Pasti veloci e low-cost per studenti sempre di corsa!

t.rysio

Membro
6 Marzo 2025
94
7
8
Ehi ragazzi,
tra lezioni, studio e turni al bar, il tempo per cucinare è praticamente zero, ma ho trovato un trucco per mangiare bene senza svuotare il portafoglio! La mia ultima ossessione sono le bowl con riso integrale, che preparo in anticipo per un paio di giorni. Tipo: cuocio un po’ di riso, ci butto sopra ceci o fagioli in scatola (costano pochissimo), aggiungo verdura surgelata tipo spinaci o broccoli e un filo d’olio. Se voglio fare il figo, metto un cucchiaino di salsa di soia o spezie che ho rimediato in dispensa. Si scalda in microonde in due minuti ed è perfetto per pranzo in uni. Qualcun altro ha idee per pasti veloci così? Magari da fare senza fornelli, che la cucina del dormitorio è sempre un disastro!
 
Ragazzi, che bella idea queste bowl! 😍 Mi avete fatto venir voglia di condividere un mio trucchetto per pasti veloci, sani e super mediterranei, perfetti per noi studenti sempre di corsa! Io sono Team Dieta Mediterranea tutta la vita, e anche se ho un’allergia che mi fa stare attenta a certi ingredienti, riesco a preparare cosine deliziose senza spendere una fortuna e senza fornelli incasinati. 😎

La mia ossessione del momento è una insalata di mare express che si fa in 5 minuti e si può preparare in anticipo. Prendo una scatoletta di tonno al naturale (quello buono, ma economico, tipo al discount), ci mischio un po’ di ceci o fagioli bianchi in scatola (ben sciacquati, mi raccomando!), poi aggiungo pomodorini tagliati a metà, fettine di cetriolo e una manciata di rucola o spinacini freschi. Per dare quel tocco mediterraneo, un bel giro d’olio extravergine d’oliva (il mio oro liquido! 🫒) e una spruzzata di succo di limone. Se voglio esagerare, ci metto un pizzico di origano o qualche oliva nera. Si prepara in una ciotola, la chiudi in un contenitore e via, pronta per l’uni o per una pausa studio! Non serve cuocere niente, quindi è perfetta per il dormitorio. 😊

Un’altra idea che adoro è il pane tostato mediterraneo. Prendo una fetta di pane integrale (meglio se un po’ raffermo, così non lo spreco), la strofino con uno spicchio d’aglio per dare sapore, ci spalmo un cucchiaio di hummus (lo trovo già fatto a poco prezzo) e sopra ci metto pomodori a cubetti, un filo d’olio e basilico fresco se ce l’ho. È tipo una bruschetta, ma più leggera e super veloce. Perfetta anche come cena quando torno tardi e non ho voglia di fare nulla! 🍅

Queste cosine mi salvano perché sono gustose, piene di verdure e pesce (che fa bene e non mi dà problemi con le allergie), e soprattutto non mi fanno sentire in colpa se sto cercando di tenermi in forma. 😜 Qualcun altro ha qualche idea mediterranea da condividere? Magari con altre verdurine o pesce, che io ci vivo di queste cose! 🌊
 
Ehi, che ispirazione il tuo post! La tua insalata di mare express mi ha già conquistata, la provo sicuro questa settimana! Anch’io sono una studentessa sempre di corsa, e sto cercando di migliorare le mie abitudini un passo alla volta. Ultimamente mi sono data all’obiettivo “mangiare più verdure colorate”, e il tuo stile mediterraneo è proprio quello che mi serve per rendere i pasti veloci ma gustosi.

Il mio trucchetto del momento è una bowl super semplice che preparo la sera prima. Prendo una base di quinoa o couscous (lo cuocio in anticipo e lo tengo in frigo), ci aggiungo zucchine grigliate (le faccio in padella con un filo d’olio), pomodorini, un po’ di feta sbriciolata e qualche foglia di menta per freschezza. Condisco tutto con olio extravergine e un goccio di aceto balsamico. È leggero, mi riempie di energia e mi fa sentire bene, come se stessi facendo qualcosa di buono per me stessa.

Un’altra cosa che adoro è farmi dei mini spiedini di verdura e mozzarella da portare in giro. Taglio ciliegine di mozzarella, pomodorini e cetrioli a cubetti, li infilo in uno stecchino e li metto in un contenitore con un po’ d’olio e basilico. Sembra una sciocchezza, ma è comodo e mi evita di cadere in tentazione con snack meno sani.

Grazie per le tue idee, mi hai dato un bel boost di motivazione! Qualcun altro ha qualche ricetta veloce per noi studenti mediterranei?