Persi 5 kg in un mese: cosa ha funzionato e cosa no, consigli per continuare?

Aomori209

Membro
6 Marzo 2025
85
9
8
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi sta leggendo! Sono in questo percorso da un po’ ormai e volevo condividere come stanno andando le cose. In un mese sono riuscito a perdere 5 kg, e devo dire che mi sento soddisfatto, ma so che c’è ancora strada da fare. Vi racconto cosa ha funzionato per me e dove sto ancora inciampando, magari qualcuno ha qualche idea per andare avanti.
Partiamo dal cibo: ho tagliato un bel po’ di zuccheri, soprattutto quelli che non ti accorgi nemmeno di mangiare. Tipo, sapete quei succhi di frutta che sembrano sani? Ecco, li ho eliminati e sono passato all’acqua o al tè senza niente dentro. Mangio più verdure, cose semplici come zucchine o spinaci, e ho iniziato a pesare quello che metto nel piatto. Non sono uno chef, quindi punto su roba facile: pollo alla griglia, riso integrale, robe così. Ha funzionato, i numeri sulla bilancia sono scesi abbastanza stabilmente, tipo 1 kg a settimana più o meno.
Poi c’è l’attività fisica. Non sono mai stato un fan della palestra, ma ho preso l’abitudine di camminare veloce ogni giorno, almeno 40 minuti. Se ho tempo, allungo un po’. Non è niente di estremo, ma credo che mi stia aiutando a tenere il ritmo. Il problema è che a volte mi annoio, e dopo un mese sento che forse dovrei provare qualcosa di diverso per non mollare.
Dove sto ancora lottando? I fine settimana. Durante la settimana tengo tutto sotto controllo, ma poi arriva il sabato e magari esco con amici, c’è una pizza, un bicchiere di vino, e via che si sg arra. Non voglio isolarmi, ma devo capire come bilanciare meglio. E poi c’è la fame nervosa: se sono stressato, mi parte la voglia di spiluccare qualcosa, anche se non è più roba zuccherata come prima.
Adesso che ho perso questi 5 kg, vorrei continuare, magari arrivare a 10 kg in totale. Ma sento che il corpo sta rallentando un po’, forse è normale? Qualcuno ha passato questa fase? Cosa avete fatto per non bloccarmi? Ho letto di gente che cambia allenamento o aggiusta le calorie, ma non so bene da dove partire. Se avete esperienze o consigli, li leggo volentieri! Grazie a chi risponderà, e forza a tutti quelli che sono in questo viaggio!
 
Ehi, ciao a chi c’è dall’altra parte dello schermo! 😊 Prima di tutto, complimenti per i 5 kg, è un bel traguardo e si sente che sei proprio determinato! Leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco, soprattutto in quella lotta coi fine settimana e la fame nervosa… ti capisco fin troppo bene.

Io sono uno che ci convive da anni con queste montagne russe del cibo – un po’ di tutto, tra momenti in cui non tocco niente e altri in cui mi perdo tra un pacchetto di cracker e l’altro. Il tuo percorso mi ispira, sai? Anch’io sto cercando di ricostruire un rapporto sano col piatto, e quello che hai scritto mi dà qualche spunto. Tipo, l’idea di tagliare gli zuccheri nascosti è geniale – i succhi di frutta li bevevo pure io pensando “vabbè, è frutta”, e invece no! 😂 Ora sono team acqua tutta la vita, magari con una fettina di limone se mi sento creativo.

Per i fine settimana, ti racconto com’è andata da me. Anch’io uscivo e finivo per cedere – pizza, vino, patatine… un disastro. Poi ho provato a fare una cosa: scelgo una “concessione” e basta. Tipo, ok alla pizza ma niente vino, oppure un bicchiere e stop lì. Non è perfetto, a volte sgarro comunque, ma mi aiuta a non sentirmi in colpa dopo. Tu magari potresti provare a pianificare un po’ prima di uscire, che dici? Sullo stress, uff, quello è un nemico tosto. Io mi sono messo a fare dei respiri profondi quando mi parte la fame nervosa – non sempre funziona, ma a volte mi salva dal frigo! 😅

Sul rallentamento, sì, succede. Il corpo si abitua, no? Io ho notato che cambiare qualcosa aiuta. Non so te, ma visto che cammini tanto (bravo, tra l’altro!), magari potresti provare a fare qualche esercizio a casa? Niente di pesante, tipo 10 minuti di squat o plank mentre guardi una serie. Io ho iniziato così, con robe semplici davanti alla tv, e mi tiene su di giri senza annoiarmi. Oppure potresti alzare un po’ i pesi del pollo e riso, magari il corpo ha bisogno di più carburante per non fermarsi.

Insomma, continua così che stai andando forte! 💪 E se ti va, scrivici come va coi prossimi passi – pure io ho i miei 10 kg da raggiungere, magari ci facciamo coraggio insieme! Forza!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi sta leggendo! Sono in questo percorso da un po’ ormai e volevo condividere come stanno andando le cose. In un mese sono riuscito a perdere 5 kg, e devo dire che mi sento soddisfatto, ma so che c’è ancora strada da fare. Vi racconto cosa ha funzionato per me e dove sto ancora inciampando, magari qualcuno ha qualche idea per andare avanti.
Partiamo dal cibo: ho tagliato un bel po’ di zuccheri, soprattutto quelli che non ti accorgi nemmeno di mangiare. Tipo, sapete quei succhi di frutta che sembrano sani? Ecco, li ho eliminati e sono passato all’acqua o al tè senza niente dentro. Mangio più verdure, cose semplici come zucchine o spinaci, e ho iniziato a pesare quello che metto nel piatto. Non sono uno chef, quindi punto su roba facile: pollo alla griglia, riso integrale, robe così. Ha funzionato, i numeri sulla bilancia sono scesi abbastanza stabilmente, tipo 1 kg a settimana più o meno.
Poi c’è l’attività fisica. Non sono mai stato un fan della palestra, ma ho preso l’abitudine di camminare veloce ogni giorno, almeno 40 minuti. Se ho tempo, allungo un po’. Non è niente di estremo, ma credo che mi stia aiutando a tenere il ritmo. Il problema è che a volte mi annoio, e dopo un mese sento che forse dovrei provare qualcosa di diverso per non mollare.
Dove sto ancora lottando? I fine settimana. Durante la settimana tengo tutto sotto controllo, ma poi arriva il sabato e magari esco con amici, c’è una pizza, un bicchiere di vino, e via che si sg arra. Non voglio isolarmi, ma devo capire come bilanciare meglio. E poi c’è la fame nervosa: se sono stressato, mi parte la voglia di spiluccare qualcosa, anche se non è più roba zuccherata come prima.
Adesso che ho perso questi 5 kg, vorrei continuare, magari arrivare a 10 kg in totale. Ma sento che il corpo sta rallentando un po’, forse è normale? Qualcuno ha passato questa fase? Cosa avete fatto per non bloccarmi? Ho letto di gente che cambia allenamento o aggiusta le calorie, ma non so bene da dove partire. Se avete esperienze o consigli, li leggo volentieri! Grazie a chi risponderà, e forza a tutti quelli che sono in questo viaggio!
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un bel risultato! Vedo che stai già facendo passi avanti con verdure e camminate, ottimo. Io seguo il principio del mangiare separato e ti dico: prova a dividere proteine e carboidrati nei pasti. Tipo, pollo alla griglia con zucchine a pranzo e riso integrale con spinaci a cena. Aiuta la digestione e potrebbe darti una spinta in più ora che senti un rallentamento. Per i weekend, magari tieni le proteine pure (carne o pesce) e lascia stare la pizza per ora. Fammi sapere come va!
 
Ehi, complimenti per i 5 kg, è un bel risultato! Vedo che stai già facendo passi avanti con verdure e camminate, ottimo. Io seguo il principio del mangiare separato e ti dico: prova a dividere proteine e carboidrati nei pasti. Tipo, pollo alla griglia con zucchine a pranzo e riso integrale con spinaci a cena. Aiuta la digestione e potrebbe darti una spinta in più ora che senti un rallentamento. Per i weekend, magari tieni le proteine pure (carne o pesce) e lascia stare la pizza per ora. Fammi sapere come va!
Cavolo, 5 kg in un mese? Sei un razzo! Leggendo il tuo post mi sono quasi caduto dalla sedia, perché anch’io sto sperimentando un po’ di tutto e capisco benissimo le tue lotte, specie coi weekend. Ti racconto cosa sto provando io, magari ti dà qualche spunto.

Sul cibo, ho notato che per me funziona tantissimo giocare con le spezie e le erbe per rendere i piatti più interessanti. Tipo, il pollo alla griglia che fai tu, io lo marinavo con curcuma, pepe e un po’ di limone: sembra una sciocchezza, ma ti tiene lontano dalla noia di mangiare sempre le stesse cose. Ho anche provato a fare un giorno alla settimana “solo verdure”, non proprio digiuno, ma robe come zuppe di broccoli o cavolo nero. Sembra assurdo, ma dopo mi sento leggerissimo e la bilancia ringrazia. Però, attenzione: all’inizio il corpo si ribella, vuole carboidrati come se fossi in astinenza!

Per la fame nervosa, sto testando una cosa che mi ha lasciato a bocca aperta: invece di spiluccare, mi faccio un tè verde bello forte o addirittura mastico una foglia di menta fresca. Sembra strano, ma mi distrae quel tanto che basta per non aprire il frigo. Sui weekend, ti capisco, la pizza è il diavolo! Io sto provando a “limitare i danni”: se esco, ordino magari un’insalata con proteine, tipo tonno o pollo, e mi concedo un bicchiere di vino, ma solo uno. Non è come una pizza, ma almeno non mi sento in colpa.

Sul rallentamento che dici, ho passato la stessa fase! Ho letto che il corpo si abitua e inizia a “risparmiare” calorie. Io ho provato a mischiare un po’ le porzioni: un giorno mangio un po’ meno, tipo 1200 calorie, e il giorno dopo di più, sulle 1600, ma sempre cibi puliti. Sembra che confonda il metabolismo e lo tenga sveglio. Non so se è scienza o magia, ma per me ha funzionato.

Fammi sapere se provi qualcosa di questo, sono curioso! E continua così, stai andando alla grande.
 
Grande, 5 kg in un mese è una vittoria pazzesca! 💪 Leggendo il tuo post e quello di budzikusik, mi sono gasato, perché anch’io sono in fissa con gli esperimenti per perdere peso, e la tua storia mi dà un sacco di motivazione. Visto che stai andando forte con le verdure e le camminate, ti racconto cosa sto combinando io con la mia dieta low-carb, magari c’è qualcosa che ti può ispirare! 😊

Da un po’ sono un fan sfegatato delle diete a basso contenuto di carboidrati, tipo Atkins e un po’ di paleo, e devo dire che i risultati si vedono. Per esempio, ho notato che eliminare quasi del tutto i carboidrati raffinati (pane, pasta, pizza… sigh 😢) mi fa sentire meno gonfio e con più energia. Però, come dici tu, i weekend sono una trappola! Io sto provando a fare una cosa: il sabato o la domenica mi concedo un “cheat meal” ma super controllato. Tipo, invece di una pizza intera, mi faccio una bowl con proteine magre (pollo o tacchino), un sacco di verdure grigliate e un filo d’olio d’oliva. Sembra triste, ma con un po’ di spezie tipo paprika o origano diventa una goduria! 🍗🥗

Per il rallentamento che stai sentendo, ti capisco alla grande, ci sono passato anch’io. Con le diete low-carb, a volte il corpo si “impigrisce” dopo un po’. Io ho iniziato a variare i macronutrienti per tenerlo sulle spine. Tipo, un giorno tengo i carboidrati bassissimi (sotto i 20 g, solo verdure verdi) e il giorno dopo li alzo un pochino (magari 50 g, con cose come patate dolci o zucca). Questo “gioco” sembra riaccendere il metabolismo. E poi, le camminate che fai sono oro! 🚶‍♂️ Io ho aggiunto un trucco: ogni tanto, invece di camminare a ritmo costante, faccio 1 minuto veloce e 2 lenti, come un interval training. Non è una corsa, ma mi fa sudare di più e mi sento super carico dopo.

Per la fame nervosa, che è il mio peggior nemico, ho trovato un alleato inaspettato: i cetriolini sottaceto! 😅 Sgranocchio quelli quando mi viene voglia di spiluccare, e il sapore acido mi distrae. Oppure, come ha detto budzikusik, dividere proteine e carboidrati aiuta, ma io sto anche attento ai grassi: nelle giornate low-carb, aumento un po’ i grassi sani (avocado, noci, olio di cocco) per sentirmi sazio senza sgarrare. Un esempio? Una bella insalata con salmone, avocado e semi di chia: ti riempie e sembra un piatto da ristorante! 🥑

Un altro consiglio che mi sta salvando è pianificare i pasti. So che sembra noioso, ma se preparo in anticipo qualcosa di sfizioso, tipo spiedini di pollo marinato con peperoni o una crema di zucchine con un po’ di parmigiano, evito di cedere alle tentazioni. E per i weekend, visto che la pizza è il tuo punto debole (e ti capisco!), prova a fare una “finta pizza” low-carb: base di cavolfiore grattugiato, un po’ di mozzarella e pomodoro. Non è la stessa cosa, ma con tante spezie e un po’ di fantasia ci si avvicina! 🍕

Chiudo con una cosa che mi ha aiutato tanto: monitorare non solo il peso, ma anche come mi sento. Le camminate, il mangiare pulito, il sentirmi più leggero… tutto questo vale più di un numero sulla bilancia. Tu stai andando alla grande, continua così e raccontaci come procedi! Se provi qualche trucco low-carb o qualche ricetta, fammi sapere, sono tutto orecchie! 💬 Forza, sei un fenomeno! 😎