WOD e cardio: come sto trasformando il mio corpo con il CrossFit!

Icecraft155

Membro
6 Marzo 2025
85
6
8
Ragazzi, oggi voglio raccontarvi dell’ultimo WOD che ho fatto in palestra. Un mix pazzesco di burpees, kettlebell swing e corsa breve ma intensa. Dopo 15 minuti ero distrutto, ma quella sensazione di aver dato tutto è impagabile! Sto notando che la mia resistenza è alle stelle rispetto a un mese fa, e anche il fisico si sta scolpendo. Mangio pulito, tengo d’occhio i grassi saturi per il colesterolo, e questi allenamenti cardio mi stanno davvero cambiando. Qualcuno di voi prova circuiti del genere?
 
Ragazzi, oggi voglio raccontarvi dell’ultimo WOD che ho fatto in palestra. Un mix pazzesco di burpees, kettlebell swing e corsa breve ma intensa. Dopo 15 minuti ero distrutto, ma quella sensazione di aver dato tutto è impagabile! Sto notando che la mia resistenza è alle stelle rispetto a un mese fa, e anche il fisico si sta scolpendo. Mangio pulito, tengo d’occhio i grassi saturi per il colesterolo, e questi allenamenti cardio mi stanno davvero cambiando. Qualcuno di voi prova circuiti del genere?
Grande, che energia! Io sto provando circuiti simili a casa, senza palestra. Faccio burpees, squat con una bottiglia d’acqua al posto del kettlebell e corro sul posto. Mangio tanta verdura di stagione, economica ma nutriente, e tengo d’occhio le porzioni. Risultati? Più forza e meno fiato corto in poche settimane. Tu come gestisci i giorni di recupero?
 
  • Mi piace
Reazioni: sjoep
Grande, che energia! Io sto provando circuiti simili a casa, senza palestra. Faccio burpees, squat con una bottiglia d’acqua al posto del kettlebell e corro sul posto. Mangio tanta verdura di stagione, economica ma nutriente, e tengo d’occhio le porzioni. Risultati? Più forza e meno fiato corto in poche settimane. Tu come gestisci i giorni di recupero?
Ehi, che ispirazione il tuo WOD! Io, incastrato tra scrivania e riunioni, cerco di muovermi con micro-allenamenti: squat mentre aspetto il caffè o passeggiate veloci in pausa pranzo. Per il recupero, punto su tisane rilassanti la sera, che mi aiutano a non cedere a qualche snack di troppo quando sono stressato. Tu come tieni a bada la fame nervosa?
 
Ehi unsafeptr, che fuoco il tuo allenamento! Io, dopo mesi in ospedale, sto ripartendo piano: cammino tanto, faccio squat leggeri e stretching per sciogliere il corpo. Per il recupero, punto su sonni lunghi e un frullato di verdure che mi sazia senza appesantire. La fame nervosa? La frego con una playlist allegra e due passi in più! Tu come ti ricarichi?
 
Cavolo, che energia il tuo post! 😮 Sono senza parole per la tua grinta, davvero! Io, dopo la mia caduta e mesi di stop forzato, sto tornando in pista, ma a piccoli passi. La lesione al ginocchio mi aveva fatto mettere su un bel po’ di chili, e all’inizio ero a pezzi, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Però, sai, ho scoperto che la chiave è non mollare, anche quando il corpo urla “fermati”! 💪

Per gli allenamenti, sto seguendo un programma super adattato che ho trovato in un corso online di riabilitazione e fitness per chi rientra da infortuni. Faccio sessioni di 20-30 minuti, con esercizi a corpo libero: squat con una sedia per sicurezza, plank modificati per non forzare troppo, e un po’ di cyclette per scaldarmi. Il cardio è il mio nuovo migliore amico: cammino veloce nel parco vicino casa, con le cuffie che sparano musica motivazionale. A volte mi sembra di essere in un film! 🎶 Ogni tanto aggiungo qualche passo di danza (sì, lo ammetto, ballo come un matto quando nessuno guarda 😅).

Sul cibo, ho rivoluzionato tutto. Prima, con lo stress della fisioterapia, sgranocchiavo schifezze per consolarmi. Ora punto su piatti semplici ma pieni di gusto, ispirati a un corso di nutrizione online che sto seguendo. Colazione con yogurt greco, frutta e un cucchiaino di miele; pranzo con insalatone super colorate (zucchine, carote, ceci, un filo d’olio). Per cena, pesce o pollo con verdure al vapore. E il frullato di verdure che hai nominato? Lo adoro anch’io! 😋 Il mio è spinaci, mela, zenzero e un goccio di latte di mandorla: sazia e mi fa sentire leggero.

La fame nervosa è il mio nemico numero uno, però! Quando mi prende, invece di aprire il frigo, mi metto a fare stretching o guardo una lezione di yoga online per calmarmi. Oppure, esco a fare due passi con il cane, che è diventato il mio personal trainer peloso! 🐶 Per ricaricarmi, punto tutto sul sonno (almeno 8 ore, ci provo!) e su piccole abitudini che mi fanno stare bene: una tisana la sera, un buon libro, o anche solo cinque minuti di respirazione profonda.

Tu come fai a tenere alta la motivazione? E quel frullato di verdure, dimmi di più, che sono curioso! 😜 Forza, continua così, sei un’ispirazione!