Ragazzi, sono curiosa di sapere come fate voi a gestire lo stress senza buttarmi sul cibo. Io sono una di quelle persone che, quando le emozioni prendono il sopravvento, finisco sempre con la mano nella dispensa. È una lotta continua! Vorrei tanto perdere qualche chilo, ma questo vizio di mangiare per calmarmi mi sta davvero rallentando. Ultimamente ho provato a fare delle passeggiate quando mi sento sopraffatta, e devo dire che a volte funziona, ma non sempre. Mi capita di tornare a casa e pensare ancora a quel pacchetto di biscotti che mi chiama. Ho anche provato a bere più acqua o prepararmi una tisana, pensando che magari riempirmi lo stomaco con qualcosa di leggero potesse aiutarmi, ma spesso non basta a distrarmi.
Voi cosa fate in quei momenti? Avete qualche trucco per tenere a bada la voglia di mangiare? Mi piacerebbe davvero imparare a controllare queste emozioni senza sentirmi in colpa dopo. A volte penso che se trovassi il modo di affrontare lo stress diversamente, riuscirei finalmente a vedere dei progressi con il mio peso. Raccontatemi le vostre esperienze, sono tutta orecchi!
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di voler correre verso la dispensa quando lo stress bussa alla porta! È come se il cibo diventasse una coperta calda in cui avvolgersi, ma poi quel senso di colpa rovina tutto. Ti racconto cosa faccio io, perché anch’io ho lottato con questa abitudine e sto trovando un po’ di equilibrio grazie a un mix di yoga e altre cosine che mi tengono lontana dai biscotti.
Quando sento che le emozioni iniziano a farmi girare la testa, la prima cosa che faccio è srotolare il tappetino da yoga. Non serve fare chissà che, anche solo 15-20 minuti di una sequenza dinamica come il Saluto al Sole mi aiutano a scaricare la tensione. Muovermi in modo fluido, concentrandomi sul respiro, mi dà una specie di reset mentale. È come se il corpo dicesse al cervello: “Ehi, rilassati, ci penso io”. Se ho più tempo, aggiungo qualche posizione come il Guerriero o la Torsione da seduta, che mi aiutano a sentirmi più centrata. Lo yoga da solo non brucia tonnellate di calorie, quindi per il mio obiettivo di perdere peso lo alterno con un po’ di cardio, tipo una corsa leggera o una sessione di jump rope. Questo mix mi fa sudare e mi dà quella soddisfazione di aver fatto qualcosa di concreto per il mio corpo.
Un altro trucco che uso è preparare il terreno prima che lo stress arrivi. Tipo, tengo sempre in frigo delle verdure già tagliate o della frutta fresca, così se proprio devo sgranocchiare qualcosa, almeno è leggero e non mi sento in colpa. Bere tisane come dici tu è una buona idea, ma a me aiuta di più tenere una bottiglia d’acqua aromatizzata con limone o cetriolo vicino: mi dà quella sensazione di “sto bevendo qualcosa di speciale” senza calorie. Evito come la peste le bibite zuccherate o gassate, perché anche se sembrano innocue, mi fanno venire ancora più voglia di dolci.
Un’ultima cosa che mi sta aiutando è trovare un’alternativa allo spuntino che non sia cibo. A volte, invece di mangiare, mi metto a fare un po’ di stretching veloce o anche solo a scrivere su un quaderno quello che mi passa per la testa. È un modo per buttare fuori le emozioni senza lasciarle trasformarsi in fame nervosa. Non dico che funzioni sempre, ci sono giorni in cui cedo anch’io, ma piano piano sto imparando a gestire meglio quei momenti.
Spero che qualcosa di questo ti possa ispirare! Raccontami se provi lo yoga o qualche altro trucco, sono curiosa di sapere come va. Forza, ce la possiamo fare a tenere a bada la dispensa!