Ciao a tutti,
devo ammettere che leggendo il tuo post sui jump squat mi sono fermato a riflettere. All’inizio, quando il medico mi ha detto che dovevo perdere peso per evitare guai seri come diabete o ipertensione, pensavo che servisse chissà quale attrezzatura o un abbonamento in palestra per fare la differenza. Ero convinto che senza un tapis roulant o pesi non si potesse combinare niente di utile. Che mito, eh?
In realtà, ho scoperto che anche esercizi semplici come quelli che suggerisci tu possono cambiare tanto. Io, per esempio, ho iniziato con delle camminate veloci in casa, seguendo video su YouTube, e poi ho aggiunto esercizi come squat o plank. Niente di complicato, solo movimenti che potevo fare in salotto, con una sedia o il muro per aiutarmi. All’inizio mi sentivo un po’ ridicolo, a saltellare da solo in pigiama, ma poi ho iniziato a notare i cambiamenti. Non parlo solo di chili in meno, ma di come mi sento: ho più energia, il fiato corto è sparito, e persino la pressione si sta stabilizzando.
Il tuo consiglio sui jump squat mi ha incuriosito, anche se ammetto che mi spaventa un po’ l’idea di far tremare il pavimento! Però hai ragione, basta un angolino e la voglia di provarci. Penso che ci proverò, magari iniziando con serie più corte per non strafare. È strano, no? Pensi sempre che per migliorare la salute servano grandi sacrifici o spese, e invece a volte è solo questione di fare un passo alla volta, letteralmente. Grazie per il suggerimento, mi hai dato una piccola spinta per continuare. Qualcun altro ha provato esercizi così e ha visto risultati?