Ehi, che bello leggerti! Il tuo percorso per la maratona sembra super solido, complimenti per la costanza! Io e il mio compagno stiamo cercando di perdere peso per correre meglio, e devo dire che farlo in due è una svolta. Tipo, quando uno dei due ha voglia di sgarrare con una pizza, l’altro lo tiene a bada con un “dai, che poi ci sentiamo più leggeri al prossimo allenamento!”.
Per la fame dopo le corse lunghe, ti capisco alla grande! A noi sta aiutando preparare qualcosa di pronto prima di uscire a correre. Tipo, torniamo a casa e troviamo un’insalatona con pollo grigliato o del salmone, oppure un frullato con frutta, yogurt greco e un po’ di avena. Riempie senza appesantire, e ci evita di buttarsi su schifezze. Un altro trucco che usiamo è bere tantissima acqua durante il giorno, soprattutto dopo l’allenamento: a volte pensi di avere fame, ma in realtà sei solo disidratato.
Sul piano alimentare, anche noi puntiamo su roba semplice e sana come la tua: verdure a gogo, pesce, quinoa, e ogni tanto ci concediamo una patata dolce al forno con un filo d’olio e spezie, che sembra un premio ma è super leggera. Lato allenamenti, alterniamo corse di resistenza con un po’ di interval training, e da poco abbiamo aggiunto yoga insieme per scioglierci un po’. Non solo ci sta aiutando con la mobilità, ma ci facciamo pure delle risate quando uno dei due perde l’equilibrio!
La cosa più bella di questo percorso in due è che ci motiviamo a vicenda. Tipo, l’altro giorno pioveva e non avevo voglia di uscire, ma lui mi ha trascinato fuori e alla fine abbiamo corso 10 km sentendoci dei campioni. Tu come gestisci la motivazione nei giorni no? E magari hai qualche ricetta veloce post-allenamento da condividere? Sono tutto orecchie!