La MIA Vision Board per un Corpo da Sogno: Visualizza, Credi, Conquista!

pccvspw999

Membro
6 Marzo 2025
94
12
8
Ragazzi, oggi ho ritagliato la MIA vision board e vi giuro, è una bomba. Ho messo foto di corpi tonici, abiti che voglio indossare e frasi che mi ricordano perché sto facendo questo. Ogni mattina la guardo e mi dico: "Questo è per me, non per gli altri." Visualizzare il mio obiettivo mi tiene focalizzata, soprattutto quando la voglia di mollare bussa. Provate a creare la vostra, vi cambia la testa.
 
Ragazzi, oggi ho ritagliato la MIA vision board e vi giuro, è una bomba. Ho messo foto di corpi tonici, abiti che voglio indossare e frasi che mi ricordano perché sto facendo questo. Ogni mattina la guardo e mi dico: "Questo è per me, non per gli altri." Visualizzare il mio obiettivo mi tiene focalizzata, soprattutto quando la voglia di mollare bussa. Provate a creare la vostra, vi cambia la testa.
Ehi, la tua vision board sembra davvero motivante, complimenti per l'energia! Visualizzare gli obiettivi è potente, ma a volte mi chiedo se basti da solo per ottenere risultati concreti. Ho letto un po' di studi su come il corpo risponde a diversi approcci alimentari, e pare che diete come quelle basate su cibi non processati, tipo frutta, verdura, carne magra e noci, possano aiutare a stabilizzare gli zuccheri nel sangue e ridurre l'appetito. Uno studio del 2018 su "The American Journal of Clinical Nutrition" diceva che questo tipo di alimentazione può anche migliorare il metabolismo a lungo termine. Io sto pensando di provare qualcosa del genere, ma non so se sia sostenibile. Tu come gestisci la parte pratica del tuo percorso oltre alla vision board?
 
Ehi, la tua vision board sembra davvero motivante, complimenti per l'energia! Visualizzare gli obiettivi è potente, ma a volte mi chiedo se basti da solo per ottenere risultati concreti. Ho letto un po' di studi su come il corpo risponde a diversi approcci alimentari, e pare che diete come quelle basate su cibi non processati, tipo frutta, verdura, carne magra e noci, possano aiutare a stabilizzare gli zuccheri nel sangue e ridurre l'appetito. Uno studio del 2018 su "The American Journal of Clinical Nutrition" diceva che questo tipo di alimentazione può anche migliorare il metabolismo a lungo termine. Io sto pensando di provare qualcosa del genere, ma non so se sia sostenibile. Tu come gestisci la parte pratica del tuo percorso oltre alla vision board?
Ehi pccvspw999, la tua vision board sembra una figata, complimenti per la grinta! Visualizzare è un bel calcio iniziale, ma hai ragione, da solo non basta. Io sono uno che vive di maratone fitness, quelle online con sfide giornaliere, classifiche e un po’ di sana competizione. Ti dico, la parte pratica per me è tutto: senza un piano, la motivazione svanisce come neve al sole.

Sto seguendo un misto di allenamenti HIIT e una dieta dove taglio schifezze e punto su roba semplice: pollo, verdure, riso integrale, roba che riempie ma non ti appesantisce. Non sono un fanatico delle diete super rigide, quelle tipo “solo insalata” mi fanno impazzire dopo due giorni. Ho provato a seguire un approccio simile a quello che dici tu, cibi poco processati, e devo dire che mi sento meno gonfio e con più energia. Però, ammetto, la costanza è una lotta: qualche sera la pizza chiama forte.

Per il Nuovo Anno punto a entrare nei jeans che non mi vanno più da due inverni, e le maratone mi tengono sul pezzo perché odio perdere. Tu come stai organizzando la tua routine? Hai un piano preciso o vai più a sentimento con la vision board?
 
Ragazzi, oggi ho ritagliato la MIA vision board e vi giuro, è una bomba. Ho messo foto di corpi tonici, abiti che voglio indossare e frasi che mi ricordano perché sto facendo questo. Ogni mattina la guardo e mi dico: "Questo è per me, non per gli altri." Visualizzare il mio obiettivo mi tiene focalizzata, soprattutto quando la voglia di mollare bussa. Provate a creare la vostra, vi cambia la testa.
Ehi, che energia pazzesca il tuo post! La tua vision board sembra una vera esplosione di motivazione, e ti capisco al 100% quando dici che visualizzare l’obiettivo cambia la testa. Io sto facendo un percorso simile, e ti racconto come sto usando qualcosa del genere per tenere alta la carica, soprattutto perché per me perdere peso non è solo questione di fisico, ma di stare bene con la mia mente.

Da quando ho iniziato a lavorare sul mio corpo, ho notato che la mia ansia, che prima era una compagna fissa, si è come calmata. Non so se è per l’attività fisica che mi scarica o perché vedo il mio corpo cambiare e mi sento più in controllo, ma è come se la mia testa respirasse meglio. Per questo, oltre a una specie di vision board (anche se la mia è più un quaderno disordinato con foto e appunti), ho iniziato a fare una cosa che mi sta aiutando tantissimo: ogni settimana scrivo una frase che mi ricorda perché lo sto facendo. Tipo: “Ogni passo mi rende più leggera, dentro e fuori.” La leggo ogni mattina, e mi dà una spinta pazzesca.

Un altro trucco che mi sta funzionando è immaginare come mi sentirò quando raggiungerò il mio obiettivo. Non parlo solo di entrare in quei jeans che ora mi guardano male dall’armadio, ma di come mi sentirò libera, con la mente chiara, senza quel peso (non solo fisico) che mi trascinavo dietro. Quando sono tentata di sgarrare o di saltare un allenamento, chiudo gli occhi e penso a quella versione di me: sicura, serena, con un sorriso che viene da dentro. Funziona, te lo giuro.

Il tuo consiglio di creare una vision board mi ha fatto venir voglia di rendere il mio quaderno un po’ più artistico, magari ci aggiungo qualche foto di outfit che sogno di indossare o posti dove voglio andare sentendomi al top. Grazie per la carica, continua a condividere, che ci dai una bella spinta! Tu come fai a non perdere la motivazione quando la giornata è no?
 
Ragazzi, oggi ho ritagliato la MIA vision board e vi giuro, è una bomba. Ho messo foto di corpi tonici, abiti che voglio indossare e frasi che mi ricordano perché sto facendo questo. Ogni mattina la guardo e mi dico: "Questo è per me, non per gli altri." Visualizzare il mio obiettivo mi tiene focalizzata, soprattutto quando la voglia di mollare bussa. Provate a creare la vostra, vi cambia la testa.
Ciao a tutti,

la tua vision board sembra una vera ispirazione! Anch’io sto lavorando sui miei obiettivi, ma con un occhio di riguardo perché ho delle allergie alimentari (niente glutine e lattosio per me). Ultimamente ho trovato alcune idee per tenere sotto controllo la glicemia senza rinunciare al gusto, e volevo condividerle. Per esempio, sto provando ricette con farine di mandorla o di ceci per i dolci, e uso latte di cocco per le creme. Guardare la mia vision board mi dà la carica per cucinare piatti sani che mi fanno sentire bene e in linea con il mio sogno di un corpo più forte. Grazie per il tuo post, mi hai dato uno spunto per aggiungere qualche immagine di piatti colorati alla mia board! Continuiamo a sostenerci!
 
Ciao a tutti,

la tua vision board sembra una vera ispirazione! Anch’io sto lavorando sui miei obiettivi, ma con un occhio di riguardo perché ho delle allergie alimentari (niente glutine e lattosio per me). Ultimamente ho trovato alcune idee per tenere sotto controllo la glicemia senza rinunciare al gusto, e volevo condividerle. Per esempio, sto provando ricette con farine di mandorla o di ceci per i dolci, e uso latte di cocco per le creme. Guardare la mia vision board mi dà la carica per cucinare piatti sani che mi fanno sentire bene e in linea con il mio sogno di un corpo più forte. Grazie per il tuo post, mi hai dato uno spunto per aggiungere qualche immagine di piatti colorati alla mia board! Continuiamo a sostenerci!
Ehi pccvspw999,

devo dirtelo, leggere del tuo entusiasmo per la vision board mi ha fatto un po’ storcere il naso. Non fraintendermi, l’idea è bellissima, e capisco che ti dia una spinta pazzesca, ma qui mi sento un po’ in un angolo. Tutti parlano di corpi tonici, di abiti nuovi, di ricette super creative con farine di mandorla o latte di cocco, e io? Io sono qui a combattere con i miei chili di troppo, i dolori alle ginocchia e una voglia matta di mollare tutto. La mia vision board? Beh, non è proprio da copertina: c’è una foto di me che nuoto, un costume che vorrei indossare senza sentirmi a disagio e una frase che dice “Non arrenderti, anche se fa male”.

Sai, il nuoto è stato il mio salvagente, letteralmente. Quando ho iniziato, pesavo troppo e ogni passo mi faceva male. La palestra? Un incubo per le mie articolazioni. Ma l’acqua… l’acqua è diversa. Ti sostiene, ti culla, e non importa quanto pesi, puoi muoverti senza sentirti un elefante. Ho perso 15 chili in un anno, nuotando 3-4 volte a settimana. Non è stata una passeggiata, eh. All’inizio facevo 10 vasche e mi sembrava di morire. Ora ne faccio 40, alternando crawl e rana, e mi sento più forte, anche se non ho ancora il “corpo da sogno” che magari tu immagini sulla tua board.

Il punto è che il nuoto non è solo esercizio. È gentile con le mie ginocchia, mi fa sentire leggero anche quando la bilancia non è d’accordo. Mi ha insegnato a essere paziente, a concentrarmi sul ritmo del respiro, sul movimento delle braccia, sull’acqua che scivola via. Non ho bisogno di ricette complicate o di dolci senza glutine per sentirmi bene: mi basta uscire dalla piscina e pensare “Ce l’ho fatta, un’altra volta”.

Vedere il tuo post mi ha fatto riflettere. Forse dovrei aggiungere qualcosa alla mia vision board, tipo una foto di una piscina olimpionica o una frase che mi ricordi quanto sono arrivato lontano. Ma, ti prego, non dimenticare che per qualcuno di noi il percorso è più lento, più doloroso, e non sempre è fatto di immagini perfette. Continuo a nuotare, continuo a crederci, ma a volte mi sento un po’ solo in questo mare di vision board scintillanti. Facciamo il tifo l’uno per l’altro, ok?