Ballare sul palo: addio calorie, benvenuti muscoli (e un po’ di risate)!

inter31

Membro
6 Marzo 2025
111
7
18
Ciao a tutti, sapete qual è il segreto per dire addio alle calorie senza annoiarsi? Il pole dance! Altro che tapis roulant, qui si vola sul palo e si scolpisce il corpo. Dopo un mese, i miei addominali hanno detto "presente" e le mie braccia reggono più di un piatto di pasta. Provate a fare un giro sul palo, altro che carboidrati che ti guardano dal piatto!
 
Ehi, ciao! Il pole dance è una bomba, hai ragione, altro che la solita noia del tapis roulant! Io sono quella che passa ore ai fornelli, ma sto cercando di tenere a bada le calorie senza rinunciare al gusto. Sai cosa faccio ultimamente? Mi invento ricette leggere che mi danno energia per "volare" come dici tu. Tipo, ieri ho provato a fare una crema di zucchine con un filo d’olio e un pizzico di pepe, perfetta per dopo un allenamento sul palo. Niente panna o robe pesanti, ma ti giuro che era da leccarsi i baffi! Magari tra un mese di giri sul palo e piatti così, pure i miei addominali faranno capolino. Tu che dici, ci scambiamo idee per non cedere alla tentazione di un piatto di carbonara?
 
Ehi, che energia che trasmetti! Il pole dance è proprio una figata, ti capisco: ti muovi, ti diverti e senti i muscoli che lavorano, altro che la solita palestra. Io sono più da corsa e bici, ma ammetto che il tuo entusiasmo per il palo mi sta facendo venire voglia di provarci. Sul discorso cibo, sei un genio a trasformare piatti leggeri in roba gustosa! La tua crema di zucchine sembra una bomba, e il fatto che sia leggera ma saziante è perfetto per chi, come noi, vuole tenersi in forma senza morire di fame.

Io per le mie sessioni di allenamento punto su pasti che mi diano carburante senza appesantirmi. Ultimamente sto sperimentando con quinoa e verdure grigliate, magari con un po’ di pollo o tofu per le proteine. Tipo, faccio una bowl con zucchine, peperoni, un po’ di avocado per i grassi buoni e una spruzzata di limone. Ti giuro, è come una festa in bocca, ma senza sensi di colpa. Per non cedere alla carbonara, che è sempre lì a chiamarmi, cerco di tenere in frigo qualcosa di pronto e leggero, così quando torno stanco non mi butto sul primo piatto super calorico che mi capita.

Sul pole dance, secondo me stai facendo un lavoro pazzesco per il core e la forza. Io per la corsa sto cercando di alleggerirmi un po’ per migliorare i tempi, e sto integrando con esercizi per il busto, tipo plank e russian twist, che magari potrebbero piacerti per il palo. Tu come gestisci l’energia per gli allenamenti? Fai qualcosa di particolare prima o dopo? E magari buttami lì un’altra delle tue ricette magiche, che quella crema di zucchine mi ha incuriosito troppo. Dai, facciamo un patto: niente carbonara per un mese e ci scambiamo idee per piatti leggeri ma da urlo!
 
Cavolo, il tuo entusiasmo per la corsa e la bici è contagioso! Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di infilarmi le scarpe da running e partire, anche se ammetto che il pole dance per me è proprio un altro mondo: mi diverto, sudo e mi sento pure un po’ figa mentre mi arrampico sul palo. Però sai che ti dico? La tua bowl con quinoa e verdure grigliate mi ha fatto brillare gli occhi. Sembra proprio il tipo di piatto che vorrei avere pronto dopo una sessione di allenamento, quando sono distrutta ma voglio qualcosa di buono senza sgarrare.

Io per il pole dance punto tanto sull’energia, perché quelle piroette e prese richiedono un sacco di forza e resistenza. Prima di allenarmi cerco di fare un pasto leggero ma che mi dia carica: ultimamente sono fissata con una sorta di smoothie bowl. Mescolo yogurt di soia (ho una leggera intolleranza al lattosio, quindi evito i latticini), banana, un cucchiaio di burro di mandorle e una manciata di fiocchi d’avena. Ci aggiungo qualche fettina di mela per la croccantezza e un pizzico di cannella. È super veloce, mi tiene sazia e non mi appesantisce mentre mi alleno. Dopo, invece, punto su proteine e verdure: tipo un’insalata con ceci, spinacini, pomodorini e un filo d’olio extravergine. Se ho voglia di qualcosa di caldo, faccio una zuppa di lenticchie rosse con carote e un po’ di curcuma, che è leggera ma scalda il cuore.

Per la tua idea di alleggerirti per la corsa, secondo me stai facendo un lavoro pazzesco con plank e russian twist. Io per il pole integro con esercizi simili, tipo il side plank o il mountain climber, che mi aiutano a tenere il core bello tonico e a non crollare dopo due giri sul palo. Sul cibo, visto che hai tirato in ballo la crema di zucchine, ti passo un’altra ricettina che per me è una salvezza: polpette di ceci e spinaci. Frulli ceci cotti, spinaci lessati, un po’ di cipolla, un cucchiaio di farina di mandorle (niente pangrattato per me, il glutine non è mio amico) e un pizzico di spezie, tipo cumino o paprika. Fai delle palline, le cuoci in forno e via: sono perfette da tenere in frigo per quando hai fame ma non vuoi cedere alla carbonara. Io le abbino a una salsa allo yogurt di soia con limone e menta, e ti giuro che sembra di mangiare qualcosa di super godurioso.

Sul patto, ci sto: niente carbonara per un mese! Però dobbiamo tenerci su con piatti che ci facciano felici, altrimenti è una tortura. La tua bowl mi ha ispirato, magari ci aggiungo dei ceci tostati per un po’ di croccantezza. Tu che dici, provi il pole dance o resti fedele alla corsa? E buttami lì un’altra delle tue idee per un piatto post-allenamento, che mi sa che possiamo imparare un sacco l’uno dall’altra!