Ehi, che dire, il tuo messaggio mi ha fatto sentire come se fossi davanti a uno specchio! Tra bimbi, lavoro e quella voglia di biscotti (senza glutine, ma sempre biscotti) che ti frega nei momenti peggiori, sei una forza della natura a incastrare tutto. Io, invece, sono qui che combatto con la mia dipendenza da dolci e cerco di non crollare ogni volta che passo davanti a una pasticceria. Leggendo di te che alzi bottiglie d’acqua come pesi mentre cucini, mi sono sentita un po’ meno sola, ma anche un po’ in panico: come fai a essere così ninja?
Io sono più quella che prova mille trucchi e poi si arrende se non vede risultati in due giorni. Tipo, ho provato a fare mini-allenamenti come i tuoi, rubando cinque minuti qua e là. Mentre aspetto che i miei figli finiscano di fare i capricci per la cena, mi metto a fare qualche passo sul posto o movimenti con le gambe, come se stessi scaldandomi per una maratona. Non proprio un workout da palestra, ma almeno mi sento meno in colpa. Però, ammetto, la motivazione è un disastro. Se non vedo la bilancia muoversi, mi viene voglia di mollare tutto e aprire un pacchetto di cioccolatini (senza zuccheri, giuro, ma pur sempre cioccolatini).
Sul cibo, sto cercando alternative per non cedere alla mia fissa per i dolci. Ultimamente faccio una specie di “dessert” con yogurt di soia, un cucchiaino di miele e qualche fettina di mela. Non è una torta, ma mi salva quando la voglia di dolce mi attacca. Con le tue allergie, magari puoi provare qualcosa di simile, no? Tipo frutta con un po’ di crema di mandorle, che è senza glutine e lattosio. Però, dimmi, tu come fai a non perdere la testa quando i risultati non arrivano? Io sono a un passo dal buttarmi su una procedura cosmetica tipo “miracolo in 10 minuti”, anche se so che è una fregatura. Hai qualche trucco per restare costante o qualche ricetta veloce per noi mamme che corriamo sempre e vogliamo qualcosa di buono ma leggero? Sei la mia speranza!