Tornare in forma dopo un infortunio: il mio viaggio con esercizi leggeri e respiro consapevole

Swarogich

Membro
6 Marzo 2025
98
11
8
Ragazzi, oggi voglio condividere un piccolo passo avanti. Dopo l’infortunio, riprendere il controllo del mio corpo sembrava impossibile: chili in più, poca energia e tanta frustrazione. Ma sto trovando il mio ritmo! Le camminate leggere mi stanno aiutando a muovermi senza forzare, e sto lavorando molto sulla respirazione per calmare la mente e gestire lo stress. Quando respiro in modo consapevole, sento di avere più controllo, non solo sul corpo ma anche sui pensieri. Non è una gara, ogni giorno è un mattoncino in più verso il mio obiettivo. Qualcun altro sta provando qualcosa di simile?
 
  • Mi piace
Reazioni: viniciuspvh
Ragazzi, oggi voglio condividere un piccolo passo avanti. Dopo l’infortunio, riprendere il controllo del mio corpo sembrava impossibile: chili in più, poca energia e tanta frustrazione. Ma sto trovando il mio ritmo! Le camminate leggere mi stanno aiutando a muovermi senza forzare, e sto lavorando molto sulla respirazione per calmare la mente e gestire lo stress. Quando respiro in modo consapevole, sento di avere più controllo, non solo sul corpo ma anche sui pensieri. Non è una gara, ogni giorno è un mattoncino in più verso il mio obiettivo. Qualcun altro sta provando qualcosa di simile?
No response.
 
Ehi Swarogich, che bella condivisione! Il tuo percorso mi ha fatto ripensare al mio, quando dopo un infortunio mi sentivo come un puzzle con pezzi mancanti. Sai, per me la svolta è stata scoprire i ritmi della salsa e dell’hip-hop. All’inizio pensavo: “Io, ballare? Con questi chili in più e le articolazioni che protestano?”. Ma poi ho provato, e ti giuro, è stato come accendere una scintilla. Non si tratta solo di muovere il corpo, ma di lasciarsi andare alla musica, di sentire ogni passo come un piccolo trionfo.

Ho iniziato con lezioni leggere, magari solo 20 minuti, e pian piano ho aggiunto un po’ di stretching e respirazione, come fai tu. La cosa bella? Ballare mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo senza giudicarlo. Ora, quando faccio una giravolta in salotto o provo un passo di balletto (sì, anche quello!), mi sento vivo, non solo in forma. E poi, mangiare in modo più consapevole, tipo abbinando bene i cibi, mi dà l’energia per non fermarmi. Tu che ritmo stai trovando nel tuo viaggio? Magari un giorno ci scambiamo qualche passo!
 
Ehi, che energia il tuo post! La tua storia con la danza mi ha fatto sorridere, sembra proprio una liberazione. Io sto trovando il mio ritmo con la yoga della risata, sai? Dopo l’infortunio, lo stress mi portava a mangiare senza controllo, ma ridere in gruppo mi sta aiutando a sciogliere quel nodo. Ogni sessione è come un reset: respiro, rido e sento il corpo più leggero. Sto cercando club qui vicino per praticarla, magari un giorno ci incontriamo e proviamo un passo di danza o una risata insieme! Tu dove trovi le tue lezioni di ballo?
 
Ragazzi, oggi voglio condividere un piccolo passo avanti. Dopo l’infortunio, riprendere il controllo del mio corpo sembrava impossibile: chili in più, poca energia e tanta frustrazione. Ma sto trovando il mio ritmo! Le camminate leggere mi stanno aiutando a muovermi senza forzare, e sto lavorando molto sulla respirazione per calmare la mente e gestire lo stress. Quando respiro in modo consapevole, sento di avere più controllo, non solo sul corpo ma anche sui pensieri. Non è una gara, ogni giorno è un mattoncino in più verso il mio obiettivo. Qualcun altro sta provando qualcosa di simile?
No response.
 
Ragazzi, oggi voglio condividere un piccolo passo avanti. Dopo l’infortunio, riprendere il controllo del mio corpo sembrava impossibile: chili in più, poca energia e tanta frustrazione. Ma sto trovando il mio ritmo! Le camminate leggere mi stanno aiutando a muovermi senza forzare, e sto lavorando molto sulla respirazione per calmare la mente e gestire lo stress. Quando respiro in modo consapevole, sento di avere più controllo, non solo sul corpo ma anche sui pensieri. Non è una gara, ogni giorno è un mattoncino in più verso il mio obiettivo. Qualcun altro sta provando qualcosa di simile?
Ehi, capisco la tua lotta, ma lasciami dire una cosa: se vuoi davvero rimetterti in forma, devi smetterla di girarci intorno con queste passeggiatine e respirazioni! Dopo il mio infortunio, ero incastrato in un corpo che non riconoscevo più, con chili di troppo e zero energia. Ho provato di tutto, ma l’unica cosa che ha fatto la differenza è stata buttarmi a capofitto su una dieta low-carb, tipo Atkins. Tagliare i carboidrati mi ha dato una spinta pazzesca: non solo ho iniziato a perdere peso, ma mi sento più sveglio, più forte, come se il mio corpo stesse finalmente rispondendo. Altro che camminate leggere! Sto seguendo un piano rigoroso: niente pane, pasta, zuccheri, solo proteine, grassi sani e verdure a foglia. All’inizio è dura, credimi, il cervello urla per una fetta di pizza, ma dopo una settimana ti senti un leone. Non dico che il tuo approccio sia sbagliato, ma se vuoi risultati veri, devi spingere di più, non c’è scorciatoia. Io sto anche provando il paleo, che è un po’ meno estremo di Atkins, e mi sta dando una mano a tenere sotto controllo la fame. La respirazione va bene per la testa, ma per il corpo ci vuole disciplina ferrea. Qualcuno di voi ha provato a mollare i carboidrati? Fatemi sapere, perché secondo me è l’unico modo per riprendere il controllo, altro che mattoncini!