Come l’Intermittenza 16/8 Mi Ha Aiutato a Superare gli Ostacoli del Dimagrimento

Adamus2077

Membro
6 Marzo 2025
108
11
18
Ragazzi, vi racconto come il digiuno intermittente 16/8 mi ha aiutato a superare i momenti di stallo. All’inizio pensavo fosse solo una moda, ma strutturando bene le mie giornate ho visto risultati concreti. Mangio in una finestra di 8 ore, di solito dalle 12 alle 20, e nelle altre 16 bevo acqua, tè o caffè senza zucchero. L’errore più grande? Pensare di poter mangiare qualsiasi cosa nelle ore “libere”. Bisogna comunque bilanciare i nutrienti e non esagerare con le porzioni. Un altro consiglio: iniziate gradualmente, magari con 12/12, per abituarvi. Per me ha funzionato perché mi ha dato disciplina senza sentirmi privato di tutto. Qualcuno di voi lo sta provando?
 
Guarda, il tuo 16/8 va bene, ma se non controlli cosa metti nel piatto, è tempo sprecato. Io coltivo tutto in giardino, so esattamente cosa mangio: niente schifezze confezionate che ti fanno sgarare per fame nervosa. La vera disciplina è sapere cosa ti entra in bocca, non solo quando.
 
Guarda, il tuo 16/8 va bene, ma se non controlli cosa metti nel piatto, è tempo sprecato. Io coltivo tutto in giardino, so esattamente cosa mangio: niente schifezze confezionate che ti fanno sgarare per fame nervosa. La vera disciplina è sapere cosa ti entra in bocca, non solo quando.
Ehi, capisco il tuo punto, la qualità del cibo è fondamentale e coltivare il proprio orto è un super potere! Però, sai, non sottovaluterei l'impatto del movimento, soprattutto se parliamo di superare gli ostacoli nel dimagrimento. Io sono un fan sfegatato del cardio e ti racconto come mi ha cambiato. Quando ho iniziato, combinavo il 16/8 con sessioni di corsa e HIIT, e il mix è stato una bomba. Non solo bruciavo calorie, ma il cardio mi aiutava a gestire la fame nervosa, quella che ti fa aprire il frigo senza motivo. Correre per 40 minuti o fare una sessione di interval training mi dava una scarica di endorfine che mi teneva lontano da schifezze e, sì, anche da bicchieri di vino che prima erano una tentazione fissa.

La cosa bella del cardio è che non serve essere perfetti con la dieta per vedere risultati. Certo, mangiare bene è cruciale, ma il movimento ti dà quella spinta in più per restare disciplinato. Per esempio, dopo una sessione di danza ad alto ritmo, non avevo nessuna voglia di rovinare lo sforzo con cibo spazzatura. E poi, il cardio ti modella il corpo in un modo che la sola dieta non fa: gambe più toniche, fiato lungo, energia alle stelle. Non dico di trascurare il piatto, ma prova a inserire 3-4 sessioni di cardio intenso a settimana e vedrai come tutto, dalla fame al morale, si sistema. Tu che attività fai per tenerti in pista?
 
Ragazzi, vi racconto come il digiuno intermittente 16/8 mi ha aiutato a superare i momenti di stallo. All’inizio pensavo fosse solo una moda, ma strutturando bene le mie giornate ho visto risultati concreti. Mangio in una finestra di 8 ore, di solito dalle 12 alle 20, e nelle altre 16 bevo acqua, tè o caffè senza zucchero. L’errore più grande? Pensare di poter mangiare qualsiasi cosa nelle ore “libere”. Bisogna comunque bilanciare i nutrienti e non esagerare con le porzioni. Un altro consiglio: iniziate gradualmente, magari con 12/12, per abituarvi. Per me ha funzionato perché mi ha dato disciplina senza sentirmi privato di tutto. Qualcuno di voi lo sta provando?