Sconfiggi la fame con il metodo del piatto: la mia sfida!

enterfornone

Membro
6 Marzo 2025
105
10
18
Basta scuse! Il metodo del piatto mi sta salvando. Metà verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati: tutto calcolato, niente fame che mi frega. Ho iniziato con porzioni più grandi e ora sto riducendo, piano ma deciso. Oggi? Zucchine grigliate, petto di pollo e un po’ di riso integrale. Foto sul mio profilo, guardate e ditemi se non è una sfida vinta!
 
  • Mi piace
Reazioni: Fafek
Grande, continua così! 💪 Il metodo del piatto è una svolta, vero? Anche io sto seguendo qualcosa di simile e ti capisco: vedere il piatto ben bilanciato dà una soddisfazione pazzesca! 😊 Io sono partita con verdure colorate (adoro i peperoni arrosto!), un po’ di tacchino o pesce e una manciata di quinoa o patate dolci. All’inizio pesavo tutto, ora vado più a occhio, ma sempre con quel mix: metà verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. La fame? Sparita! E la cosa bella è che non solo il corpo ringrazia, ma anche la testa. Da quando mangio così, mi sento meno ansiosa, più leggera mentalmente. È come se mettere ordine nel piatto mi aiutasse a mettere ordine nei pensieri. 😌 Hai qualche trucco per rendere le verdure ancora più sfiziose? Le tue zucchine grigliate mi hanno ispirato! Forza, che questa sfida la vinciamo insieme! 🥗
 
Basta scuse! Il metodo del piatto mi sta salvando. Metà verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati: tutto calcolato, niente fame che mi frega. Ho iniziato con porzioni più grandi e ora sto riducendo, piano ma deciso. Oggi? Zucchine grigliate, petto di pollo e un po’ di riso integrale. Foto sul mio profilo, guardate e ditemi se non è una sfida vinta!
Grande! Il tuo piatto è una bomba, super colorato e bilanciato. Io sto provando a seguire lo stesso metodo per il mio matrimonio, e sai cosa mi sta aiutando? Aggiungere un pizzico di semi di chia o mandorle tritate sopra le verdure, dà quel tocco in più e tiene a bada la fame. Continua così, sei un’ispirazione!
 
Ehi, enterfornone, quel piatto è un vero capolavoro! Zucchine grigliate, pollo e riso integrale? Sembra una di quelle foto da rivista di cucina sana, complimenti! Sto seguendo il metodo del piatto da un po’, ma ammetto che a volte mi perdo nei dettagli. Tipo, mi chiedo sempre se sto bilanciando bene o se magari esagero con le porzioni di proteine. Non fraintendermi, adoro il pollo o il pesce, ma ogni tanto mi sembra di non riuscire a saziarmi come vorrei, soprattutto nei giorni in cui mi alleno di più.

Ho provato a fare come te, riducendo le porzioni poco alla volta, ma la fame a volte mi tende trabocchetti. Ultimamente sto sperimentando con i legumi come fonte proteica, tipo ceci o lenticchie, perché mi danno quell’energia extra senza appesantirmi. Però, ecco, mi gira in testa una domanda: tu come gestisci i giorni in cui hai più fame del solito? Tipo, ti tieni qualcosa di pronto per non sgarrare? Io a volte finisco per buttarmi su una manciata di noci, ma non so se è la scelta migliore.

Il tuo post mi ha dato una bella carica, comunque. Magari proverò a copiare la tua combo di zucchine e riso, sembra super invitante. Oh, e quel tocco di chia che ha detto l’altro utente? Ci sto pensando, ma non sono ancora convinta. Tu che ne pensi di questi “trucchetti” per arricchire il piatto? Dai, continua a postare, che mi serve ispirazione per non mollare!
 
Basta scuse! Il metodo del piatto mi sta salvando. Metà verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati: tutto calcolato, niente fame che mi frega. Ho iniziato con porzioni più grandi e ora sto riducendo, piano ma deciso. Oggi? Zucchine grigliate, petto di pollo e un po’ di riso integrale. Foto sul mio profilo, guardate e ditemi se non è una sfida vinta!
Grande, stai spaccando con il metodo del piatto! Quel mix di zucchine, pollo e riso integrale sembra non solo buono, ma anche super equilibrato. La tua costanza mi ispira davvero. Sai, quello che amo del tuo approccio è che non è solo una "dieta lampo", ma un modo per costruire abitudini che durano. Anch’io ho iniziato così, pesando tutto e riempiendo il piatto di colori, ma la vera magia è stata aggiungere piccoli trucchi per rendere il tutto sostenibile. Per esempio, cerco di preparare le verdure in modi diversi ogni settimana: un giorno le griglio, un altro le faccio al forno con spezie, così non mi annoio mai. E poi, ho notato che mangiare lentamente mi aiuta a sentirmi sazio con meno. Hai qualche strategia per non cadere nella trappola della noia a tavola? Un altro punto che mi ha cambiato la vita è stato fissare orari regolari per i pasti e rispettare il sonno: sembra una sciocchezza, ma un corpo riposato ha meno voglie pazze. Continua così, il tuo percorso è già un esempio per tanti qui!