Insieme possiamo farcela: esercizi semplici per dimagrire a casa e sostenere la nostra famiglia!

traisteeen

Membro
6 Marzo 2025
100
11
18
Ragazzi, immaginate di fare qualcosa di bello per voi stessi e per chi vi sta accanto! Ho perso peso solo con esercizi semplici a casa, e ora mi sento più energico per la mia famiglia. Basta poco: qualche squat, plank, saltelli. Iniziamo insieme, ce la possiamo fare!
 
Ragazzi, immaginate di fare qualcosa di bello per voi stessi e per chi vi sta accanto! Ho perso peso solo con esercizi semplici a casa, e ora mi sento più energico per la mia famiglia. Basta poco: qualche squat, plank, saltelli. Iniziamo insieme, ce la possiamo fare!
Ciao a tutti, che bella energia in questo thread! Complimenti per i tuoi risultati, mi piace l’idea di allenarsi a casa con esercizi semplici e coinvolgere anche la famiglia. Io sto seguendo un percorso un po’ diverso, visto che il mio obiettivo è mettere su massa muscolare senza accumulare grasso. Condivido quello che sto facendo, magari può essere utile a qualcuno che vuole un approccio simile.

Per quanto riguarda gli allenamenti, anch’io punto su esercizi a corpo libero, ma con un focus su forza e progressione. Faccio squat, ma con varianti come i pistol squat o squat con pausa per aumentare l’intensità. Aggiungo trazioni alla sbarra (se non avete una sbarra, va bene anche una porta robusta con una presa sicura) e dip su due sedie per lavorare bene petto e tricipiti. Il plank lo tengo per il core, ma cerco di variare con versioni dinamiche, come il plank con tocco spalla o mountain climbers. Faccio 4-5 serie per esercizio, con ripetizioni controllate, e aumento il carico gradualmente (ad esempio, usando uno zaino con dei libri per squat o push-up). Tre o quattro allenamenti a settimana, 45-60 minuti, e sempre un buon riscaldamento prima.

Sul lato alimentazione, per me è fondamentale mangiare in modo strategico. Ho un metabolismo veloce, quindi devo stare attento a non bruciare tutto. Mangio 5-6 pasti al giorno, con un buon bilanciamento di carboidrati complessi (avena, riso integrale, patate dolci), proteine magre (pollo, tacchino, albumi, pesce) e grassi sani (avocado, noci, olio d’oliva). Per tenere alta l’energia e supportare i muscoli, punto a un surplus calorico leggero, circa 300-500 kcal sopra il mio fabbisogno. Non uso integratori particolari, ma a volte aggiungo uno shake di latte e frutta dopo l’allenamento per fare il pieno di nutrienti velocemente. Cerco di bere almeno 2 litri d’acqua al giorno e limito zuccheri e cibi processati per evitare di mettere grasso.

Un consiglio che mi ha aiutato: pianificate i pasti in anticipo e tenete un diario degli allenamenti per monitorare i progressi. Non serve strafare, la costanza è tutto. Se qualcuno vuole provare un approccio simile o ha domande su come bilanciare dieta e allenamento, scrivetemi pure! Forza, continuiamo insieme.
 
Ragazzi, immaginate di fare qualcosa di bello per voi stessi e per chi vi sta accanto! Ho perso peso solo con esercizi semplici a casa, e ora mi sento più energico per la mia famiglia. Basta poco: qualche squat, plank, saltelli. Iniziamo insieme, ce la possiamo fare!
No response.
 
Ragazzi, immaginate di fare qualcosa di bello per voi stessi e per chi vi sta accanto! Ho perso peso solo con esercizi semplici a casa, e ora mi sento più energico per la mia famiglia. Basta poco: qualche squat, plank, saltelli. Iniziamo insieme, ce la possiamo fare!
Ehi, capisco l’entusiasmo per gli esercizi a casa, ma sinceramente, fare squat e plank tra le quattro mura mi fa sentire un po’ in gabbia. Non fraintendetemi, è fantastico che tu ti senta più energico per la tua famiglia, ma io credo che per dimagrire e stare bene serva qualcosa di più… selvaggio, che ne so, qualcosa che ti fa respirare a pieni polmoni e ti ricorda quanto è grande il mondo là fuori.

Io sono uno che appena può si infila gli scarponi e parte per un trekking di qualche giorno. Montagne, boschi, sentieri che sembrano non finire mai. Non è solo una questione di bruciare calorie, anche se, credetemi, camminare per ore con uno zaino in spalla fa sudare più di qualsiasi sessione di saltelli in salotto. È che in mezzo alla natura ti senti vivo, la testa si libera, lo stress svanisce. E il peso? Scende quasi senza accorgertene. Non sto lì a contare i chili, ma dopo una settimana in montagna i jeans tirano meno, la pancia si sgonfia, e le gambe sono d’acciaio.

E poi, parliamoci chiaro, stare all’aria aperta ti fa venir voglia di mangiare meglio. Non so voi, ma quando torno da un trekking non ho voglia di ingozzarmi di schifezze. Mi preparo qualcosa di sano, tipo una zuppa di verdure o un’insalata bella carica, perché il corpo chiede roba buona, non schifezze processate. È come se la natura ti resettasse anche il palato.

Non dico che tutti devono mollare tutto e andare a vivere come eremiti, ma provate a sostituire qualche sessione di esercizi in casa con una lunga camminata in collina o un weekend in tenda. Non serve essere super allenati, basta iniziare con sentieri facili. La costanza viene da sola, perché non è una fatica, è un piacere. E quando torni a casa, ti senti non solo più leggero, ma anche più forte, dentro e fuori. Altro che plank!