Verso il mio SÌ con yoga e chili in meno: unitevi al mio viaggio!

lusitho

Membro
6 Marzo 2025
119
12
18
Ragazzi, che emozione condividere questo percorso con voi! Mancano solo tre mesi al mio grande giorno, il matrimonio, e sto dando tutta me stessa per arrivare al mio "sì" sentendomi al top. Lo yoga è diventato il mio alleato numero uno, non solo per perdere qualche chilo, ma per trovare un equilibrio che non avevo mai sperimentato prima.
Ho iniziato a praticare quattro volte a settimana, alternando sessioni di Vinyasa per bruciare calorie e Yin yoga per rilassarmi e allungare i muscoli. La mattina comincio con una sequenza di saluti al sole che mi carica di energia, e la sera mi dedico a posizioni come il cane a faccia in giù o la posizione del bambino per sciogliere le tensioni. Sto anche provando a mangiare più leggero, con tante verdure, proteine magre e meno carboidrati la sera. Non vi mentirò, a volte la voglia di un tiramisù mi chiama forte, ma cerco di resistere pensando al mio obiettivo!
Finora ho perso 3 chili in un mese e mezzo, e mi sento più forte e flessibile. Non è solo una questione di peso, ma di come mi vedo allo specchio: più sicura, più luminosa. Però ci sono momenti in cui la motivazione cala, soprattutto quando i risultati sembrano rallentare. Qualcuno di voi ha qualche trucco per restare focalizzati? O magari una sequenza yoga che vi ha aiutato a sbloccare il metabolismo? Ho bisogno dei vostri consigli e del vostro tifo per continuare a brillare in questo viaggio verso il mio giorno speciale!
 
Wow, che viaggio incredibile stai facendo! Per restare focalizzata, ti consiglio il metodo della ta-relka: dividi il piatto in tre parti — metà verdure fresche o cotte, un quarto proteine magre come pollo o pesce, un quarto carboidrati complessi come quinoa o patate dolci. Io ho iniziato così, con porzioni piccole, e piano piano il corpo si abitua. Posto spesso foto dei miei piatti su Instagram per ispirarmi! Quando la motivazione cala, provo a variare le verdure o le spezie per non annoiarmi. Continua così, sei una forza!
 
Ragazzi, che emozione condividere questo percorso con voi! Mancano solo tre mesi al mio grande giorno, il matrimonio, e sto dando tutta me stessa per arrivare al mio "sì" sentendomi al top. Lo yoga è diventato il mio alleato numero uno, non solo per perdere qualche chilo, ma per trovare un equilibrio che non avevo mai sperimentato prima.
Ho iniziato a praticare quattro volte a settimana, alternando sessioni di Vinyasa per bruciare calorie e Yin yoga per rilassarmi e allungare i muscoli. La mattina comincio con una sequenza di saluti al sole che mi carica di energia, e la sera mi dedico a posizioni come il cane a faccia in giù o la posizione del bambino per sciogliere le tensioni. Sto anche provando a mangiare più leggero, con tante verdure, proteine magre e meno carboidrati la sera. Non vi mentirò, a volte la voglia di un tiramisù mi chiama forte, ma cerco di resistere pensando al mio obiettivo!
Finora ho perso 3 chili in un mese e mezzo, e mi sento più forte e flessibile. Non è solo una questione di peso, ma di come mi vedo allo specchio: più sicura, più luminosa. Però ci sono momenti in cui la motivazione cala, soprattutto quando i risultati sembrano rallentare. Qualcuno di voi ha qualche trucco per restare focalizzati? O magari una sequenza yoga che vi ha aiutato a sbloccare il metabolismo? Ho bisogno dei vostri consigli e del vostro tifo per continuare a brillare in questo viaggio verso il mio giorno speciale!
 
Cara lusitho,

il tuo entusiasmo è contagioso, e leggere del tuo viaggio verso il grande giorno mi ha fatto riflettere su quanto sia potente il cammino che intraprendiamo quando cerchiamo di trasformare noi stessi. Complimenti per i tuoi progressi, non solo per i chili persi, ma per quella luce che dici di vedere allo specchio: è la prova che stai costruendo qualcosa di profondo, che va oltre il corpo.

Io e il mio compagno stiamo percorrendo un sentiero simile, anche se non abbiamo un matrimonio in vista. Abbiamo deciso di cambiare il nostro stile di vita insieme, e ti confesso che avere un partner in questa avventura rende tutto più significativo. Non è solo una questione di condividere insalate o sessioni di allenamento, ma di sostenersi nei momenti in cui la voglia di mollare bussa alla porta. Leggendo del tuo yoga e della tua disciplina, mi sono ritrovata a pensare a quanto il nostro percorso sia anche una sorta di meditazione in movimento, un modo per ascoltare il corpo e la mente.

Per noi, la chiave non è stata solo nei workout o nei piatti più leggeri, ma nel modo in cui ci parliamo di ciò che vogliamo diventare. Ogni tanto, la sera, ci sediamo e invece di guardare la TV ci raccontiamo come ci sentiamo: se siamo stanchi, se siamo orgogliosi, se abbiamo paura di non farcela. Questo ci aiuta a ricordare che non stiamo solo inseguendo un numero sulla bilancia, ma un equilibrio che ci faccia stare bene con noi stessi. Quando la motivazione cala, come dici tu, ci ricordiamo a vicenda perché abbiamo iniziato. A volte basta una frase, tipo “Lo stiamo facendo per sentirci vivi”, e tutto riprende senso.

Per quanto riguarda lo yoga, non sono esperta come te, ma il mio compagno ha introdotto una sequenza che ci piace fare insieme: una serie di posizioni lente, come la torsione spinale seduta e il ponte, che ci aiutano a rilassarci e a sentire il corpo più aperto. Non so se “sblocca il metabolismo”, ma di sicuro ci fa sentire più connessi, e questo ci dà la carica per continuare. Un altro trucco che usiamo è fissare piccoli obiettivi settimanali, non solo legati al peso: tipo bere più acqua, provare una nuova ricetta sana o semplicemente completare tre allenamenti senza saltarli. Festeggiare queste vittorie, anche minuscole, ci tiene focalizzati.

Riguardo al tiramisù che ti chiama… capisco benissimo! Io e il mio compagno abbiamo deciso di non bandire del tutto i nostri “peccati di gola”, ma di trasformarli in premi rari. Magari una volta ogni due settimane ci concediamo un dolce, ma lo gustiamo con calma, come un rito, senza sensi di colpa. Questo ci aiuta a non sentirci privati di nulla, ma a vedere il cibo come parte del viaggio, non come un nemico.

Lusitho, il tuo matrimonio sarà splendido, ma sai qual è la cosa più bella? Che stai costruendo una versione di te stessa che non solo brillerà quel giorno, ma continuerà a crescere. Quando la motivazione vacilla, prova a fermarti un attimo, respira profondamente, e chiediti: “Cosa sto regalando a me stessa con questo sforzo?”. La risposta, vedrai, ti rimetterà in carreggiata. Forza, siamo tutti con te in questo viaggio!