Integratori per migliorare le prestazioni, ma la dieta mi sta distruggendo...

  • Autore discussione Autore discussione K3
  • Data d'inizio Data d'inizio

K3

Membro
6 Marzo 2025
77
8
8
Ragazzi, sono a pezzi. Sto seguendo questa dieta per perdere peso e migliorare nei miei allenamenti di corsa, ma mi sento senza energie. Prendo proteine e un multivitaminico, ma non so se sto sbagliando qualcosa. La fame mi uccide dopo le sessioni lunghe. Qualche consiglio per integratori che diano una mano senza rovinarmi lo stomaco?
 
Ciao a tutti,

capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io. Con il mio ipotiroidismo, le diete per perdere peso e migliorare le prestazioni sono un vero campo minato. Mi sentivo sempre stanco, affamato e con zero energie, proprio come descrivi tu. Ti racconto un po’ cosa ha funzionato per me, magari qualcosa può esserti utile.

Prima di tutto, ho imparato che gli integratori da soli non fanno miracoli se la base non è ben calibrata. Io prendevo proteine e un multivitaminico come te, ma il mio endocrinologo mi ha fatto notare che il mio corpo non stava assorbendo bene i nutrienti a causa del metabolismo lento. Mi ha consigliato di fare analisi specifiche per vedere se mancavano cose come ferro, vitamina D o magnesio, che sono fondamentali per l’energia. Nel mio caso, aggiungere un integratore di magnesio e vitamina D3 (sotto controllo medico, mi raccomando) ha fatto una bella differenza, soprattutto per la stanchezza post-allenamento.

Per la fame dopo le sessioni lunghe, ti capisco, è tremenda! A me ha aiutato molto lavorare con una nutrizionista che ha bilanciato i miei pasti in modo da avere più carboidrati complessi e grassi sani prima delle corse. Tipo, una ciotola di avena con frutta e un po’ di burro di mandorle un paio d’ore prima di allenarmi mi dà una spinta senza appesantirmi. Dopo, invece, cerco di fare un mix di proteine e carboidrati entro 30 minuti, tipo uno yogurt greco con del miele o una banana con un po’ di proteine in polvere. Questo mi ha aiutato a non sentirmi un buco nello stomaco.

Per gli integratori, oltre a quelli che già prendi, potresti considerare i BCAA (aminoacidi a catena ramificata) per il recupero muscolare, ma occhio a non esagerare perché possono dare fastidio allo stomaco se non li tolleri. Io li prendo solo nelle giornate di allenamenti più intensi. Un’altra cosa che mi ha salvato è stato l’olio di pesce (omega-3), che aiuta con l’infiammazione e dà una mano al metabolismo, ma anche qui, meglio parlarne con un medico, soprattutto se hai lo stomaco delicato.

Una cosa che mi ha cambiato la prospettiva è stata unirmi a un gruppo di allenamento. Non proprio “gruppi organizzati”, ma più un ritrovo di persone che corrono insieme e condividono esperienze. Parlare con altri che fanno fatica come me mi ha motivato e mi ha fatto scoprire piccoli trucchi, tipo come gestire la fame o quali integratori provare. Magari nella tua zona c’è qualcosa di simile, potrebbe darti una spinta anche a livello mentale.

Ultimo consiglio: ascolta il tuo corpo. Se la dieta ti sta distruggendo, forse è troppo restrittiva o non è adatta a te. Io ho dovuto mollare le diete super rigide e trovare un equilibrio che mi permettesse di allenarmi senza sentirmi uno straccio. Parla con un professionista se puoi, un nutrizionista o un medico dello sport possono aiutarti a personalizzare tutto.

Fammi sapere come va, forza che ce la fai!