Grazie alla yoga della risata sto perdendo peso e trovando serenità!

marni1971

Membro
6 Marzo 2025
82
7
8
Ciao a tutti, volevo condividere con voi come la yoga della risata stia cambiando la mia vita. Da quando ho iniziato, ho notato che lo stress si scioglie come neve al sole e, con lui, anche quella fame nervosa che mi portava a mangiare senza controllo. Non è solo una questione di chili in meno sulla bilancia, ma di serenità che cresce ogni giorno. Mi sento più leggero, dentro e fuori. Praticare queste sessioni di risate mi ha fatto scoprire un modo semplice per prendermi cura di me stesso, senza bisogno di strafare. Sto cercando qualche gruppo o club qui in zona per unirmi a chi la pensa come me, magari qualcuno di voi conosce posti dove si pratica? Grazie a questa strada sto trovando un equilibrio che non credevo possibile, e sono grato ogni giorno per averla scoperta.
 
Ehi, che bello leggerti! La yoga della risata sembra proprio una magia, no? Io sono arrivato da poco in una zona dove l’umidità ti appiccica la maglietta alla pelle tutto il giorno, e ti giuro, all’inizio mangiavo solo gelati per “sopravvivere”. Poi ho deciso di adattarmi: meno cibi pesanti, più insalate fresche e via di camminate all’alba, quando il sole non ti cuoce ancora. La tua storia mi fa venir voglia di provare qualcosa di leggero come le tue sessioni di risate, magari mi aiuterebbe a non fissarmi troppo sulla bilancia e a godermi il viaggio. Qui vicino non conosco gruppi, ma se sei in una città grande, prova a cercare su qualche bacheca locale o nei centri olistici, di solito spuntano fuori cose carine. Continua così, si sente che stai trovando il tuo ritmo!
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi come la yoga della risata stia cambiando la mia vita. Da quando ho iniziato, ho notato che lo stress si scioglie come neve al sole e, con lui, anche quella fame nervosa che mi portava a mangiare senza controllo. Non è solo una questione di chili in meno sulla bilancia, ma di serenità che cresce ogni giorno. Mi sento più leggero, dentro e fuori. Praticare queste sessioni di risate mi ha fatto scoprire un modo semplice per prendermi cura di me stesso, senza bisogno di strafare. Sto cercando qualche gruppo o club qui in zona per unirmi a chi la pensa come me, magari qualcuno di voi conosce posti dove si pratica? Grazie a questa strada sto trovando un equilibrio che non credevo possibile, e sono grato ogni giorno per averla scoperta.
Ehi, che bello leggere la tua storia! La yoga della risata sembra una bomba per sciogliere stress e chili di troppo, complimenti per il percorso! Io invece sono preso a mille col crossfit, un mondo che mi sta rivoluzionando. Faccio WOD corti ma super intensi, roba che in 15-20 minuti ti spremi ma ti senti un leone dopo. Non è solo il peso che scende, ma la forza e la resistenza che schizzano alle stelle. Tipo, all’inizio facevo fatica a sollevare 20 kg, ora sto spingendo carichi che mai avrei immaginato! Nel crossfit box dove vado c’è un’energia pazzesca, tutti si supportano e si cresce insieme. Se ti va di provare qualcosa di diverso dalla yoga della risata, magari un allenamento ad alta intensità potrebbe darti una scossa in più. Fammi sapere se sei curioso, ti racconto di più!
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi come la yoga della risata stia cambiando la mia vita. Da quando ho iniziato, ho notato che lo stress si scioglie come neve al sole e, con lui, anche quella fame nervosa che mi portava a mangiare senza controllo. Non è solo una questione di chili in meno sulla bilancia, ma di serenità che cresce ogni giorno. Mi sento più leggero, dentro e fuori. Praticare queste sessioni di risate mi ha fatto scoprire un modo semplice per prendermi cura di me stesso, senza bisogno di strafare. Sto cercando qualche gruppo o club qui in zona per unirmi a chi la pensa come me, magari qualcuno di voi conosce posti dove si pratica? Grazie a questa strada sto trovando un equilibrio che non credevo possibile, e sono grato ogni giorno per averla scoperta.
Cavolo, la yoga della risata sembra una magia! Io invece punto sulle passeggiate serali, sai, quelle che ti fanno sentire il mondo più leggero. Cammino 5-6 km ogni sera, e ti giuro, lo stress sparisce e la fame nervosa pure. Non so se sia il ritmo o l’aria fresca, ma sto perdendo peso e dormo come un sasso. Tu magari ridi, io cammino, ma il risultato è lo stesso: ci sentiamo vivi!
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi come la yoga della risata stia cambiando la mia vita. Da quando ho iniziato, ho notato che lo stress si scioglie come neve al sole e, con lui, anche quella fame nervosa che mi portava a mangiare senza controllo. Non è solo una questione di chili in meno sulla bilancia, ma di serenità che cresce ogni giorno. Mi sento più leggero, dentro e fuori. Praticare queste sessioni di risate mi ha fatto scoprire un modo semplice per prendermi cura di me stesso, senza bisogno di strafare. Sto cercando qualche gruppo o club qui in zona per unirmi a chi la pensa come me, magari qualcuno di voi conosce posti dove si pratica? Grazie a questa strada sto trovando un equilibrio che non credevo possibile, e sono grato ogni giorno per averla scoperta.
Grande, la tua storia è super ispirante! La yoga della risata sembra proprio una svolta, non solo per il peso ma per il benessere totale. Sul discorso gruppi, prova a cercare su Facebook o Meetup, spesso ci sono eventi locali. Magari organizzo un mini-challenge di gruppo per chi vuole provare questa pratica, che dici? Continua così, stai spaccando!
 
Ciao a tutti, volevo condividere con voi come la yoga della risata stia cambiando la mia vita. Da quando ho iniziato, ho notato che lo stress si scioglie come neve al sole e, con lui, anche quella fame nervosa che mi portava a mangiare senza controllo. Non è solo una questione di chili in meno sulla bilancia, ma di serenità che cresce ogni giorno. Mi sento più leggero, dentro e fuori. Praticare queste sessioni di risate mi ha fatto scoprire un modo semplice per prendermi cura di me stesso, senza bisogno di strafare. Sto cercando qualche gruppo o club qui in zona per unirmi a chi la pensa come me, magari qualcuno di voi conosce posti dove si pratica? Grazie a questa strada sto trovando un equilibrio che non credevo possibile, e sono grato ogni giorno per averla scoperta.
Ehi, che bella scoperta hai fatto con la yoga della risata! Leggere la tua esperienza mi ha davvero colpito, soprattutto quel senso di leggerezza interiore che descrivi. Io sono uno che vive per i lunghi percorsi di corsa, e ti confesso che il mio modo di trovare equilibrio è macinare chilometri, ma capisco perfettamente il bisogno di qualcosa che sciolga lo stress e tenga a bada quella voglia di spiluccare fuori orario.

Correre maratone mi ha insegnato tanto sul controllo del corpo e della mente, e credo che il tuo approccio con la yoga della risata abbia qualcosa in comune: si tratta di ascoltare sé stessi e trovare un ritmo che funzioni. Perdere peso, per me, è stato un effetto collaterale del running, ma il vero guadagno è stata la disciplina. Ad esempio, ho notato che evitare di mangiare pesante prima di dormire mi aiuta tantissimo a sentirmi leggero per l’allenamento del mattino. Non so se hai mai provato a giocare con gli orari dei pasti, ma potrebbe essere un piccolo trucco da abbinare alle tue sessioni di risate. Magari un frutto o qualcosa di leggero se proprio hai fame la sera, così non appesantisci il corpo prima di riposare.

Per prevenire infortuni (e fidati, con la corsa è un tema caldo), ho imparato a non strafare e a dare al corpo il tempo di adattarsi. Credo che anche con la yoga della risata sia importante non esagerare all’inizio, no? Sul discorso gruppi, ti consiglio di cercare su piattaforme come Meetup o anche nei centri olistici della tua zona, spesso organizzano sessioni di gruppo. Se sei in una città grande, potresti anche trovare eventi gratuiti per provare.

La tua serenità traspare da ogni parola, e questo è il vero traguardo. Se ti va, raccontaci come procedi con la ricerca del gruppo o se magari provi a integrare qualche altro piccolo cambiamento, tipo gestire meglio gli spuntini serali. Io, nel frattempo, continuo a preparare la mia prossima maratona, ma mi hai incuriosito: magari un giorno provo una sessione di risate per scaldarmi prima di una corsa!