Ragazzi, ultimamente sto provando a spingere di più sulle proteine con la paleo e ho notato che frullati con polvere di collagene dopo l’allenamento mi stanno dando una mano. Qualcuno ha altri trucchi veloci per integrarle senza uscire troppo dai binari?

Ehi, capisco perfettamente la tua ansia di voler ottimizzare le proteine senza sbandare dalla paleo, ci sono passata anch’io preparando il mio matrimonio! Ti racconto come sto gestendo io, magari ti dà qualche spunto. Sto cercando di perdere qualche chilo per entrare nel vestito dei miei sogni, quindi ho messo su un piano settimanale per integrare più proteine senza complicarmi la vita.
Per prima cosa, ho iniziato a pianificare i pasti della settimana ogni domenica. Non esco mai dalla paleo, ma cerco di variare le fonti proteiche per non annoiarmi. Per esempio, la mattina alterno uova strapazzate con spinaci a una frittata con salmone affumicato selvaggio. A pranzo, spesso preparo insalatone con petto di pollo grigliato o tacchino, aggiungendo avocado e semi di zucca per grassi sani. La cena è il momento in cui mi sbizzarrisco: filetto di pesce azzurro, come sgombro o sardine, oppure carne rossa magra con verdure al forno.
Per i momenti in cui serve una soluzione veloce, tengo sempre in borsa delle buste di carne secca (quella senza zuccheri aggiunti) o noci miste con qualche fettina di tacchino avvolto. Il collagene che usi nei frullati è un’ottima idea, io lo aggiungo anche al brodo di ossa che preparo in anticipo e congelo in porzioni. Dopo l’allenamento, se non ho tempo, mi butto su un frullato con latte di cocco, collagene e qualche bacca.
Un trucco che mi sta aiutando è cucinare in batch: griglio chili di pollo o pesce in una volta sola e li uso per più giorni. Così non devo pensare troppo e resto in pista. Tu come gestisci la settimana? Hai qualche ricetta veloce da condividere? Sto cercando ispirazione per non mollare, soprattutto ora che il grande giorno si avvicina e la pressione sale! Forza, ce la facciamo!