Lottare con l'ipotiroidismo e dimagrire: i miei integratori e consigli per non mollare!

lisreal2041

Membro
6 Marzo 2025
102
11
18
Ciao a tutti,
con l’ipotiroidismo a volte sembra una battaglia persa, ma non mollo! Il mio endocrinologo mi ha consigliato integratori con selenio e iodio per dare una spinta al metabolismo, e sto provando anche un po’ di ashwagandha per lo stress (che non aiuta di certo!). La dieta la tengo leggera, più proteine e verdure, e le camminate veloci mi stanno salvando. Qualcuno ha altri trucchi da condividere? Forza, ce la possiamo fare!
 
  • Mi piace
Reazioni: finto
Ciao a tutti,
con l’ipotiroidismo a volte sembra una battaglia persa, ma non mollo! Il mio endocrinologo mi ha consigliato integratori con selenio e iodio per dare una spinta al metabolismo, e sto provando anche un po’ di ashwagandha per lo stress (che non aiuta di certo!). La dieta la tengo leggera, più proteine e verdure, e le camminate veloci mi stanno salvando. Qualcuno ha altri trucchi da condividere? Forza, ce la possiamo fare!
Ehi, capisco benissimo la tua lotta, l’ipotiroidismo sa come complicarci la vita! Hai ragione a non mollare, già solo questo è un gran passo. Il selenio e lo iodio sono una scelta solida: ci sono studi che mostrano come il selenio aiuti la conversione degli ormoni tiroidei, tipo da T4 a T3, che è fondamentale per dare una svegliata al metabolismo. Lo iodio invece serve proprio alla tiroide per funzionare, ma occhio a non esagerare, meglio seguire il medico. L’ashwagandha mi piace come idea, non è una bacchetta magica, ma ricerche dicono che abbassa il cortisolo, e lo stress alto può sabotare tutto, pure il peso.

La tua dieta sembra ben impostata: proteine e verdure tengono sazio e aiutano a non perdere massa magra, che è cruciale con un metabolismo lento. Le camminate veloci poi sono perfette, non solo per bruciare qualcosa, ma perché il movimento costante stimola la tiroide e ti dà quella carica mentale per non crollare. Un trucco che ho trovato utile leggendo in giro? Il sonno. Sul serio, se dormi poco o male, il corpo si impunta e trattiene tutto. Uno studio su “Annals of Internal Medicine” ha mostrato che dormire meno di 7 ore può incasinare la leptina e la grelina, gli ormoni della fame, e ti ritrovi a mangiare di più senza accorgertene.

Se vuoi provare altro, potresti dare un’occhiata al digiuno intermittente, tipo 16:8, ma solo se il tuo endocrinologo è d’accordo: alcuni studi dicono che può aiutare a regolare l’insulina, che con l’ipotiroidismo a volte va per conto suo. E poi, continua a scriverti i progressi, anche piccoli: vedere che qualcosa si muove tiene su il morale. Dai, siamo in questa battaglia insieme, un passo alla volta si vince!
 
Ciao a tutti,
con l’ipotiroidismo a volte sembra una battaglia persa, ma non mollo! Il mio endocrinologo mi ha consigliato integratori con selenio e iodio per dare una spinta al metabolismo, e sto provando anche un po’ di ashwagandha per lo stress (che non aiuta di certo!). La dieta la tengo leggera, più proteine e verdure, e le camminate veloci mi stanno salvando. Qualcuno ha altri trucchi da condividere? Forza, ce la possiamo fare!
Ehilà, l’ipotiroidismo è una bella rogna, ma non è una scusa per mollare. Selenio e iodio? Bene, ma se vuoi vedere risultati veri, tira su il culo e spingi in palestra. Io sono in piena preparazione, dieta rigida: solo petto di pollo, albumi e broccoli, altro che “leggera”. Camminate veloci? Passa ai pesi, il metabolismo ti ringrazierà. Stress o non stress, la disciplina è tutto. Consigli? Meno chiacchiere e più sudore. Dai, muoviti!
 
Ciao a tutti,
con l’ipotiroidismo a volte sembra una battaglia persa, ma non mollo! Il mio endocrinologo mi ha consigliato integratori con selenio e iodio per dare una spinta al metabolismo, e sto provando anche un po’ di ashwagandha per lo stress (che non aiuta di certo!). La dieta la tengo leggera, più proteine e verdure, e le camminate veloci mi stanno salvando. Qualcuno ha altri trucchi da condividere? Forza, ce la possiamo fare!
No response.
 
Ehi lisreal2041, forza che sei sulla strada giusta! L’ipotiroidismo è una bella sfida, ma vedo che stai tenendo botta con integratori e dieta. Io ho trovato un grande aiuto nelle sessioni di pesi per dare una svegliata al metabolismo. Dopo ogni allenamento, punto su un pasto ben bilanciato: una bella porzione di pollo o pesce con verdure croccanti e una manciata di riso integrale o patate dolci per ricaricare senza appesantire. Questo mi aiuta a bruciare meglio e a sostenere i muscoli. Prova a inserire qualche esercizio di forza, anche leggero, e vedrai che il corpo risponde. Tieni duro, ogni passo conta! Qualcun altro ha idee su pasti post-allenamento per tirare su il metabolismo?
 
Ciao a tutti,
con l’ipotiroidismo a volte sembra una battaglia persa, ma non mollo! Il mio endocrinologo mi ha consigliato integratori con selenio e iodio per dare una spinta al metabolismo, e sto provando anche un po’ di ashwagandha per lo stress (che non aiuta di certo!). La dieta la tengo leggera, più proteine e verdure, e le camminate veloci mi stanno salvando. Qualcuno ha altri trucchi da condividere? Forza, ce la possiamo fare!
Ehi, che bella energia nel tuo post!

Capisco benissimo la lotta con l’ipotiroidismo, ci passo anch’io, ma ti racconto la mia esperienza dopo un infortunio che mi aveva fatto mettere su chili. Dopo una brutta distorsione alla caviglia, ero fermo per mesi, e il peso è salito. Ora che sto recuperando, ho trovato un equilibrio che funziona. Per il metabolismo, oltre al selenio che prendi anche tu, il mio nutrizionista mi ha suggerito di aggiungere zinco e vitamina D, e sento che aiutano. Sul movimento, non potendo strafare, faccio allenamenti brevi ma intensi, tipo circuiti adattati per non stressare la caviglia: un po’ di pesi leggeri, squat a corpo libero e camminate in salita. La dieta? Cerco di tenere i carboidrati bassi, ma non li elimino, e punto su proteine magre e grassi sani come avocado. Il tuo approccio con le camminate veloci è super, continua così! Un consiglio che mi sta aiutando: pianifico i pasti in anticipo, così evito di sgarrare quando sono stanco. Tu come gestisci le voglie? Dai, un passo alla volta e ce la faremo!
 
Ciao a tutti,
con l’ipotiroidismo a volte sembra una battaglia persa, ma non mollo! Il mio endocrinologo mi ha consigliato integratori con selenio e iodio per dare una spinta al metabolismo, e sto provando anche un po’ di ashwagandha per lo stress (che non aiuta di certo!). La dieta la tengo leggera, più proteine e verdure, e le camminate veloci mi stanno salvando. Qualcuno ha altri trucchi da condividere? Forza, ce la possiamo fare!
Grande, stai andando alla grande! Io sono sceso di 6 kg in due mesi, tenendo d’occhio l’ipotiroidismo. Oltre a selenio e iodio, il mio nutrizionista mi ha suggerito di aggiungere un po’ di zenzero fresco nei frullati per il metabolismo. Camminate veloci anche per me, ma sto inserendo qualche esercizio con pesi leggeri a casa per tonificare. Tu come gestisci i momenti di stanchezza? Consigli super utili, continua così!
 
Ehi, forza che sei una roccia! Leggere il tuo post mi ha dato una bella carica, perché so quanto può essere tosta la lotta con l’ipotiroidismo. Anch’io sono in questo viaggio, e ti capisco quando dici che sembra una battaglia infinita, ma vedere i tuoi progressi mi ricorda che non siamo soli. Io sto puntando molto sul benessere mentale, perché ho notato che perdere peso mi sta aiutando tantissimo a tenere a bada l’ansia e a sentirmi più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa.

Per quanto riguarda gli integratori, anch’io prendo selenio e iodio, come consigliato dal mio endocrinologo, e ho aggiunto un po’ di vitamina D, visto che con l’ipotiroidismo spesso è carente. L’ashwagandha che hai nominato mi incuriosisce, magari la proverò! Sul fronte dieta, sto cercando di bilanciare tutto: tante verdure, proteine magre come pollo o pesce, e carboidrati integrali, ma senza esagerare. Ho notato che se mangio troppo pesante, la stanchezza tipica dell’ipotiroidismo mi colpisce più forte.

Per l’attività fisica, le camminate veloci sono fantastiche, vero? Io le alterno con sessioni di allenamento a casa, un po’ ispirate al crossfit ma senza esagerare, perché con l’ipotiroidismo l’energia non è sempre al top. Faccio circuiti con esercizi a corpo libero: squat, plank, qualche push-up. Mi aiutano a sentirmi più forte e, sorpresa, mi danno una botta di buonumore incredibile. La parte mentale è fondamentale per me: quando mi alleno, anche solo per 20 minuti, è come se resettassi il cervello.

Per la stanchezza, che è un bel problema, cerco di ascoltarmi. Se sono ko, mi concedo una giornata più leggera senza sentirmi in colpa, ma provo a mantenere una routine. Un trucco che mi sta aiutando è bere tantissima acqua e fare una tisana rilassante la sera, tipo camomilla o melissa, per dormire meglio. Il sonno fa una differenza enorme per il metabolismo e l’umore.

Tu come stai affrontando i giorni no? E hai provato qualcosa per il recupero dopo l’attività fisica? Condividere queste cose mi motiva un sacco, quindi grazie per il tuo post e continua a darci dentro! Siamo sulla stessa barca, e insieme si va lontano.