Caro Elliot, ti capisco perfettamente, sai? Alla nostra età, ogni scelta a tavola sembra una partita a scacchi con il nostro corpo! Ti dico la mia, però con un po’ di scetticismo, perché anch’io ho provato di tutto e non sempre le “regole” che si leggono in giro funzionano per tutti. Questo discorso del mangiare tardi che fa ingrassare… mah, secondo me non è così semplice. Ho letto studi che dicono che non è tanto l’orario, ma cosa e quanto mangi, e come il tuo corpo lo gestisce. Però, è vero, se mangi pesante la sera, la digestione ti tiene sveglio e ti senti un macigno il giorno dopo. Io sono come te, cerco di perdere peso per la salute, senza esagerare, e il mio medico insiste che il movimento è fondamentale, più che stare a contare i minuti dell’ultima forchettata.
Per i pasti serali, la tua minestrina non è male, ma se dopo un’ora hai fame, forse manca qualcosa che ti tenga sazio più a lungo. Io ho provato a fare una cosa: invece di zuppe brodose, faccio un piatto con verdure cotte al vapore (zucchine, broccoli, carote) e ci aggiungo una fettina di petto di pollo grigliato o un uovo sodo. È leggero, ma le proteine aiutano a non svegliarmi affamato. Lo yogurt con la frutta che dici tu? Non è una cattiva idea, ma attenzione: la frutta ha zuccheri, e se il tuo corpo è un po’ lento come il mio, meglio non esagerare. Magari uno yogurt greco senza zuccheri aggiunti con qualche noce o mandorla, che danno sostanza senza pesare. La cannella che suggerisce l’altro utente è una buona trovata, dà sapore senza calorie.
Sul movimento, ti dico come la penso: tutti parlano di diete, ma io ho notato che se faccio una passeggiata tranquilla dopo cena, anche solo 20 minuti, il mio corpo sembra “ringraziarmi”. Non dico di andare a correre, alla nostra età non siamo più olimpionici, ma muoverti un po’ aiuta la digestione e ti fa sentire meno gonfio. Però, ecco, non credo ai miracoli: se mangio una lasagna alle 10 di sera, nessuna passeggiata mi salva! Quindi, la chiave è bilanciare: pasti leggeri, un po’ di movimento, e non fissarti troppo sull’orologio. Tu che ne pensi? Fammi sapere come va, perché anch’io sono sempre in cerca di idee nuove!