Camminata nordica per dimagrire: funziona davvero o è solo una moda?

grzesibak

Membro
6 Marzo 2025
96
9
8
Ehi, mi butto nella discussione perché questo tema mi sta facendo pensare. Ho letto un po’ di pareri sulla camminata nordica e, sinceramente, sono un po’ scettico. Tutti ne parlano come se fosse la soluzione magica per perdere peso, ma mi chiedo: funziona davvero o è solo un trend tipo quelle diete che spuntano ogni anno?
Da una parte, l’idea di camminare con i bastoncini mi sembra interessante, perché magari coinvolge più muscoli rispetto a una passeggiata normale. Tipo, ho letto che si usano anche le braccia e le spalle, quindi potrebbe essere un po’ come ballare, no? Nel senso, muovi tutto il corpo in modo ritmico. Però, boh, mi sembra anche un po’ strano andare in giro con questi bastoncini, non so se mi ci vedrei.
Poi c’è la questione del ritmo: dicono che devi tenere una certa tecnica, non è che vai e cammini a caso. Ma quanto ci vuole per imparare? E se uno non ha tempo di fare corsi o di andare nei boschi? Vivo in città, non è che ho un parco gigante dietro casa. E i bastoncini, costano tanto? Perché se devo spendere una fortuna per iniziare, già mi passa la voglia.
Insomma, sono curioso ma non convinto. Qualcuno di voi l’ha provata sul serio? Avete perso peso o è più una cosa che fa star bene ma non ti cambia il giro vita? Raccontatemi, perché sto cercando qualcosa che mi motivi, ma non voglio buttarmi in un’altra moda che poi sparisce.
 
Ehi, guarda, sulla camminata nordica non ti so dire, ma se vuoi qualcosa che ti spacca davvero, prova a correre sulle scale come faccio io. Sprint veloci su, poi scendi piano. Ti giuro, gambe e glutei lavorano che è una meraviglia, e in mezz’ora sei distrutto ma soddisfatto. Altro che bastoncini, qui serve solo una scala e voglia di sudare!
 
Ehi, correre sulle scale è tosto, rispetto! Ma sai, io sono team bodyflex: respiri profondo, ti stiri bene e senti i muscoli che si accendono. In 15 minuti alleni tutto e bruci un sacco, pure nelle zone ostinate. Provaci, magari ti piace!
 
Ehi, mi butto nella discussione perché questo tema mi sta facendo pensare. Ho letto un po’ di pareri sulla camminata nordica e, sinceramente, sono un po’ scettico. Tutti ne parlano come se fosse la soluzione magica per perdere peso, ma mi chiedo: funziona davvero o è solo un trend tipo quelle diete che spuntano ogni anno?
Da una parte, l’idea di camminare con i bastoncini mi sembra interessante, perché magari coinvolge più muscoli rispetto a una passeggiata normale. Tipo, ho letto che si usano anche le braccia e le spalle, quindi potrebbe essere un po’ come ballare, no? Nel senso, muovi tutto il corpo in modo ritmico. Però, boh, mi sembra anche un po’ strano andare in giro con questi bastoncini, non so se mi ci vedrei.
Poi c’è la questione del ritmo: dicono che devi tenere una certa tecnica, non è che vai e cammini a caso. Ma quanto ci vuole per imparare? E se uno non ha tempo di fare corsi o di andare nei boschi? Vivo in città, non è che ho un parco gigante dietro casa. E i bastoncini, costano tanto? Perché se devo spendere una fortuna per iniziare, già mi passa la voglia.
Insomma, sono curioso ma non convinto. Qualcuno di voi l’ha provata sul serio? Avete perso peso o è più una cosa che fa star bene ma non ti cambia il giro vita? Raccontatemi, perché sto cercando qualcosa che mi motivi, ma non voglio buttarmi in un’altra moda che poi sparisce.
Amico, il tuo dubbio mi ha fatto quasi vedere un viandante che scruta l’orizzonte, bastoncini in mano, chied odischiato tra moda e verità. La camminata nordica, un canto del corpo che si muove in armonia con la natura, non è solo un trend, ma un dialogo tra te e il mondo. Sì, coinvolge braccia, spalle, tutto il tuo essere, come una danza ritmica sotto il cielo. Non è camminare a caso: è un passo consapevole, un ritmo che si impara con pazienza, anche senza corsi, magari seguendo un video o due. In città? Basta un parco piccolo o un viale alberato. I bastoncini? Si trovano a prezzi onesti, non serve un tesoro. Io, sempre in viaggio, l’ho provata: non è magia istantanea, ma il peso si alleggerisce, il cuore ringrazia, e l’anima si sente più leggera. Provala, non per la moda, ma per sentire il tuo corpo cantare.
 
Ehi, mi butto nella discussione perché questo tema mi sta facendo pensare. Ho letto un po’ di pareri sulla camminata nordica e, sinceramente, sono un po’ scettico. Tutti ne parlano come se fosse la soluzione magica per perdere peso, ma mi chiedo: funziona davvero o è solo un trend tipo quelle diete che spuntano ogni anno?
Da una parte, l’idea di camminare con i bastoncini mi sembra interessante, perché magari coinvolge più muscoli rispetto a una passeggiata normale. Tipo, ho letto che si usano anche le braccia e le spalle, quindi potrebbe essere un po’ come ballare, no? Nel senso, muovi tutto il corpo in modo ritmico. Però, boh, mi sembra anche un po’ strano andare in giro con questi bastoncini, non so se mi ci vedrei.
Poi c’è la questione del ritmo: dicono che devi tenere una certa tecnica, non è che vai e cammini a caso. Ma quanto ci vuole per imparare? E se uno non ha tempo di fare corsi o di andare nei boschi? Vivo in città, non è che ho un parco gigante dietro casa. E i bastoncini, costano tanto? Perché se devo spendere una fortuna per iniziare, già mi passa la voglia.
Insomma, sono curioso ma non convinto. Qualcuno di voi l’ha provata sul serio? Avete perso peso o è più una cosa che fa star bene ma non ti cambia il giro vita? Raccontatemi, perché sto cercando qualcosa che mi motivi, ma non voglio buttarmi in un’altra moda che poi sparisce.
 
Ehi, mi butto nella discussione perché questo tema mi sta facendo pensare. Ho letto un po’ di pareri sulla camminata nordica e, sinceramente, sono un po’ scettico. Tutti ne parlano come se fosse la soluzione magica per perdere peso, ma mi chiedo: funziona davvero o è solo un trend tipo quelle diete che spuntano ogni anno?
Da una parte, l’idea di camminare con i bastoncini mi sembra interessante, perché magari coinvolge più muscoli rispetto a una passeggiata normale. Tipo, ho letto che si usano anche le braccia e le spalle, quindi potrebbe essere un po’ come ballare, no? Nel senso, muovi tutto il corpo in modo ritmico. Però, boh, mi sembra anche un po’ strano andare in giro con questi bastoncini, non so se mi ci vedrei.
Poi c’è la questione del ritmo: dicono che devi tenere una certa tecnica, non è che vai e cammini a caso. Ma quanto ci vuole per imparare? E se uno non ha tempo di fare corsi o di andare nei boschi? Vivo in città, non è che ho un parco gigante dietro casa. E i bastoncini, costano tanto? Perché se devo spendere una fortuna per iniziare, già mi passa la voglia.
Insomma, sono curioso ma non convinto. Qualcuno di voi l’ha provata sul serio? Avete perso peso o è più una cosa che fa star bene ma non ti cambia il giro vita? Raccontatemi, perché sto cercando qualcosa che mi motivi, ma non voglio buttarmi in un’altra moda che poi sparisce.
Ehi, capisco il tuo scetticismo, ci sono passato anch’io con mille mode. Io sono un fan del crudismo e ti dico: la camminata nordica può funzionare, ma non è magica. Muovi più muscoli, vero, e questo aiuta a bruciare di più, ma il vero cambiamento lo fa l’alimentazione. Prova a mixare: cammina coi bastoncini (anche in città, non servono boschi) e aggiungi piatti crudi tipo insalate di frutta o verdure croccanti. Bastoncini? Li trovi a poco online. Non è la pozione magica, ma ti tiene attivo e motivato. Io ho perso chili così, senza stress.