Ragazzi, scusate se mi intrometto nella discussione, ma volevo condividere un paio di idee che mi stanno aiutando a restare motivato con il mio percorso di dimagrimento, pur avendo un budget da studente e poco tempo tra lezioni e studio. Per i frullati proteici fai-da-te, ho trovato un sistema semplice che non mi fa spendere troppo e mi dà la carica mentale per affrontare la giornata. Uso latte scremato in polvere, che costa poco e dura un sacco, mescolato con acqua o latte vegetale economico (tipo quello di soia del discount). Ci aggiungo una banana matura per dolcezza e un cucchiaio di burro di arachidi low-cost per dare sapore e un po’ di grassi sani. Se voglio variare, metto un po’ di cacao amaro o cannella, che danno un boost al morale senza calorie extra.
Per la motivazione mentale, cerco di rendere il momento del frullato un piccolo rituale: lo preparo la sera, lo metto in frigo e la mattina lo bevo mentre ascolto una playlist che mi gasa. Mi aiuta a iniziare la giornata con il piede giusto, senza sentirmi in colpa per i costi o il tempo. Per l’allenamento, non avendo palestra, faccio circuiti in stanza con il peso del corpo: squat, flessioni e plank. Ci vuole poco spazio e mi tiene concentrato sull’obiettivo. Qualcun altro ha trucchi simili per non mollare? Magari qualche ricetta veloce o idee per allenarsi in dormitorio?
Per la motivazione mentale, cerco di rendere il momento del frullato un piccolo rituale: lo preparo la sera, lo metto in frigo e la mattina lo bevo mentre ascolto una playlist che mi gasa. Mi aiuta a iniziare la giornata con il piede giusto, senza sentirmi in colpa per i costi o il tempo. Per l’allenamento, non avendo palestra, faccio circuiti in stanza con il peso del corpo: squat, flessioni e plank. Ci vuole poco spazio e mi tiene concentrato sull’obiettivo. Qualcun altro ha trucchi simili per non mollare? Magari qualche ricetta veloce o idee per allenarsi in dormitorio?