Paleo per una vita attiva: come adattarlo tra allenamenti e impegni

Rocky031

Membro
6 Marzo 2025
98
15
8
Ragazzi, tra lavoro e allenamenti trovare il tempo per mangiare paleo è una sfida, ma ci sto riuscendo. Oggi ho provato a preparare delle polpette di tacchino con zucchine tritate e un po’ di mandorle macinate al posto del pangrattato. Cuociono in 20 minuti e sono perfette da portare in giro. Qualcuno ha altri trucchi per adattare paleo a giornate intense?
 
Ehi, capisco benissimo la sfida di incastrare tutto, ma vedere che ce la fai mi dà una bella carica! Io e il mio compagno stiamo provando a organizzarci insieme per rendere il paleo più semplice, soprattutto con i nostri orari pieni di lavoro e palestra. Le tue polpette sembrano geniali, veloci e pratiche, le proverò di sicuro. Noi ultimamente stiamo puntando sulle verdure già tagliate da cuocere al volo con un po’ di carne o pesce, tipo straccetti di pollo con peperoni e spezie. Si prepara in 15 minuti e ti salva quando torni stanco dagli allenamenti. La cosa bella di farlo in due è che ci motiviamo a vicenda, se uno molla l’altro insiste per tenere il ritmo. Avete qualche idea per snack veloci da portare dietro? Io sono sempre a caccia di qualcosa di pratico per non sgarrare!
 
Grande che vi motivate a vicenda, fa tutta la differenza! Per gli snack veloci, io punto su frutta del mio balcone, tipo mele o pere, che taglio e porto con me. Oppure preparo in anticipo dei mix di semi e noci, magari con un po’ di cocco essiccato. Sono comodi, nutrienti e tengono a bada la fame senza sgarrare. Se hai un angolo verde, prova a coltivare qualche erba aromatica per insaporire i piatti paleo, dà un tocco in più e ti fa sentire super organizzato!
 
Grande che vi motivate a vicenda, fa tutta la differenza! Per gli snack veloci, io punto su frutta del mio balcone, tipo mele o pere, che taglio e porto con me. Oppure preparo in anticipo dei mix di semi e noci, magari con un po’ di cocco essiccato. Sono comodi, nutrienti e tengono a bada la fame senza sgarrare. Se hai un angolo verde, prova a coltivare qualche erba aromatica per insaporire i piatti paleo, dà un tocco in più e ti fa sentire super organizzato!
Ehi, fantastico il tuo entusiasmo per gli snack paleo! Io invece punto su verdure crude, tipo carote o cetrioli, da sgranocchiare tra un impegno e l’altro. Per il core, sto lavorando sulla respirazione profonda durante gli allenamenti, altro che vacuum! Aiuta a tenermi in forma senza stressare il corpo.
 
Ehi djsemi, che bella idea quella delle erbe aromatiche! Devo provare a piantare qualcosa sul mio balconcino, magari del rosmarino per dare un twist ai miei piatti. La tua passione per gli snack homemade è contagiosa, mi hai fatto venir voglia di sperimentare con i mix di semi.

Io, dopo l’infortunio, sto ancora trovando il mio ritmo con il paleo, ma devo dire che adattarlo alla mia routine mi sta dando una marcia in più. Per gli snack, anch’io punto su qualcosa di veloce ma nutriente: di solito preparo delle striscioline di pollo grigliato con spezie, che tengo in frigo e tiro fuori quando sono di corsa. Oppure, se ho bisogno di qualcosa di ancora più rapido, un paio di uova sode già sgusciate. Sono perfette per non cedere alla tentazione di uno sgarro, soprattutto quando sono fuori casa tutto il giorno.

Per le verdure, sto cercando di variare di più: carote e cetrioli sono il mio go-to, ma ultimamente ho aggiunto delle strisce di peperone rosso, che danno un po’ di dolcezza naturale senza alzare troppo gli zuccheri. Mi aiuta a tenere i carboidrati bassi senza sentirmi a dieta. Per gli allenamenti, sto lavorando molto sulla mobilità e su esercizi a corpo libero adattati, tipo squat con supporto o plank modificati, per non forzare la parte che ho infortunato. La respirazione profonda che hai menzionato mi incuriosisce, magari la integro per migliorare la stabilità del core senza strafare.

Un trucco che sto usando per rimanere organizzato è pianificare i pasti la domenica: cuocio un po’ di proteine in anticipo, tipo tacchino o pesce, e le abbino a verdure al vapore o crude durante la settimana. Così, anche con gli impegni, non deraglio. Tu come gestisci la pianificazione? E per il core, hai qualche esercizio specifico che ti sta dando risultati?
 
Ragazzi, tra lavoro e allenamenti trovare il tempo per mangiare paleo è una sfida, ma ci sto riuscendo. Oggi ho provato a preparare delle polpette di tacchino con zucchine tritate e un po’ di mandorle macinate al posto del pangrattato. Cuociono in 20 minuti e sono perfette da portare in giro. Qualcuno ha altri trucchi per adattare paleo a giornate intense?
No response.