Mamme, ma avete visto quanto si suda con questi esercizi cardio?! Aiuto, non ho tempo ma voglio provarci!

Corm500

Membro
6 Marzo 2025
101
14
18
Ragazze, ma vi rendete conto di quanto si suda con questi esercizi cardio? Io sono sbalordita! Da quando ho partorito, il tempo è diventato il mio peggior nemico: tra pappe, pannolini e ninne nanne, non riesco a ritagliarmi nemmeno dieci minuti per me. Però ieri ho provato a fare una sessione veloce di cardio mentre il piccolo dormiva, e non potete immaginare quanto mi abbia sconvolta il risultato. In appena 20 minuti ero fradicia, con il cuore che batteva all’impazzata, e mi sentivo come se avessi corso una maratona! Non so se sia normale sudare così tanto o se sono proprio fuori forma dopo la gravidanza, ma mi ha fatto pensare.
Il problema è che non ho idea di come incastrare tutto: il bimbo si sveglia ogni volta che provo a muovermi, e la stanchezza mi uccide. Ho visto che tante di voi riescono a fare questi allenamenti, ma come fate? Io vorrei provare a essere costante, perché sento che il cardio potrebbe davvero aiutarmi a buttare giù questi chili che mi porto dietro dal parto. Però mi sembra impossibile con i ritmi che ho. Ho letto da qualche parte che anche solo 15 minuti al giorno possono fare la differenza, ma mi chiedo se sia vero o se sto solo sognando. Qualcuna di voi ha provato a fare qualcosa di simile con poco tempo a disposizione? Magari un workout che non mi faccia crollare subito dopo? Sono proprio curiosa di sapere come vi organizzate, perché io mi sento persa ma allo stesso tempo gasata all’idea di provarci sul serio!
 
Ragazze, ma vi rendete conto di quanto si suda con questi esercizi cardio? Io sono sbalordita! Da quando ho partorito, il tempo è diventato il mio peggior nemico: tra pappe, pannolini e ninne nanne, non riesco a ritagliarmi nemmeno dieci minuti per me. Però ieri ho provato a fare una sessione veloce di cardio mentre il piccolo dormiva, e non potete immaginare quanto mi abbia sconvolta il risultato. In appena 20 minuti ero fradicia, con il cuore che batteva all’impazzata, e mi sentivo come se avessi corso una maratona! Non so se sia normale sudare così tanto o se sono proprio fuori forma dopo la gravidanza, ma mi ha fatto pensare.
Il problema è che non ho idea di come incastrare tutto: il bimbo si sveglia ogni volta che provo a muovermi, e la stanchezza mi uccide. Ho visto che tante di voi riescono a fare questi allenamenti, ma come fate? Io vorrei provare a essere costante, perché sento che il cardio potrebbe davvero aiutarmi a buttare giù questi chili che mi porto dietro dal parto. Però mi sembra impossibile con i ritmi che ho. Ho letto da qualche parte che anche solo 15 minuti al giorno possono fare la differenza, ma mi chiedo se sia vero o se sto solo sognando. Qualcuna di voi ha provato a fare qualcosa di simile con poco tempo a disposizione? Magari un workout che non mi faccia crollare subito dopo? Sono proprio curiosa di sapere come vi organizzate, perché io mi sento persa ma allo stesso tempo gasata all’idea di provarci sul serio!
Ragazze, vi capisco benissimo! Anch’io sto lottando per trovare un po’ di tempo tra le millea casa e il mio bimbo, e leggendo il tuo post mi sono sentita meno sola. Io sono in pista con il mio percorso di dimagrimento da un paio di mesi e ho perso 6 kg finora, quindi volevo condividere quello che sta funzionando per me, sperando possa esserti utile.

All’inizio pensavo fosse impossibile incastrare allenamenti con la routine da mamma, ma ho trovato un modo per rendere tutto più semplice. Ho iniziato con sessioni brevi, tipo 15-20 minuti, proprio come dicevi tu, perché è vero che anche poco tempo può fare la differenza se sei costante. Io faccio esercizi a casa, soprattutto video su YouTube con workout ad alta intensità ma corti, che mi fanno sudare un sacco senza bisogno di attrezzature. Per esempio, alterno giorni di cardio veloce, con salti o step, a giorni di esercizi più tranquilli ma mirati, come squat o plank, per tonificare un po’. Non sono una super atleta, credimi, ma dopo un mese ho iniziato a sentirmi più energica e i jeans cominciano a entrare meglio.

Per il tempo, il trucco per me è stato sfruttare i momenti in cui il mio piccolo fa il pisolino o gioca da solo per un po’. A volte metto un tappetino in salotto e faccio tutto lì, con un occhio a lui. Se si sveglia e mi interrompe, cerco di non stressarmi: finisco dopo o faccio qualcosa di leggero coinvolgendolo, tipo ballare con lui in braccio. La costanza è la cosa più importante, anche se non è perfetto. Per la stanchezza, ti consiglio di bere tanta acqua durante il giorno e magari mangiare qualcosa di leggero ma nutriente prima di allenarti, tipo una banana o uno yogurt, perché a me dà una spinta senza appesantirmi.

Non so se sei come me, ma all’inizio mi sentivo in colpa a prendermi quei 15 minuti per me, però poi ho capito che stare meglio fisicamente mi rende anche una mamma più paziente e felice. Secondo me, potresti provare a puntare su workout super focalizzati: magari una sessione di 10 minuti di cardio intenso al mattino, quando sei più fresca, e poi 5 minuti di stretching la sera per rilassarti. Non serve strafare, soprattutto con i ritmi che hai. Magari cerca qualche video che ti piace, con musica che ti carica, così ti diverti pure.

Fammi sapere come va, sono curiosa! E se hai bisogno di una spinta, scrivimi che ci motiviamo a vicenda. Forza, ce la puoi fare!
 
Ehi Corm500, leggendo il tuo post mi sono rivista tantissimo! Quel mix di entusiasmo e caos da mamma è proprio il mio pane quotidiano. Tra il mio bimbo che sembra avere un radar per svegliarsi quando provo a fare qualcosa per me e la stanchezza che mi insegue, capisco perfettamente la tua lotta. Però, visto che sei così carica per provarci, voglio condividere un po’ di trucchetti che sto usando per incastrare allenamenti economici e veloci, sperando ti diano qualche spunto.

Anch’io sono a caccia di modi per dimagrire senza spendere una fortuna, e devo dire che sto trovando soluzioni che funzionano senza bisogno di palestra o attrezzature costose. Per il cardio, come dicevi tu, 15-20 minuti al giorno possono davvero fare la differenza. Io ho iniziato con video gratuiti su YouTube, cercando workout HIIT di 10-15 minuti: sono intensi, ti fanno sudare come se avessi corso per un’ora, ma finiscono prima che il bimbo decida di reclamare attenzione. Li faccio in salotto, su un tappeto che già avevo, e uso solo il mio peso corporeo. Per esempio, alterno jumping jack, burpees e mountain climbers, ma se sono troppo stanca, scelgo video più soft con passi base che sembrano quasi una danza.

Però, visto che parli di chili post-parto, volevo buttare lì un’idea che sto provando per la pancia, che è la mia zona critica. Oltre al cardio, sto facendo degli esercizi mirati per l’addome, tipo quelli che attivano i muscoli profondi senza bisogno di attrezzi. Non so se hai mai sentito parlare di esercizi che lavorano sul core, ma io faccio delle respirazioni addominali semplici, che si possono fare anche mentre sei seduta o sdraiata. È una cosa che ho trovato in un video gratuito: inspiri profondamente, poi espiri tirando in dentro la pancia come se volessi “risucchiare” l’ombelico verso la schiena, e tieni per qualche secondo. Lo faccio 5-10 volte quando il bimbo dorme o mentre gli preparo la pappa. Non è faticoso, ma sento che mi sta aiutando a tonificare la zona senza ammazzarmi di crunch.

Per incastrare tutto, il mio segreto è non puntare alla perfezione. Se ho solo 10 minuti, faccio 10 minuti. Se il bimbo si sveglia, metto in pausa e riprendo dopo. A volte lo coinvolgo: faccio squat tenendolo in braccio o cammino veloce per casa con lui nel marsupio, che è un allenamento a tutti gli effetti! Per l’energia, cerco di mangiare cose semplici ma che mi sostengono: fiocchi d’avena con una mela a colazione, o un uovo sodo con un po’ di verdure a pranzo. Sono alimenti economici, li trovi ovunque, e mi tengono sazia senza pesare sul portafoglio. Bevo anche tanta acqua, perché ho notato che mi aiuta a sentirmi meno gonfia e più attiva.

Un ultimo consiglio: prova a scegliere un momento della giornata in cui ti senti un po’ più carica, magari quando il bimbo fa il pisolino più lungo. Io di solito punto al mattino, perché la sera sono uno straccio. E non sentirti in colpa per ritagliarti questi momenti: anche solo 15 minuti di movimento ti fanno sentire più forte, e questo ti rende una mamma ancora più speciale. Magari cerca un video con esercizi brevi che ti piaccia davvero, così diventa un momento tutto tuo, quasi un regalo.

Scrivimi se provi qualcosa o se vuoi qualche link a video che uso io! E tranquilla, anche se sembra impossibile, passo dopo passo ci si arriva. Forza, siamo sulla stessa barca!