una cosa che ti cambia dall’oggi al domani, ma con il tempo ti fa sentire più in armonia. Magari potresti provare a integrare il tuo ciclo di massaggi con qualcosa di simile, che ti aiuti a mantenere quella sensazione di benessere senza focalizzarti troppo sull’aspetto estetico.
Riguardo al massaggio vacuum, non l’ho mai provato, ma da quello che dici sembra che migliori la circolazione e il drenaggio, il che è ottimo per sentirsi meno gonfie. Però, se posso darti un consiglio da “sostenitrice” dell’ascolto del corpo, prova a chiederti: come ti senti dentro, al di là dello specchio? Magari il vero regalo di questo trattamento è che ti sta aiutando a prenderti cura di te stessa, e questo è un passo enorme. Se decidi di continuare, secondo me potrebbe essere utile abbinarlo a un lavoro su di te a 360 gradi: non solo allenamenti, ma anche momenti per capire cosa ti fa stare bene davvero, che sia una passeggiata, una tisana serale o, perché no, una sessione di pilates per allungarti e respirare a fondo.
Fammi sapere cosa ne pensi e se magari hai provato qualcosa di simile all’approccio intuitivo! E soprattutto, raccontaci come va se fai il ciclo completo di massaggi!