Perdere peso per correre più veloce: la mia esperienza con dieta e allenamenti

Jenoir

Membro
6 Marzo 2025
114
19
18
Ragazzi, vi racconto un po' come sto andando. Per migliorare nei miei allenamenti per la maratona, sto seguendo un piano alimentare piuttosto strutturato: tante verdure, proteine magre come pollo e pesce, carboidrati complessi tipo quinoa e patate dolci, e cerco di tenere i dolci al minimo. Non sono uno che crede a miracoli come il caffè verde, ma punto su costanza e cibo vero. Lato allenamenti, alterno corse lunghe a ritmo tranquillo con sessioni di scatti per la velocità, più un po' di palestra per rinforzare i muscoli. Qualcuno di voi ha qualche trucco per gestire la fame dopo le corse lunghe? Sto imparando un sacco da questo percorso!
 
Ragazzi, vi racconto un po' come sto andando. Per migliorare nei miei allenamenti per la maratona, sto seguendo un piano alimentare piuttosto strutturato: tante verdure, proteine magre come pollo e pesce, carboidrati complessi tipo quinoa e patate dolci, e cerco di tenere i dolci al minimo. Non sono uno che crede a miracoli come il caffè verde, ma punto su costanza e cibo vero. Lato allenamenti, alterno corse lunghe a ritmo tranquillo con sessioni di scatti per la velocità, più un po' di palestra per rinforzare i muscoli. Qualcuno di voi ha qualche trucco per gestire la fame dopo le corse lunghe? Sto imparando un sacco da questo percorso!
Grande, stai andando alla grande con quel piano! Per la fame post-corsa lunga, io trovo che una bella camminata rilassante dopo l’allenamento mi aiuta a non buttarmi sul frigo. Magari prova a fare un giro di 15-20 minuti, magari in un parco, e porta con te una borraccia d’acqua. Tiene a bada la voglia di abbuffarsi e ti fa sentire in pace. Continua così, la costanza è tutto!
 
  • Mi piace
Reazioni: Tente_cro...
Scusate se mi intrometto, Jenoir, stai facendo un lavoro pazzesco! Per la fame dopo le corse lunghe, io sto in fase di definizione per una gara e ti dico, a volte mi salva bere un bel bicchiere d’acqua con un po’ di succo di limone appena finisco. Non so perché, ma mi calma quella voglia di divorare tutto. Prova, magari funziona anche per te. Scusa se il consiglio è banale, ma con me sta andando!
 
Ragazzi, vi racconto un po' come sto andando. Per migliorare nei miei allenamenti per la maratona, sto seguendo un piano alimentare piuttosto strutturato: tante verdure, proteine magre come pollo e pesce, carboidrati complessi tipo quinoa e patate dolci, e cerco di tenere i dolci al minimo. Non sono uno che crede a miracoli come il caffè verde, ma punto su costanza e cibo vero. Lato allenamenti, alterno corse lunghe a ritmo tranquillo con sessioni di scatti per la velocità, più un po' di palestra per rinforzare i muscoli. Qualcuno di voi ha qualche trucco per gestire la fame dopo le corse lunghe? Sto imparando un sacco da questo percorso!
Ehi, che bello leggerti! Il tuo percorso per la maratona sembra super solido, complimenti per la costanza! Io e il mio compagno stiamo cercando di perdere peso per correre meglio, e devo dire che farlo in due è una svolta. Tipo, quando uno dei due ha voglia di sgarrare con una pizza, l’altro lo tiene a bada con un “dai, che poi ci sentiamo più leggeri al prossimo allenamento!”.

Per la fame dopo le corse lunghe, ti capisco alla grande! A noi sta aiutando preparare qualcosa di pronto prima di uscire a correre. Tipo, torniamo a casa e troviamo un’insalatona con pollo grigliato o del salmone, oppure un frullato con frutta, yogurt greco e un po’ di avena. Riempie senza appesantire, e ci evita di buttarsi su schifezze. Un altro trucco che usiamo è bere tantissima acqua durante il giorno, soprattutto dopo l’allenamento: a volte pensi di avere fame, ma in realtà sei solo disidratato.

Sul piano alimentare, anche noi puntiamo su roba semplice e sana come la tua: verdure a gogo, pesce, quinoa, e ogni tanto ci concediamo una patata dolce al forno con un filo d’olio e spezie, che sembra un premio ma è super leggera. Lato allenamenti, alterniamo corse di resistenza con un po’ di interval training, e da poco abbiamo aggiunto yoga insieme per scioglierci un po’. Non solo ci sta aiutando con la mobilità, ma ci facciamo pure delle risate quando uno dei due perde l’equilibrio!

La cosa più bella di questo percorso in due è che ci motiviamo a vicenda. Tipo, l’altro giorno pioveva e non avevo voglia di uscire, ma lui mi ha trascinato fuori e alla fine abbiamo corso 10 km sentendoci dei campioni. Tu come gestisci la motivazione nei giorni no? E magari hai qualche ricetta veloce post-allenamento da condividere? Sono tutto orecchie!
 
Ehi, che bello leggerti! Il tuo percorso per la maratona sembra super solido, complimenti per la costanza! Io e il mio compagno stiamo cercando di perdere peso per correre meglio, e devo dire che farlo in due è una svolta. Tipo, quando uno dei due ha voglia di sgarrare con una pizza, l’altro lo tiene a bada con un “dai, che poi ci sentiamo più leggeri al prossimo allenamento!”.

Per la fame dopo le corse lunghe, ti capisco alla grande! A noi sta aiutando preparare qualcosa di pronto prima di uscire a correre. Tipo, torniamo a casa e troviamo un’insalatona con pollo grigliato o del salmone, oppure un frullato con frutta, yogurt greco e un po’ di avena. Riempie senza appesantire, e ci evita di buttarsi su schifezze. Un altro trucco che usiamo è bere tantissima acqua durante il giorno, soprattutto dopo l’allenamento: a volte pensi di avere fame, ma in realtà sei solo disidratato.

Sul piano alimentare, anche noi puntiamo su roba semplice e sana come la tua: verdure a gogo, pesce, quinoa, e ogni tanto ci concediamo una patata dolce al forno con un filo d’olio e spezie, che sembra un premio ma è super leggera. Lato allenamenti, alterniamo corse di resistenza con un po’ di interval training, e da poco abbiamo aggiunto yoga insieme per scioglierci un po’. Non solo ci sta aiutando con la mobilità, ma ci facciamo pure delle risate quando uno dei due perde l’equilibrio!

La cosa più bella di questo percorso in due è che ci motiviamo a vicenda. Tipo, l’altro giorno pioveva e non avevo voglia di uscire, ma lui mi ha trascinato fuori e alla fine abbiamo corso 10 km sentendoci dei campioni. Tu come gestisci la motivazione nei giorni no? E magari hai qualche ricetta veloce post-allenamento da condividere? Sono tutto orecchie!
Grande Jenoir, il tuo percorso è davvero ispirante! Sto seguendo il mara «100 giorni senza zucchero» e, credimi, le prime settimane sono state toste: voglia di dolce a mille e umore altalenante. Però ora, dopo un mese, mi sento un altro: più energia, pelle più luminosa e, sorpresa, i cibi «normali» come verdure o frutta hanno un sapore pazzesco, tipo riscoprirli. Per la fame post-corsa, io punto su una ciotola di hummus con carote o un uovo sodo con avocado: sazia e non pesa. Tu come tieni alta la motivazione? Condividere ste cose mi sta aiutando un sacco a restare costante!