Ciao a tutti, o forse no, non so neanche da dove cominciare! Mangiare fuori è sempre stato il mio tallone d’Achille, sapete? Io, che ho perso 20 chili, ancora mi perdo davanti a un menu. Resistere? Boh, a volte mi sembra un mistero. Camminare tanto mi ha salvato, ma il profumo di pizza mi fa ancora vacillare. Voi come fate?
Ehi, ciao! O magari un “forza, non mollare” ci starebbe meglio, no? Ti capisco benissimo, il profumo di pizza è una specie di kryptonite anche per me, e pure io ho i miei momenti in cui il menu di un ristorante sembra un campo minato. Hai perso 20 chili, però, e questo è un traguardo pazzesco, quindi non buttarti giù troppo! Camminare tanto è già una gran cosa, ma sai cosa mi sta aiutando davvero a non cedere? Il crossfit. Sì, lo so, magari sembro uno di quei fanatici che non parlano d’altro, ma giuro che funziona.
Io ho iniziato con i WOD – workout of the day, per chi non li conosce – e all’inizio pensavo di morire dopo cinque minuti. Sudore, fiatone, muscoli che urlano… ma poi, non so come, ti accorgi che stai diventando più forte. Tipo, settimana scorsa ho fatto un complex con thruster e burpee, 10 round in 15 minuti, e non solo sono sopravvissuto, ma mi sentivo pure bene dopo! È quella botta di adrenalina che ti fa dimenticare la voglia di una carbonara. E la cosa bella è che non serve passare ore in palestra: 20-30 minuti di pura intensità e hai chiuso.
Mangiare fuori? Certo, è una sfida. Io provo a ordinare cose semplici – petto di pollo alla griglia, verdure, robe così – e mi porto dietro la mia “mentalità da box”. Immagino che ogni pasto sia un piccolo allenamento: scelgo bene e vinco la giornata. Non sempre ci riesco, eh, qualche volta la pizza vince, ma il trucco è non farne un dramma e tornare al WOD successivo con più grinta. Tu come ti organizzi quando esci? Magari un giorno ti va di provare un allenamento con me, così vediamo se il fiatone batte il profumo di margherita! Dai, raccontami, che ne pensi?