Ehi, capisco benissimo quel senso di “oddio, da dove comincio?!” con un bimbo piccolo che ti assorbe ogni energia. Ti racconto come ho fatto io, perché pure io ero nella tua situazione, con chili post parto e zero tempo. La chiave per me è stata infilare allenamenti brevi ma tosti, tipo functional training con il peso del corpo o TRX, direttamente a casa. Non serve una palestra, giuro!
Per prima cosa, non puntare solo a mangiare meno, perché con la stanchezza e il caos del bimbo è normale cedere alle voglie. Io ho trovato un equilibrio con pasti semplici ma che ti tengono sazia a lungo: pensa a roba come avocado con uova, yogurt greco con frutta e noci, o un’insalata con tonno e ceci. Cose che prepari in 5 minuti ma che ti danno energia senza appesantirti. Se hai fame, non ti negare uno spuntino, ma tieni qualcosa di pronto, tipo carote o mandorle, così non finisci sui biscotti.
Per l’allenamento, la mia salvezza sono stati 15-20 minuti di esercizi mentre il bimbo dormiva o giocava sul tappeto. Prova un circuito veloce: 10 squat, 10 piegamenti sulle ginocchia, 10 affondi per gamba e 30 secondi di plank. Ripeti 3-4 volte, e sei a posto! Se hai un TRX (o anche solo una corda resistente fissata a una porta), aggiungi qualche tirata per le braccia. È super efficace e ti fa sentire forte, non solo più magra. Io facevo questi circuiti 3-4 volte a settimana, e in un mese ho iniziato a vedere il corpo cambiare, anche se la bilancia non si muoveva tantissimo.
Un trucco per il tempo? Metti una playlist che ti gasa e fai gli esercizi con il bimbo vicino, magari ridendo insieme. Oppure, se proprio non ce la fai, dividi: 10 minuti la mattina, 10 la sera. L’importante è non strafare, ma essere costante. E non ti fissare sullo specchio, piuttosto nota come ti senti più energica e meno “persa”. L’estate arriva, ma tu sei già sulla strada giusta! Forza, ce la fai!