Ehi traisteeen, che energia positiva trasmetti con queste bowls colorate!

La tua idea di hummus fatto in casa con semi di chia è già nella mia lista della spesa, sembra il mix perfetto per un pranzo che ti fa sentire leggera ma piena di vita. E il tuo entusiasmo per il marathon di fitness? Mi ha fatto venire voglia di unirmi a qualcosa di simile!
Anch’io sono in fissa con i piatti vegani che siano gustosi ma non mi facciano sentire appesantita, soprattutto perché sto lavorando sodo per prepararmi alla prossima fotosessione.

Faccio queste sessioni ogni paio di mesi per vedere i miei progressi, e credimi, vedere il corpo che cambia davanti all’obiettivo è una motivazione pazzesca per continuare a mangiare sano e allenarmi! Ultimamente il mio piatto preferito è un curry di lenticchie rosse e verdure, cotto con latte di cocco light e un mix di spezie (curcuma, zenzero e un pizzico di cumino). Lo servo con un po’ di riso integrale o, se voglio stare ancora più leggera, con delle zucchine a spirale. È caldo, confortante e mi dà quella sensazione di “sto facendo qualcosa di buono per me” senza rinunciare al sapore.
Per renderlo super gustoso, il mio trucco è aggiungere un po’ di coriandolo fresco o prezzemolo alla fine, e magari una spruzzata di lime per un tocco di freschezza. Mi piace sperimentare con le erbe e le spezie, perché fanno tutta la differenza senza aggiungere calorie! Riguardo ai challenge, non sto seguendo un marathon vero e proprio, ma mi sono data una sfida personale: 30 minuti di movimento ogni giorno, che sia yoga, una camminata veloce o un po’ di pesi leggeri a casa.

Questo mi aiuta a restare costante e a sentirmi bene, soprattutto nei giorni in cui la tentazione di un dolce vegano è forte (qualcuno ha detto brownie di fagioli neri?

).
Tra l’altro, mi sto anche informando su come bilanciare i nutrienti nei piatti vegani per essere sicura di non perdere energia durante il giorno. Ad esempio, cerco di includere sempre una fonte di proteine (come ceci, lenticchie o tofu) e grassi sani (avocado o un cucchiaino di tahina). Questo mi aiuta a sentirmi sazia più a lungo e a non cedere a snack poco sani. Quali sono i vostri segreti per bilanciare gusto e benessere nei piatti vegani? E tu, traisteeen, come fai a rendere il tuo hummus così speciale?

Racconta, voglio rubarti qualche trucco!