Ragazzi, vi racconto come sto tenendo alta la motivazione con la mia routine! Faccio yoga 4 volte a settimana, sessioni da 40 minuti, concentrandomi su flow dinamici come il Vinyasa che fanno sudare un bel po’. Poi, due giorni alla settimana, aggiungo 30 minuti di cardio: corro o faccio HIIT, dipende dall’umore. La combo yoga+cardio mi sta aiutando a bruciare calorie e a sentirmi più energica. Il trucco per non mollare? Scelgo playlist che mi caricano e mi premio con una tisana rilassante dopo ogni sessione. Voi come vi motivate per restare attivi?
Ehi, che bello leggere della tua routine! La tua energia è contagiosa! Io invece sto puntando tutto sui miei amati brodi e zuppe di verdure per tenere a bada le calorie, e devo dire che mi sta piacendo un sacco sperimentare. Però, visto che parli di yoga e cardio, mi hai fatto venir voglia di raccontarti come sto cercando di bilanciare la mia dieta a base di zuppe con un po’ di movimento per restare motivata e non crollare dalla fame.
Allora, la mia giornata tipo ruota attorno a zuppe leggere: carote, zucchine, sedano, un po’ di pomodoro, magari una spolverata di curcuma o zenzero per dare sapore senza aggiungere calorie. Faccio porzioni abbondanti così mi saziano, ma cerco di variare gli ingredienti per non annoiarmi. Per esempio, un giorno metto più cavolo nero, un altro aggiungo dei funghi. Il trucco è prepararne una pentola grande la domenica, così durante la settimana è tutto pronto. Però, per non rischiare carenze, sto attenta a integrare proteine: a volte aggiungo un uovo sodo a parte o un po’ di ceci nella zuppa. Per i carboidrati, ogni tanto accompagno con una fettina di pane integrale, ma non sempre.
Per il movimento, ammetto che non sono al tuo livello con yoga e HIIT, ma ci sto provando! Faccio camminate veloci tre volte a settimana, circa 40 minuti, e sto iniziando a inserire qualche sessione di yoga leggero, tipo 20 minuti di stretching o flow tranquilli, per sciogliere i muscoli e sentirmi più “connessa”. Mi aiuta tantissimo a non mangiare per noia o stress, sai? La motivazione la trovo fissandomi piccoli obiettivi: tipo, se cammino per 5 giorni di fila, mi regalo una candela profumata o un bagnoschiuma nuovo. Niente cibo come premio, così resto focalizzata!
La cosa che mi preoccupa un po’ è non esagerare con la restrizione calorica, perché a volte mi sento stanca. Sto pensando di aggiungere più legumi o magari un po’ di quinoa nelle zuppe per avere più energia. Tu come fai a gestire l’energia con la tua routine? E qualche consiglio per rendere lo yoga più “bruciacalorie” anche per una principiante come me? Mi piacerebbe trovare un equilibrio tra la mia dieta di zuppe e un po’ più di attività senza sentirmi sopraffatta. Grazie per l’ispirazione, continua così!