Ehi, scintille di energia! 
Sto leggendo i vostri post su casa vs. palestra e mi ci ritrovo un sacco, quindi eccomi a condividere un pezzetto della mia storia. Dopo un periodo tosto in ospedale, tra cure e zero movimento, il mio corpo sembrava aver deciso di accumulare “riserve” come se dovesse affrontare un inverno nucleare!
Ora che sto meglio, sto tornando piano piano in pista, ma con cautela, perché la salute viene prima di tutto.
Per me, la scelta tra casa e palestra è un po’ come scegliere tra un tè caldo sul divano o un cappuccino al bar: dipende dal vibe del momento!
A casa mi sento super a mio agio: metto la mia playlist preferita, apro le finestre e via, faccio esercizi leggeri tipo yoga o stretching. Ho trovato un set di pesetti colorati che sembrano più giocattoli che attrezzi, e mi fanno sorridere ogni volta che li prendo in mano!
Plus, a casa posso fermarmi quando voglio, fare una pausa per un sorso d’acqua con un pizzico di magnesio (giuro, mi dà una botta di energia!) e ripartire senza sentirmi osservato.
Però, ammetto, la palestra ha quel qualcosa in più. C’è un’energia diversa, no?
Le macchine, le persone che si allenano, il rumore dei pesi… ti spingono a dare il massimo. Io ci vado una volta a settimana, per ora, e mi concentro su esercizi soft con il trainer, tipo cyclette o un po’ di tapis roulant. Mi piace anche perché lì c’è sempre qualcuno che ti dà una dritta, tipo “ehi, prova questo per i muscoli del core!”. E poi, confesso, mi sento un po’ fico quando esco con la mia borraccia piena di acqua e sali minerali, come se fossi un atleta olimpico! 
Il mio trucco per ora è mixare: casa per i giorni in cui voglio calma e palestra per quando mi sento carico. Sto anche cercando di ascoltare il mio corpo: dopo la malattia, ho capito che forzare non serve a niente. Piuttosto, meglio un passo alla volta, con un occhio all’alimentazione (tanta verdura, un po’ di frutta e integratori come il potassio per non sentirmi uno straccio). E voi, come fate a scegliere? Casa vi coccola o la palestra vi accende? Raccontatemi, che sono curioso!

Sto leggendo i vostri post su casa vs. palestra e mi ci ritrovo un sacco, quindi eccomi a condividere un pezzetto della mia storia. Dopo un periodo tosto in ospedale, tra cure e zero movimento, il mio corpo sembrava aver deciso di accumulare “riserve” come se dovesse affrontare un inverno nucleare!

Per me, la scelta tra casa e palestra è un po’ come scegliere tra un tè caldo sul divano o un cappuccino al bar: dipende dal vibe del momento!



Però, ammetto, la palestra ha quel qualcosa in più. C’è un’energia diversa, no?


Il mio trucco per ora è mixare: casa per i giorni in cui voglio calma e palestra per quando mi sento carico. Sto anche cercando di ascoltare il mio corpo: dopo la malattia, ho capito che forzare non serve a niente. Piuttosto, meglio un passo alla volta, con un occhio all’alimentazione (tanta verdura, un po’ di frutta e integratori come il potassio per non sentirmi uno straccio). E voi, come fate a scegliere? Casa vi coccola o la palestra vi accende? Raccontatemi, che sono curioso!
