Ciao! Mi ritrovo tantissimo nel tuo approccio, quello di ascoltare il corpo più che la bilancia. Anche io sto affrontando un percorso simile, con la tiroide che ogni tanto fa i capricci, e lo yoga dolce è stato una scoperta incredibile. Da un po’ di tempo ho iniziato a lavorare su piccoli passi per migliorare la mia salute, e devo dire che mi sta dando una soddisfazione enorme, anche se i cambiamenti sono lenti.
Nel mio caso, tutto è partito dopo un controllo con l’endocrinologo. Prima di buttarmi su qualsiasi dieta o cambiamento drastico, ho fatto esami completi per capire come stava la mia tiroide e il metabolismo. Questo mi ha aiutato a non fare passi falsi. Da lì, ho deciso di non strafare, ma di aggiungere una nuova abitudine sana ogni giorno o quasi. Per esempio, ho iniziato bevendo più acqua, poi ho aggiunto una passeggiata breve la mattina, e ora sto inserendo lo yoga due volte a settimana. Non è tanto la quantità, ma la costanza che mi sta dando una marcia in più.
Lo yoga mi aiuta soprattutto a sentirmi meno stressata, che per la tiroide è fondamentale. Faccio sessioni di 20-30 minuti, con esercizi semplici come il saluto al sole o la posizione del bambino, che mi rilassano un sacco. Non punto a perdere chili in fretta, ma a sentirmi più in equilibrio. Tipo, ora riesco a dormire meglio e non ho più quella stanchezza pesante che mi trascinavo dietro. Anche il gonfiore è diminuito, come dici tu, e per me è già una vittoria.
Un consiglio che mi sento di darti, visto che sei all’inizio, è di non sottovalutare il respiro. Nello yoga, le tecniche di respirazione come il pranayama mi stanno aiutando a calmare la mente e, credo, anche a supportare il corpo nel gestire meglio la tiroide. Poi, magari prova a tenere un diario, non per ossessionarti coi numeri, ma per scrivere come ti senti, cosa mangi, come dormi. Io lo faccio da un mese e mi aiuta a vedere i progressi, anche quelli piccoli.
Tu che tipo di yoga stai seguendo? E hai trovato qualche posizione che ti dà particolarmente sollievo? Sono curiosa di sapere come procedi! Forza, il tuo percorso sembra già super promettente.